Mini guida su Isola di Mozambico: tutto quello da sapere

by Veronica Crocitti
Mozambico cosa fare vedere mini guida

L’Isola di Mozambico (o Ilha de Mozambique) è un’isola affacciata sull’Oceano Indiano in cui, in un contesto architettonico coloniale portoghese, si respira un’aria araba mista ad un’anima profondamente africana. Questa landa di terra tranquilla e rilassante custodisce un’identità forte e presente e, dal 1991, è Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

DOVE DORMIRE IN MOZAMBICO: Trova tutte le offerte

L’Ilha de Mozambique è situata lungo la costa nord, è lunga 3 km, larga 500 metri, ed è connessa alla terra ferma da un ponte di circa 3 chilometri costruito in epoca coloniale.

LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Mozambico, tutti i piatti tipici

Mozambico cosa fare vedere mini guida

LA STORIA

Prima dell’arrivo degli arabi, intorno al 900, Ilha de Mozambique era un insediamento di pescatori. I portoghesi vi giunsero nel 1498 trasformandola in uno dei porti più importanti dell’impero coloniale nonché in uno dei punti nevralgici per il commercio degli schiavi. L’isola è stata capitale del Mozambico (cui ha dato il nome) fino al 1898, anno in cui la sede fu spostata a Maputo, oltre 1500 km più a sud.

Il Mozambico ha ottenuto l’indipendenza dal Portogallo solo nel 1975 e, da allora, ci sono stati diversi periodi di guerra civile che hanno coinvolto principalmente la parte centrale penalizzandone lo sviluppo economico. Il Mozambico è oggi un Paese complessivamente povero che sta però cercando di riavviare la propria economia verso una nuova rinascita.

ISOLA DI MOZAMBICO: UNA TERRA DIVISA

Da un punto di vista urbanistico, l’isola di Mozambico è sostanzialmente divisa in due: a sud il Makuti, dove la maggior parte degli autoctoni vive in capanne di paglia; a nord la Città di pietra, zona delle costruzioni coloniali erette con pietre cavate nel Makuti (questo fa sì che il Makuti sia mediamente un metro al di sotto del livello del mare).

COME ARRIVARE

Per raggiunger Ilha de Mozambique è possibile partire da Nampula con la “chapa”, trasporto locale che costa sui 4 euro, o in taxi privato, che costa invece intorno ai 70 euro. Si può anche fare autostop, ma il viaggio è ovviamente più incerto e talvolta piuttosto lungo.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Ilha del Mozambico

DOVE DORMIRE NELL’ISOLA DI MOZAMBICO

Arrivati all’Isola di Mozambico, se cercate posti economici per dormire, potete chiedere di Casa Luis nel Makuti, di Casa Ami nella piazza della Banca della Città di Pietra, di Ruby Backpacker o del Muxelelia, vicino alla Chiesa. Se volete incontrare gli altri viaggiatori (anche se non alloggiate al Ruby), potrete comunque recarvi: nella terrazza troverete caffè, birra e compagnia. Se invece cercate alloggi meno “backpacker”, sappiate che i costi per una notte si aggirano dai 30/40 euro ai 150 euro.

Kyra Castello

You may also like

Lascia un commento