Quali sono i migliori itinerari in camper in Italia? Esplorate le coste, la natura, i laghi o gustate i sapori italiani su quattro ruote.
Se siete alla ricerca di un modo entusiasmante per esplorare l’Italia, i viaggi in camper offrono la libertà e l’avventura che state cercando. In questo articolo vi guideremo attraverso i migliori itinerari da fare in camper in Italia. Scoprirete percorsi costieri mozzafiato, città d’arte ricche di storia, delizie culinarie regionali e la bellezza incontaminata dei parchi nazionali. Sia che vogliate ammirare le spiagge di sabbia dorata, immergervi nell’arte rinascimentale o assaporare vini pregiati, abbiamo tutto ciò di cui avete bisogno per pianificare il vostro viaggio perfetto su strada. Salite a bordo e iniziate l’avventura.
Itinerario in camper da Nord a Sud
Esplorare la magnifica costa italiana in camper è un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire la bellezza delle coste e dei panorami marini italiani. Uno dei migliori itinerari in camper in Italia è quello costiero, da Nord a Sud, attraverso una strada che abbraccia il fascino del Mar Adriatico e il calore del Mar Mediterraneo.
Iniziate la vostra avventura a Trieste, una città affascinante e cosmopolita che combina l’eleganza dell’Impero Asburgico con un’atmosfera moderna. Da lì, guidate verso la Riviera Romagnola, famosa per le spiagge e le località balneari. Godetevi il sole, il mare e l’intrattenimento lungo la costa, specialmente nelle animatissime Rimini e Riccione. Proseguendo verso sud, raggiungete la spettacolare costa adriatica delle Marche, con le spiagge incontaminate, le scogliere affacciate sul mare e i pittoreschi borghi marinari. Attraversate poi trasversalmente l’Italia, grazie all’autostrada A1, per ritrovarvi sul lato ovest della penisola, dove si trova la Costiera Amalfitana, un vero gioiello italiano. Positano e Amalfi vi faranno innamorare con i loro panorami romantici. Infine, raggiungeteReggio Calabria, e godetevi l’incantevole vista sullo Stretto di Messina. Assaporate i sapori unici della cucina calabrese, famosa per i suoi salumi, formaggi e prodotti agricoli di alta qualità.
DOVE DORMIRE IN EMILIA ROMAGNA: trova tutte le offerte per campeggio
I laghi del Nord Italia in camper
Se volete esplorare il nord del Paese, uno dei migliori itinerari in camper in Italia consiste nel visitare i laghi tra Lombardia, Veneto e Trentino. Iniziate il viaggio a Milano, dirigendovi verso il suggestivo Lago di Como, situato a meno di un’ora di distanza. Qui potrete visitare Como e Bellagio, fare una passeggiata per le loro pittoresche strade e ammirare le viste panoramiche sul lago. Partite poi alla volta del Lago di Garda, le cui sponde si estendono tra tre regioni. Consigliamo di fermarvi a Sirmione, e di approfittare delle attività come vela o windsurf. La terza tappa è il Lago Maggiore, tra Italia e Svizzera. Qui potrete anche visitare le Isole Borromee e godervi la vista sulle montagne circostanti. L’ultimo lago è quello d’Orta, un vero e proprio tesoro nascosto. Visitate il borgo Orta San Giulio, con le strette strade medievali e la vista sull’isola di San Giulio. Fate rientro a Milano concludendo il vostro viaggio con una giornata nel capoluogo lombardo.
DOVE DORMIRE IN LOMBARDIA: trova tutte le offerte per campeggio
Migliori itinerari in camper in Italia: esplorate la Sicilia
Per gli amanti di spiagge, natura e bellezze naturali, la Sicilia è una meta perfetta per un itinerario in camper. Iniziate la vostra avventura a Messina, dove potrete arrivare con il traghetto. Da qui, la prima tappa sarà Milazzo, un’incantevole cittadina dove visitare il suo castello e diversi palazzi, assieme alle Piscine di Venere. Guidate verso la Riserva dei Laghetti di Marinello, un’area protetta a capofitto sul mare, un’ottima occasione per visitare anche il Santuario della Madonna di Tindari. Non dimenticate di fermarvi a Cefalù, un caratteristico borgo tutto da esplorare. A Palermo, esplorate i mercati locali, a Cattedrale di Palermo e il Teatro Massimo, uno dei teatri lirici più grandi d’Europa. Passate poi sulla costa nord-ovest dell’isola per visitare la Riserva Naturale dello Zingaro. Goditevi le spiagge incontaminate, i sentieri panoramici e le acque cristalline. Fate poi tappa a Trapani, una città portuale ricca di storia e cultura. Visitate le saline, dove il sale viene ancora estratto manualmente, e assaggiate i famosi cannoli siciliani. Proseguite poi verso Agrigento, per ammirare la Valle dei Templi, un sito archeologico di importanza mondiale. Qui potrete camminare tra i templi greci ben conservati e scoprire la storia antica della regione. Guidate verso l’Etna, dove potrete anche fare un’escursione fino alla cima per godervi panorami mozzafiato e vivere un’esperienza unica. Dirigetevi verso la pittoresca città di Taormina con il suo antico teatro greco e le stradine affascinanti. Concludete uno dei migliori itinerari in camper in Italia a Siracusa, dove potrete visitare il Parco Archeologico della Neapolis, l’isola di Ortigia e assaporare le prelibatezze culinarie locali, come il pesce fresco e i dolci siciliani.
DOVE DORMIRE IN SICILIA: trova tutte le offerte per campeggio
Migliori itinerari in camper in Italia: la Puglia
Tra i migliori viaggi in camper in Italia non poteva mancare l’itinerario di 7, 10 o 15 giorni in Puglia. Iniziate con la città di Bari ed esplorate il centro storico passeggiando tra le stradine pittoresche e visitando i palazzi storici e la Basilica di San Nicola. Assaporate la cucina pugliese, inclusa la famosa focaccia barese, e rilassatevi sul lungomare. Dirigetevi poi verso Alberobello, famosa per i suoi trulli, gli edifici tradizionali in pietra conici distintivi della regione. Proseguite per Ostuni, conosciuta come la “città bianca” per le sue casette imbiancate a calce. Il giorno seguente guidate verso Polignano a mare, un affascinante borgo costiero costruito su una scogliera. Ammirate la famosa spiaggia di Lama Monachile e percorrete le strette stradine del centro storico. Guidate poi verso Lecce, la “Firenze del Sud”, con la sua ricca architettura barocca. Spostate il vostro camper verso Gallipoli, una città costiera caratterizzata da un affascinante centro storico circondato da mura. Esplorate il borgo antico, visitate la Cattedrale di Sant’Agata e godetevi il sole sulle spiagge di sabbia bianca. Fate tappa a Otranto, una città con un ricco patrimonio storico e artistico. Nelle vicinanze potrete visitare la Grotta della Poesia, una suggestiva cavità rocciosa che si affaccia sul mare. Come meta finale, raggiungete Brindisi, una città portuale con un lungomare affascinante. Visitate il Castello Svevo, passeggiando per il centro storico e godetevi una cena a base di pesce.
DOVE DORMIRE IN PUGLIA: trova tutte le offerte per campeggio