Dalla Laguna Blu dell’Islanda a Puritama nel deserto di Atacama: le 10 più belle delle terme del mondo dove trovare benessere e relax.
Volete godervi un paio di giorni di meritato riposo e aiutare il corpo a liberarsi dallo stress del tran tran quotidiano? Una vacanza rilassante in qualche centro di acque termali potrebbe proprio fare al caso vostro. Tra sali, fanghi e piscine calde potreste finalmente prendervi cura di voi stessi staccando la spina. Ma quali sono le terme più belle del mondo dove poter trascorrere giornate di puro rilassamento?
Le 10 terme più belle del mondo
In giro per il mondo, sparse tra le località più recondite, si possono trovare alcune delle migliori sorgenti di acqua termale. Tra terrazze spettacolari, fiumi naturali, deserti aridi e stabilimenti di lusso, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. In questo articolo esploreremo insieme quali sono quelle che meritano un posto in cima alla lista delle “terme più belle del mondo”.
Terme di Puritama in Cile
Una delle sorgenti termali più famose al mondo si trova nel deserto di Atacama, in Cile, immersa tra dune di sabbia. Si tratta delle Terme di Puritama, piscine disposte in terrazze panoramiche con acque calde e ricche di minerali che rappresentano un’oasi di relax in un paesaggio desertico spettacolare. Qui potrete fare massaggi, trattamenti specifici e godervi la bellezza di un’atmosfera surreale. Le Terme di Puritama sono infatti una meta ideale per chi cerca relax ma anche avventura considerando che è possibile fare splendide escursioni di trekking nel deserto di Atacama tra geyser, canyon e lagune.
DOVE DORMIRE NEL DESERTO DI ATACAMA: Trova tutte le offerte per alloggi
Terme di Beppu in Giappone
Le Terme di Beppu, situate nella prefettura di Oita, sono uno dei tesori termali più famosi del Giappone. Con oltre 2.800 sorgenti, esse offrono qualsiasi tipo di beneficio per anima e corpo. Gli onsen che troverete qui variano nei colori (bianco, rosso o verde) e sono curativi per la pelle, i muscoli e il benessere generale. Beppu è anche famosa per le “hells” o “jigoku”, sorgenti termali troppo calde per fare il bagno ma con spettacoli naturali mozzafiato. Troverete jigoku con acqua che bolle anche a temperatura ambiente e fango caldissimo. Ci sono poi bagni di sabbia vulcanica e bagni per i piedi dove è possibile immergere le gambe affaticate mentre si ammira il paesaggio circostante, un’esperienza termale unica nel cuore del Giappone.
Pamukkale in Turchia
In questa lista delle 10 terme più belle al mondo non potevano di certo mancare quelle di Pamukkale, in Turchia. Questa spettacolare formazione geologica presenta terrazze bianche calcaree e piscine naturali dalle sfumature blu e turchesi. Le acque termali di Pamukkale sono conosciute per le loro proprietà curative e benefiche per la pelle, nonché per le viste mozzafiato sulla valle circostante. Oltre alle acque termali, questa zona è anche famosa per la città antica di Hierapolis e, non lontano, per la splendida Cappadocia che è possibile esplorare con pittoreschi giri in mongolfiera.
Terme di Saturnia – Cascate del Mulino in Italia
Le Terme di Saturnia, situate in Italia, sono un’oasi di benessere immersa nella campagna della Toscana. Le piscine sono caratterizzate da acqua alla temperatura di 37,5 gradi e un paesaggio idilliaco. Qui troverete un luogo tranquillo che vi permetterà di godere dei benefici delle acque termali nonché di massaggi e trattamenti specializzati. L’ingresso alle Terme di Saturnia è a pagamento mentre quello alle Cascate del Mulino, non lontane, è gratuito.
Terme di Hammamat Ma’In in Giordania
Se vi piace il Medio Oriente e avete intenzione di scegliere la Giordania per le prossime vacanze, sappiate che qui troverete le famose sorgenti termali di Ma’In situate nel Governatorato di Madaba. Sparse su una montagna dalla bellezza mozzafiato sorgono infatti ben 63 sorgenti termali con diverse temperature e colori. Le loro acque sono ricche di minerali quali sodio, calcio e cloruri, perfetti per la salute e il ristoro del corpo.
Termas San Joaquin in Messico
Le Termas San Joaquin, situate in Messico, sono una destinazione termale immersa nella natura incontaminata e apprezzata per i benefici per la pelle e per il relax del corpo. Questo complesso termale è caratterizzato da diverse piscine all’aperto dove è possibile immergersi e godere delle proprietà curative delle acque. L’atmosfera tranquilla e l’ambiente naturale rendono le Termas San Joaquin un luogo ideale per il relax e il riposo.
Laguna Blu in Islanda
La Laguna Blu, localmente conosciuta come Bláa lónið, è una delle attrazioni turistiche più amate dell’Islanda nonché una tra le terme più belle al mondo. Situata nella penisola di Rykjanes, a soli 39 km dalla capitale del Paese Reykyavik, questa sorgente termale si presenta come una laguna dalle acque fumanti e lattiginose che arrivano a una temperatura massima di 39° e che vengono protette dal deposito di lava fumante del suo omonimo vulcano. Il contrasto tra il blu delle acque e il nero del paesaggio circostante è un colpo d’occhio!
Terme di Szechenyi in Ungheria
Non sono in molti a saperlo ma in Europa si trova uno degli stabilimenti termali più grandi al mondo. Si tratta delle terme di Széchenyi, situate nel cuore di Budapest, l’affascinante capitale dell’Ungheria. Questi bagni sono stati costruiti nel 1881 ed oggi contano ben 5 piscine e 12 vasche circondate da palazzi storici in stile neobarocco.
Terme di Uunartoq in Groenlandia
Avreste mai immaginato che anche la fredda Groenlandia custodisse una tra le 10 terme più belle al mondo? Si tratta delle Terme di Uunartoq, un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore dell’Artico. Queste piscine naturali sono circondate da uno scenario mozzafiato di montagne e fiordi dove poter ricaricare le energie e godere di un momento di pace. Questo luogo è una destinazione ideale per chi cerca una fuga rilassante in uno scenario naturale selvaggio e incontaminato.
Terme di FontCalda in Spagna
Le terme di FontCalda, situate in Spagna, sono un’oasi di tranquillità. Qui troverete piscine dalle acque calde che sgorgano dalle rocce circostanti e creano un ambiente ideale per fuggire dal trambusto della vita quotidiana e ritrovare l’equilibrio interiore. Se amate la natura, sappiate che in questo luogo potrete anche fare piacevoli passeggiate e piccoli percorsi di trekking.
Cosa portare e come vestirsi per le terme
A prescindere dalla destinazione scelta, quando ci si prepara per una visita alle terme è importante sapere cosa portare e come vestirsi. Innanzitutto è necessario avere un costume da bagno adatto che sia comodo e permetta la libertà di movimento insieme ad un asciugamano extra per sedersi o sdraiarsi sui bordi delle piscine. Per quanto riguarda l’abbigliamento prima e dopo il bagno, è consigliabile indossare abiti leggeri come vestiti da spiaggia o caftani da portare in una borsa impermeabile dove poter anche riporre gli oggetti personali e proteggerli dall’umidità. A tal proposito potreste anche pensare ad una custodia impermeabile per il cellulare.
Optate per infradito o sandali facili da indossare e da togliere che vi permetteranno di muovervi comodamente tra le diverse aree delle terme senza dover indossare calzature complesse, e poi non dimenticate mai una bottiglia d’acqua per mantenere l’idratazione. È importante, infatti, bere a sufficienza per compensare la perdita di liquidi attraverso il sudore.