Il Norsk Folkemuseum è una delle principali attrazioni di Oslo: tutte le informazioni su cosa vedere, orari e prezzi.
Situato nella penisola di Bygdøy, a poca distanza dal centro storico di Oslo, il Norsk Folkemuseum è una delle principali attrazioni della Capitale della Norvegia. Fondato da Hans Aall nel 1894, esso è uno dei musei all’aperto più famosi del Nord Europa. Al suo interno è racchiusa l’evoluzione storica e culturale della Norvegia dal 1500 fino ai nostri giorni.
LEGGI ANCHE: Migliori 10 cose da da fare e vedere a Oslo
Passeggiando tra i viottoli avrete modo di “toccare con mano” ben 160 storiche abitazioni norvegesi, qui ricollocate e allestite a museo open air. I punti principali sono la Vecchia Città (Old Town), il Telemarket, Hallingdal, Numedal, la Piazza del Festival (qui vengono anche organizzate, a determinati orari, delle rappresentazioni dal vivo), Østlandet, Hardanger, Nordfjord, Trøndelagm Østerdal, Setesdale e Stave Church.
All’ingresso troverete un palazzone al cui interno è allestita una mostra permanente con tradizionali costumi Sami, fotografie e vecchi reperti. Ogni giorno vengono anche riproposti balli tipici, esibizioni folk e canti tipicamente nordici.
COME ARRIVARE AL NORSK FOLKEMUSEUM
Il Norsk Folkemuseum sorge nella penisola di Bygdøy. Dalla Stazione Centrale di Oslo dovrete prendere il pullman (numero 30) e scendere esattamente alla fermata del Norks. Il tragitto dura circa 20 minuti. Nelle vicinanze sorgono anche il Kon-Tiki Museum, il Fram Museum, il Museo delle Navi Vichinghe e la Oscarshall.
LEGGI ANCHE: Come spostarsi e muoversi a Oslo, tutte le informazioni
PREZZI E ORARI
Il Norsk Folkemuseum è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 (da maggio a novembre) e dalle 11 alle 15 (da novembre a maggio). Nella stagione invernale, il sabato e la domenica vige il seguente orario: 11-16. L’ingresso al museo è a pagamento. Il prezzo per gli adulti è di 130 NOK (circa 13 euro), per i bambini 40 NOK (circa 4 euro). Se avete la Oslo Pass l’ingresso è incluso.