Liguria da scoprire: 5 cose da fare e vedere a La Spezia

by Veronica Crocitti

Dalle Cinque Terre alla Val di Magra, passando per Palmaria e Tinetto… ecco le 5 cose da fare e vedere se vi trovate a La Spezia.


La Spezia è una città che profuma di mare e che, sul mare, ha costruito la sua stessa essenza. Le sue coste formano uno dei bacini naturali più rinomati e apprezzati d’Italia, il Golfo dei Poeti, in grado di attirare quotidianamente marinai, turisti, avventurieri e curiosi da tutte le parti del mondo. Basti soltanto pensare che è qui che, in passato, scrittori come Montale o Byron amavano rilassarsi e trovare ispirazione per le loro opere.

Trova tutte le offerte per alloggi a La Spezia

La città è la seconda più grande di tutta la Liguria e custodisce, al suo interno, veri e propri tesori naturali. Dal Parco Naturale delle Cinque Terre alla Val di Magra, passando per Palmaria e Tinetto… vi lascio una piccola lista delle 5 cose da fare e vedere se vi trovate a La Spezia.

1. Cinque Terre e riviera spezzina

Le Cinque Terre sono uno dei più pittoreschi tratti della costiera italiana, costituito da cinque piccoli borghi (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso) collegati tra loro dal Sentiero Azzurro e dalla Via dei Santuari. Meta turistica per eccellenza, le Cinque Terre sono gettonatissime anche dagli amanti di trekking, avventure e panorami da urlo.

Trova tutte le offerte per alloggi nelle Cinque Terre

2. Portovenere e l’arcipelago

Portovenere è il comune più piccolo della provincia di La Spezia e, insieme alle Cinque Terre, è stato inserito tra i Patrimoni dell’UNESCO. Splendidi i suoi viottoli e gli affacci al mare. Consigliatissima un’escursione in barca nell’arcipelago che vi si specchia dinnanzi, costituito dalle tre isole di Palmaria, Tino e Tinetto.

3. Castello di Lerici

Si tratta di uno dei simboli della città. Il castello è stato costruito sul promontorio roccioso dell’insenatura di Lerici ed è una maestosa fortificazione a base poligonale. Una curiosità? Qui vi soggiornò anche Mary Shalley!

Trova tutte le offerte per alloggi a La Spezia

4. I musei di La Spezia

La città ligure è ricca di musei interessantissimi. La visita al Museo Civico “Amedeo Lia”, che racchiude esemplari di pittura italiana dal Duecento al Settecento, rientra sicuramente nella top list delle cose da fare e vedere a La Spezia. Se avete tempo, vi consiglio anche il Museo Civico del Sigillo, che offre la più ampia collezione di sigilli mai esistita, il CAMeC ideato dai futuristi Marinetti e Fillia che ospita i circa 2000 opere di arte moderna e contemporanea ed il Museo del Castello di San Giorgio che sorge sul colle in cui si insediò il primo nucleo dell’abitato spezzino.

La maggior parte dei Musei si trova nel centro storico, a due passi dal lungomare e dal Porto. Vi consiglio una bella passeggiata serale quando le luci soffuse regalano particolarissimi giochi sull’acqua.

Cinque Terre: 10 cose da fare e vedere

5. Fortezza Sarzanello

E’ una fortezza militare che sorge sulla collina di Sarzanello, vicino a Sarzana. Essa domina su tutta la Val di Magra ed uno dei simboli di questa zona. Da lì potrete osservare un panorama unico su tutta la vallata che si estende fino al fiume Magra.

Trova tutte le offerte per alloggi in Liguria

In questo link troverete invece una lunga lista di B&B e hotel della zona.

You may also like

Lascia un commento