Le migliori spiagge d’Italia

by Eleonora

Scopri le migliori spiagge d’Italia dove potrai immergerti in acque cristalline e godere di un paesaggio mozzafiato.


Sicuramente se sei capitato su questa pagina, vuoi sapere quali sono le spiagge migliori d’Italia. Devi scegliere un posto dove passare le tue vacanze o fare un semplice weekend fuori porta? Effettivamente è difficile decidere dove considerando che la penisola italiana ha ben 7.456 chilometri di costa che si affacciano su quattro mari differenti: Mar Mediterraneo, Mar Ligure, Mar Tirreno e Mar Adriatico. Ma che tu stia cercando una fuga romantica, un’avventura acquatica o semplicemente un posto dove rilassarti, sappi che le spiagge italiane offrono un’esperienza indimenticabile e in questo articolo esploreremo insieme alcune delle migliori.

Le migliori spiagge d’Italia

Preferisci le spiagge di sabbia bianca del Mar Mediterraneo o le calette remote incastonate tra scogliere maestose? Ogni regione d’Italia ha pittoresche costiere preziose dove è possibile immergersi nelle acque turchesi, prendere il sole su sabbie fini e godersi panorami mozzafiato. Ma quali sono quelle che, assolutamente, non puoi perderti d’estate? Ecco per te una lista delle migliori spiagge d’Italia.

Spiaggia dei Conigli, Lampedusa (AG)

Ti piacerebbe trovarti disteso in spiaggia e essere circondato da una riserva naturale con una prosperosa vegetazione mediterranea? La spiaggia dei Conigli a Lampedusa, in Sicilia, è un vero paradiso. Siamo sicuri che ti incanterà con le sue acque trasparenti che creano un contrasto perfetto con la sabbia dorata e finissima. Inoltre in questa zona potrai assistere alla nidificazione delle tartarughe marine.

LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A AGRIGENTO E DINTORNI IN 2 O 3 GIORNI

Spiaggia La Pelosa, Stintino (SS) 

La Sardegna è un’isola famosa per le sue splendide spiagge. A Stintino, non lontano da Alghero, potrai trovare la spiaggia della Pelosa dove, a farla da padrone, sono una sabbia bianca come la neve e acque turchesi. Quest’area è circondata da un panorama naturale spettacolare, con colline verdi e una torre aragonese del XVI secolo sullo sfondo. Qui potrai respirare un’aria di tranquillità e serenità grazie agli ampi spazi per distendersi e godersi il sole.

Le migliori spiagge d'Italia

Spiaggia di Tropea, Tropea (VV)

Se ami l’atmosfera tropicale, rilassarti al sole, fare una passeggiata lungo la riva o tuffarti nelle acque fresche e rigeneranti, la spiaggia di Tropea fa per te. Si trova in Calabria, in una pittoresca cittadina con un centro storico affascinante e le stradine acciottolate che conducono al mare, ed è Caratterizzata da un’ampia distesa di sabbia fine e dorata con un mare azzurro cristallino che sembra fondersi con il cielo. Sullo sfondo troverai scogliere a picco e la maestosa Rocca di Tropea che dà un tocco di magia al paesaggio.

DOVE DORMIRE A TROPEA: Trova tutte le offerte di alloggi

Le migliori spiagge d'Italia

Isola Bella, Taormina (ME) 

Ti piace immergerti e osservare il fondale marino? Allora ti consigliamo la spiaggia di Isola Bella che si trova a Taormina in Sicilia. Qui potrai trovare acque limpide che permettono di ammirare la bellezza della ricca vita sottomarina. Per raggiungerla è necessario percorrere una pittoresca scalinata oppure utilizzare le barche che ti portano direttamente sull’isola. La spiaggia di Isola Bella si distingue per la una sabbia fine e dorata, bagnata da un mare che sfoggia sfumature di blu intenso. Questo pezzo di mare è una riserva naturale protetta con una ricca flora e fauna che conferisce un’atmosfera selvaggia e incontaminata.  

LEGGI ANCHE: CASTELMOLA: COSA VEDERE NEL BORGO CHE SVETTA SU TAORMINA

Spiaggia La Cinta, San Teodoro (SS)

Un’altra delle migliori spiagge d’Italia si trova in Sardegna, a San Teodoro. Si tratta della Cinta che, con una lunghezza di oltre 5 chilometri, invita a rinfrescanti nuotate. Qui potrai rilassarti e prendere il sole su una finissima sabbia bianca osservando, sullo sfondo, le dune.  Anche se è un posto molto amato da tutti, troverai sempre uno spazio tranquillo e riservato dove godere di momenti di pace e serenità.

DOVE DORMIRE A SAN TEODORO: Trova tutte le offerte di alloggi

Spiaggia di Cala Rossa, Isola di Favignana (TP)

Anche la Sicilia è una regione che ospita molte tra spiagge più belle d’Italia. Nelle Isole Egadi, ad esempio, potrai trovare la stupenda spiaggia di Cala Rossa. Situata a Favignana, essa è caratterizzata da alte scogliere rocciose pronte a creare uno sfondo di intimità e tranquillità intorno alla sabbia bianca e fina. La zona è ottima anche per chi ama fare snorkeling perché si possono vedere le barriere coralline e la variegata vita marina. La spiaggia di Cala Rossa è anche famosa per le sue affascinanti grotte marine che invitano ad avventure esplorative.

Cala Mariolu, Baunei (NU)

Che dire di Cala Mariolu in Sardegna? Si tratta di una spiaggia caratterizzata da ciottoli bianchi e levigati, che contrastano con le scogliere di granito rosa che la circondano. Anche qui potrai immergerti nella vita marina esplorando un fondale ricco di colorati coralli e pesci tropicali. La sua bellezza selvaggia e incontaminata unita alla sua accessibilità via mare o attraverso sentieri panoramici, la rende una meta ambita per gli amanti della natura.

Spiaggia di San Vito lo Capo, San Vito lo Capo (TR) 

Cerchi una spiaggia ideale per gran parte dell’anno?  San Vito Lo Capo, in Sicilia, è la soluzione giusta per te. Si tratta di una spiaggia incantevole che offre un mix perfetto di sabbia bianca, mare cristallino e un panorama mozzafiato. Anche qui potrai fare nuotate e sport acquatici come lo snorkeling e il kayak

DOVE DORMIRE A SAN VITO LO CAPO: Trova tutte le offerte di alloggi

Spiaggia di Sansone, Portoferraio (LI)

Nella costa degli Etruschi, in Toscana, si trova un’altra tra le migliori spiagge d’Italia. Si tratta della spiaggia Sansone, situata sull’isola d’Elba e caratterizzata da una sabbia bianca e fine che si fonde con un mare cristallino dalle sfumature di blu intenso. L’area è molto suggestiva e circondata da scogliere di granito rosa e una vegetazione rigogliosa che crea un’atmosfera selvaggia. Sansone è famosa anche per le acque basse, ideali per il nuoto e le attività acquatiche. La spiaggia offre una vista panoramica anche sulla vicina isola di Montecristo che si staglia all’orizzonte. Anche qui potrai esplorare gli affascinanti fondali marini o semplicemente goderti la bellezza naturale che la circonda.

LEGGI ANCHE: ARCIPELAGO DELLA TOSCANA: ITINERARIO E SAILING TRA LE ISOLE

Cala Goloritze, Baunei (NU)

La spiaggia di Cala Goloritzè, in Sardegna, è una delle gemme nascoste dell’isola e puoi raggiungerla via mare o attraverso un sentiero escursionistico che offre panorami spettacolari lungo il percorso. La sabbia bianca e fine si sposa con il mare dalle sfumature turchesi ed è circondata da maestose pareti rocciose e un arco di pietra naturale. Se sei amante dello snorkeling e dell’arrampicata, questo è il posto ideale per trascorrere qui la tua vacanza.

You may also like

Lascia un commento