Marienplatz, cosa vedere e come arrivare | Monaco di Baviera

by Veronica Crocitti

Dal nuovo al vecchio Municipio, passando per il Glockenspiel: cosa vedere e come arrivare a Marienplatz, il cuore di Monaco di Baviera.


Marienplatz è il centro e, al tempo stesso, l’anima di Monaco di Baviera fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1158 ad opera di Enrico il Leone, il conquistatore del quale ancora oggi in città si conservano le effigie.

COSA VEDERE A MONACO DI BAVIERA: MARIENPLATZ

In questo spazio in realtà non molto grande ma sicuramente accogliente e armonioso, si affacciano una chiesa, due municipi (uno gotico e l’altro neogotico), alcune birrerie storiche, i grandi magazzini e i luoghi in cui si sono scritte le pagine più nere della storia moderna. Se passate le vacanze nel capoluogo bavarese, questo è sicuramente il primo luogo da visitare.

DOVE DORMIRE A MONACO DI BAVIERA: Trova tutte le offerte

Una volta arrivati qui, lasciatevi semplicemente accogliere dalla vibrante energia che la piazza e i suoi edifici vi trasmetteranno. Resterete incantanti dalla magnificenza delle architetture che si alternano tra palazzi storici, monumenti, eleganti negozi e ristoranti. Nonostante le dimensioni ridotte rispetto ad altre piazze tedesche, Marienplatz saprà accontentare anche i turisti più esigenti con il suo mix di strutture storiche sontuosamente decorate con fregi e statue, oltre al suo pregevole Glockenspiel, il carillon della torre dell’edificio più grande della nazione.

Neues Rathaus e Glockenspiel: il nuovo municipio ed il carillon della torre

Quando arrivate per la prima volta a Marienplatz, non potete non notare un edificio gotico dalle imponenti dimensioni che, a molti viaggiatori, fa tornare alla mente l’altrettanto famoso municipio di Bruxelles. Il nuovo municipio fu costruito in stile neogotico alla fine del XIX secolo per far fronte alla richiesta sempre più pressante di concedere degli spazi adeguati alla classe politica bavarese fino ad allora riunitasi nel vecchio municipio cittadino.

DOVE DORMIRE A MONACO DI BAVIERA: Trova tutte le offerte

Ancora oggi, questa struttura ospita il consiglio comunale di Monaco di Baviera, l’ufficio del sindaco e il quartier generale dell’amministrazione comunale. La sua torre alta quasi 100 metri, è anche la sede del Glockenspiel e può essere visitata
tramite un ascensore che offre una preziosa vista sulla città. Visitando l’interno del Neues Rathaus, si ha l’opportunità di ammirare opere e decorazioni tipiche dell’architettura neogotica, di cui si rimane sempre molto affascinati. La struttura possiede ben 7 cortili e se volete, nel cortile principale che si affaccia su Marienplatz, potete prendervi una birra o mangiare qualcosa nella sua storica cantina.

Il Glockenspiel e la giostra dei cavalieri

Il Glockenspiel è sicuramente la vera attrazione di Marienplatz. Questo orologio così magico ogni giorno alle 11.00, alle 12.00 e d’estate anche alle 17.00, offre una giostra di cavalieri e figure medievali che dura ben 12 minuti e termina con un gallo d’oro (azionato da un meccanismo a soffietto) che canta tre volte per annunciare la fine di tutto lo spettacolo. Anche se arrivate in ritardo per lo spettacolo, la piazza è abbastanza grande da offrirvi una buona visuale sulla torre da qualsiasi angolazione, tuttavia, la zona migliore per vedere la giostra dei cavalieri è quella centrale, subito dopo la colonna di Maria.

DOVE DORMIRE A MONACO DI BAVIERA: Trova tutte le offerte

Marienplatz, Monaco di Baviera - Germania

Altes Rathaus, il vecchio municipio e la notte dei lunghi coltelli

Costruito alla fine del 1400, l’antico municipio si erge con la sua architettura gotica sul lato destro di Marienplatz. Sebbene l’esterno non sia eccessivamente impressionante rispetto al Neues Rathaus e ad alcuni degli edifici circostanti, il vecchio municipio è un grazioso edificio bianco con la sua piccola torre ricoperta da piastrelle di color arancione. Anche questa torre può essere visitata offrendo una splendida vista del centro storico di Monaco di Baviera, inoltre, ha anche un’importanza storica in quanto fu costruita prima del resto del municipio e originariamente faceva parte delle fortificazioni costruite per proteggere Monaco.

La notte del 30 Giugno 1934, questo edificio fu suo malgrado il triste scenario in cui si riunirono tutti i gerarchi nazisti e i loro sostenitori per dare il via a quello che la storia moderna ribatezzò come “La notte dei lunghi coltelli”, ovvero l’epurazione avvenuta ad opera delle SS ai danni degli ebrei e degli oppositori del regime. Se visitate il vecchio municipio con i bambini, sappiate che al suo interno è presente lo Spielzeugmuseum, il museo del giocattolo.

La Mariensäule, la colonna di Santa Maria

Nel bel mezzo di Marienplatz non potrete non notare una statua davvero singolare costruita dopo la fine della Guerra dei Trent’anni come tributo alla vergine Maria per la fine di questa guerra tanto lunga quanto stremante. La statua si poggia su una colonna di quasi 20 metri ed è fiancheggiata alla sua base da quattro putti a grandezza naturale. La statua della Vergine Maria è composta in ottone dorato mentre le quattro figure in basso che circondano la colonna agli angoli rappresentano l’eresia, la fame, la peste e la guerra. La Mariensäule è uno dei punti di incontro più frequentati della città.

Marienplatz, Monaco di Baviera - Germania

La Fischbrunnen, la fontana del pesce

La Fischbrunnen, in italiano “fontana del pesce”, fu costruita nel 1886 dallo scultore Konrad Knoll nella zona in cui anticamente, prima che il mercato fosse spostato nel vicino Viktualienmarkt, era presente la zona dei venditori di pesce. I pescivendoli erano soliti lasciare i pesci liberi di nuotare in questa fontana per poi, all’occorrenza, venderli. Durante la Seconda Guerra Mondiale la fontana fu completamente distrutta per poi essere ricostruita in chiave moderna solo negli anni ‘50. Le uniche tre statue originali che si salvarono dalla guerra sono esposte sotto l’arco della Karlstor, una delle tre porte medievali ad ovest della città non molto lontana dalla stazione ferroviaria e da Karlsplatz.

DOVE DORMIRE A MONACO DI BAVIERA: Trova tutte le offerte

Marienplatz, Monaco di Baviera - Germania

Come Arrivare a Marienplatz

Arrivare a Marienplatz da qualsiasi punto della città è abbastanza facile. La piazza è situata nel centro di Monaco di Baviera e si può comodamente raggiungere tanto in S-Bahn quanto in U-bahn.

Cosa vedere nei dintorni di Marienplatz

Se, dopo aver visitato la piazza e i suoi edifici, avete piacere nel continuare la vostra passeggiata “culturale”, non perdetevi la Peterskirche, la chiesa più antica di Monaco proprio di fronte alla piazza ed il Viktualienmarkt, il mercato più grande e colorato della città.

You may also like

Lascia un commento