Il Nobel Museum di Stoccolma è una delle principali attrazioni della città. Ecco la storia, le mostre e tutte le informazioni per la visita.
Sorge in uno dei palazzi settecenteschi più belli di tutta Stoccolma, nel cuore del centro storico di Gamla Stan, ed è un tempio di conoscenza, cultura, pedagogia creativa, tecnologia moderna. Il Nobel Museum rientra a pieno titolo nella lista delle “10 cose da fare e vedere a Stoccolma” e, seppur possa avere delle somiglianze col Museo Nobel per la Pace di Oslo, esso ha delle peculiarità davvero singolari. All’interno di questo luogo, infatti, ognuno ha la possibilità di sperimentare in prima persona le idee, gli strumenti, le leggi di fisica e chimica che hanno dato gloria ai vincitori del prestigioso Premio.
COSA VEDERE NEL NOBEL MUSEUM DI STOCCOLMA
Il Nobel Museum è strutturato su un piano e suddiviso in diverse sezioni. Proprio all’ingresso si trovano i cortometraggi degli ultimi premiati mentre alle spalle, nel corridoio centrale, sono raccontati i primi 110 anni del Premio Nobel, dal testamento di Alfred Nobel fino ai nostri giorni. Appesi sul soffitto, lungo la cosiddetta Funivia, ruotano maestosi ben 900 drappi con i ritratti e le motivazioni dei premiati. Nella sala posteriore si trovano invece le esposizioni temporanee e le postazioni in cui è possibile sperimentare in prima persona le idee e le rivoluzioni portate avanti dai vincitori del Nobel. Il Banchetto del Nobel e la Cerimonia di consegna dei Premi si trovano invece nel corridoio alla destra dell’ingresso. E’ qui che il banchetto viene presentato con una tavola imbandita per la cena e le medaglie conferite durante la cerimonia di consegna. Sempre nella stessa area sorgono l’angolo di Alfred Nobel con il testamento, le immagini ed alcuni oggetti significativi, e la Camera delle Bolle, una piccola zona in cui i bambini possono leggere, vedere filmati e giocare con attività creative.
COME ARRIVARE
Il Nobel Museum sorge nel centro storico di Stoccolma, a Gamla Stan. Esso si trova esattamente a Stortoget, alle spalle del Palazzo Reale. Per arrivare esistono diversi modi, anche se dovete tener presente che tutta Gamla Stan è una zona pedonale per cui, anche se utilizzate i mezzi, dovrete comunque percorrere un tratto a piedi. La distanza dalla Stazione è di circa 1 chilometro (15 minuti a piedi). La fermata Metro più vicina è Gamla Stan mentre quelle autobus sono Royal Palace, Old Town, Riddarhustorget e Mälartorget. Avete anche la possibilità di utilizzare la rete dei traghetti, approdando al Terminal di Riddarholmen o Stockholm Skeppsbron.
Stoccolma, tutte le informazioni su spostamenti, alloggi e orari
PREZZI E ORARI
Gli orari di apertura del Nobel Museum dipendono dalle stagioni:
- Estate (1 giugno-31 agosto): dalle 9 alle 20 (chiusura il 23 giugno, vigilia di mezza estate).
- Inverno (1 settembre-31 maggio): martedì dalle 11 alle 20; mercoledì/giovedì/venerdì dalle 11 alle 17; sabato/domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. In inverno il Museo resta chiuso nei giorni: 1 gennaio, 24-25 dicembre, 31 dicembre.
Il prezzo standard, per adulto, è di 120 SEK (circa 12 euro) ma vi sono agevolazioni per anziani, studenti gruppi. L’ingresso è gratuito il martedì dalle 17 alle 20 e per tutti coloro che possiedono la Stockholm Pass.