Le più belle Riserve della Foresta Amazzonica del Perù

by Veronica Crocitti

Dal Pacaya Samiria al Parco Nazionale del Manu: ecco quali sono le più belle Riserve Nazionali della Foresta Amazzonica del Perù.


La parte settentrionale del Perù si presenta come un immenso polmone verde dove, a farla da padrone, sono aree naturali, parchi incontaminati e riserve nazionali. La Foresta Amazzonica peruviana occupa infatti il 60% del Paese ed è, senza alcuna ombra di dubbio, una delle zone più affascinanti e ammalianti di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Itinerario di viaggio in Perù: cosa vedere e cosa fare

Riserve Nazionali Foresta Amazzonica Perù

Reserva Nacional Pacaya Samiria, Loreto

Il Rio delle Amazzoni, che ha origini sulla vetta del Nevado Mismi (tra Cusco e Puno), inizia il suo percorso sulle Ande peruviane e poi si immerge nel nord del Paese dando origine ad un paesaggio rigoglioso e selvaggio che racchiude tre Riserve di immensa bellezza: Riserva Nazionale Pacaya Samiria, Riserva Nazionale Tambopata e Parco Nazionale Manu.

RISERVA NAZIONALE PACAYA SAMIRIA

La Riserva Nazionale Pacaya Samiria si estende nella regione di Loreto ed è conosciuta ai più come “la giungla degli specchi”. Essa protegge, al suo interno, una diversità biologica unica. Si tratta infatti di una foresta tropicale umida che rimane allagata per la maggior parte dell’anno.

LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Perù: tutti i piatti tipici

Tra principali attrazioni della Riserva Nazionale Pacaya Samiria spicca l’osservazione dei delfini rosa e grigi (è possibile anche tuffarsi e farsi il bagno con loro), la visita alla laguna El Dorado (cuore della riserva nonché uno dei luoghi con la concentrazione di fauna), la pesca coi piranha, le escursioni in canoa per osservare la Victoria Amazonica (pittoresche foglie giganti), le visita ai villaggi per scoprire come vivono le comunità della zona e le escursioni notturne all’interno della foresta.

RISERVA NAZIONALE TAMBOPATA

Tra le più belle riserve della Foresta Amazzonica del Perù spicca quella Nazionale del Tambopata che si estende a sud di Loreto, nella regione Madre de Dios, ed è una meta ideale per gli amanti della natura.

DOVE DORMIRE A MADRE DE DIOS: Trova le offerte

Riserve Nazionali Foresta Amazzonica Perù

Reserva Nacional de Tambopata.

Tra le sue principali attrazioni vi è il Lago Sandoval, uno specchio d’acqua di 127 ettari circondato da palme, che ospita tantissime specie di uccelli tra cui gli Ara. E’ possibile fare escursioni in barca, rilassarsi ed osservare le famiglie di lupi di fiume che cacciano e si puliscono sui tronchi. 

PARCO NAZIONALE MANU

Tra le più belle riserve naturali della Foresta Amazzonica del Perù spicca il Parco Nazionale Manu, situato tra le regioni di Cusco e Madre de Dios, vicino a Tambopata. Si tratta di luogo che disconnette completamente dalla realtà e permette di vivere la natura a 360 gradi.

DOVE DORMIRE A CUSCO: Trova le offerte

Il Parco Nazionale Manu è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1977 e, dieci anni dopo, ha anche ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità grazie alla diversità di fauna e flora che ospita (più di mille specie di uccelli e circa duecento mammiferi).

All’interno della riserva vivono circa 50mila abitanti di diverse etnie distribuiti in una trentina di comunità. La maggior parte di loro preferisce rimanere isolato e vivere secondo le tradizioni ancestrali e lo stile della fauna selvatica.

Veronica Crocitti

You may also like

Lascia un commento