Dal Porto Vecchio al MuCEM passando per Notre Dame de la Garde: cosa fare e vedere a Marsiglia, capitale della Provenza.
Marsiglia è la seconda cittĂ piĂ¹ grande della Francia nonchĂ© la capitale della regione della Provenza. Con una posizione privilegiata sulla costa meridionale francese, questa cittĂ mediterranea è un’incantevole combinazione di storia, cultura, cibo, sole e mare. Se stai pianificando un viaggio a Marsiglia e ti stai chiedendo cosa fare e vedere, sei esattamente nel posto giusto. In questo articolo ti mostreremo le attrazioni piĂ¹ interessanti e le attivitĂ da non perdere durante il tuo itinerario.
Dove dormire a MARSIGLIA: trova tutte le offerte per alloggi
Cosa vedere a Marsiglia: i luoghi imperdibiliÂ
Dalla famosa Basilica di Notre-Dame de la Garde alla pittoresco Vieux-Port, fino alla pittoresca Calanque de Sormiou, ecco una lista delle migliori cose da fare e vedere a Marsiglia, ammaliante cittĂ della Francia.
Porto vecchio (Vieux-Port) di Marsiglia
Il Vieux-Port, o Vecchio Porto, rappresenta uno dei luoghi piĂ¹ rinomati e caratteristici di Marsiglia. Questa antica area è stata il fulcro della cittĂ per oltre 2.600 anni ed è ancor oggi una delle principali mete turistiche. Su suo lungomare si trovano numerosi ristoranti, bar e caffè che offrono la possibilitĂ di gustare le specialitĂ locali e di godere della vista mozzafiato del mare e delle barche che solcano le acque del Mediterraneo.
Il Vieux-Port è inoltre il luogo perfetto per una passeggiata romantica o per rilassarsi sotto il sole. In questa zona si trova anche un mercato all’aperto dove potrai acquistare pesce fresco e frutti di mare nonchĂ© una varietĂ di prodotti artigianali. Sempre da qui partono molte escursioni verso le famose Calanques di Marsiglia, assolutamente consigliate.
MuCEM
Il MuCEM di Marsiglia (Museo delle CiviltĂ dell’Europa e del Mediterraneo) rappresenta una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Questo moderno museo, inaugurato nel 2013, è situato nella zona del Fort Saint-Jean ed opere che riguardano le diverse culture dell’Europa e del Mediterraneo. Al suo interno potrai ammirare opere di artisti locali e internazionali, oltre a esposizioni interattive che offrono un’esperienza totale e coinvolgente.
Il Museo offre anche un bar-ristorante panoramico dove si puĂ² gustare la cucina tipica marsigliese con una vista mozzafiato sul mare e sul porto. Insomma, il MuCEM è un posto perfetto per trascorrere qualche ora in modo rilassante e culturale durante un viaggio a Marsiglia e rientra senza dubbio tra le migliori cose da fare e vedere in cittĂ .Â
Cattedrale di Notre Dame de la Garde
La Cattedrale di Marsiglia, anche conosciuta come la Basilica di Notre-Dame de la Garde è situata sulla collina piĂ¹ alta di Marsiglia ed offre una vista panoramica mozzafiato sulla cittĂ e sul mare. La sua costruzione risale al XIX secolo ed è stata progettata in stile neobizantino dall’architetto Henri-Jacques EspĂ©randieu e si distingue per una cupola in rame dorato alta 60 metri.
L’interno è altrettanto impressionante, con splendidi mosaici e vetrate colorate che creano un’atmosfera sacra e mistica. La cappella della Vergine è una delle attrazioni piĂ¹ amate della cattedrale, con un altare imponente e una statua della Madonna, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Per visitare la grande chiesa di Marsiglia, è possibile prendere una navetta gratuita dal Porto Vecchio o salire la collina a piedi e in bicicletta.
Dove dormire a MARSIGLIA: trova tutte le offerte per alloggi
Chiesa de La Vieille Charite
La Chiesa de La Vieille Charite è un gioiello architettonico situato nel quartiere storico del Panier. Costruita nel XVII secolo, essa è stata progettata dall’architetto Pierre Puget ed è considerata una delle sue opere piĂ¹ importanti. La struttura è caratterizzata da una facciata barocca imponente, decorata con statue e bassorilievi, mentre l’interno mostra splendidi affreschi e decorazioni in stile barocco. Oltre alla chiesa, La Vieille Charite ospita il Museo delle CiviltĂ dell’Europa e del Mediterraneo con una vasta collezione di arte e manufatti provenienti da tutto il mondo nonchĂ© una biblioteca, un centro di ricerca e una sala espositiva.
La Chiesa de La Vieille Charite è un luogo di interesse culturale e artistico di grande importanza a Marsiglia anche grazie al quartiere storico del Panier che è ricco di negozi, ristoranti e caffè . Per visitare la Chiesa de La Vieille Charite, è possibile prendere la metropolitana o l’autobus fino alla stazione Vieux-Port e poi camminare per pochi minuti.
Le Panier
Le Panier è uno dei quartieri piĂ¹ antichi e pittoreschi di Marsiglia, situato sulle colline che dominano il Porto Vecchio e caratterizzato da stretti vicoli, edifici colorati e piccole piazze che creano un’atmosfera unica e affascinante. In passato era il centro storico della cittĂ in cui vivevano i marinai e i pescatori mentre oggi è una meta turistica popolare per chi vuole scoprire l’arte, la cultura e la gastronomia locale.
Le strade di Le Panier sono piene di boutique, gallerie d’arte, caffè e ristoranti che offrono piatti tipici della cucina provenzale e sempre ottimi vini. Tra le tappe da non perdere ci sono la Cattedrale de La Major, la Chiesa de La Vieille Charite, il Museo delle CiviltĂ dell’Europa e del Mediterraneo e i numerosi murales e graffiti che decorano molte delle pareti del quartiere che, ogni anno, ospita il festival della street art “Le M.U.R”.
Per visitare Le Panier, è possibile prendere la metropolitana o l’autobus fino alla stazione Vieux-Port e poi camminare per qualche minuto.
Dove dormire a MARSIGLIA: trova tutte le offerte per alloggi
La Corniche
Le Corniche di Marsiglia è uno dei luoghi piĂ¹ suggestivi della cittĂ , assolutamente tra le cose da vedere. Si tratta di un percorso panoramico che si snoda lungo la costa e che offre viste spettacolari sui dintorni. Tra le attrazioni che si possono ammirare lungo la strada ci sono le scogliere bianche di Calanques, la spiaggia di Prado e la celebre basilica di Notre-Dame de la Garde. Si possono anche visitare i quartieri pittoreschi di Endoume e Vallon des Auffes, con i loro porticcioli e le loro case colorate. Se amate gli sport all’aria aperta, sappiate che qui si possono fare molte attivitĂ come il trekking, il ciclismo, il nuoto e la vela.
Parco Balneare del Prado
Il Parco Balneare del Prado è situato lungo la costa ed offre un’ampia area verde dove rilassarsi e godersi la vista del mare, nonchĂ© numerose attivitĂ per tutta la famiglia. La spiaggia è famosa per la sabbia fine e dorata, ma anche per la qualitĂ dell’acqua e i numerosi servizi come docce, bagni, chioschi e aree giochi per i bambini. Qui è possibile fare anche sport acquatici tra cui windsurf, kayak e paddle.
Al suo interno si trovano il Palais des Sports, che spesso è scenario di concerti e manifestazioni sportive, nonché ristoranti e bar dove è possibile gustare la cucina locale e sorseggiare un drink ammirando il mare.
Isole Frioul
Se hai un bel po’ di giorni a disposizione e ti stai chiedendo cosa vedere o fare nei dintorni di Marsiglia, sappi che le Isole Frioul sono un arcipelago ambitissimo. Si tratta di quattro isole situate nel Mediterraneo che sono un vero e proprio paradiso naturale. Qui potrai trovare spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una flora variegata oltre ad attrazioni come il Forte di Ratonneau, la Torre di Pomègues e il Faro di Planier.
Le Isole Frioul sono un luogo ideale per gli amanti delle attivitĂ all’aperto che potranno sperimentare il kayak, la vela, il windsurf e la pesca subacquea. L’arcipelago è facilmente raggiungibile in traghetto dal porto di Marsiglia e offre una vasta gamma di servizi e attivitĂ per tutti i gusti.