Itinerario di 10 giorni in Israele: tappe e consigli prima di partire

by Veronica Crocitti
Itinerario 10 giorni Israele

Da Tel Aviv a Gerusalemme, passando per Tiberiade e il Mar Morto: un itinerario di 10 giorni in Israele con qualche consiglio.


Dalle verdi foreste della Galilea alle acque salatissime e ricche di minerali del Mar Morto fino a Gerusalemme, la Città Santa per ebrei, cristiani e musulmani: Israele è un Paese ricco di natura, storia, cultura e… anche hi-tech! Se state pensando di organizzare un viaggio in questa destinazione dell’Asia, sappiate che dovrete ritagliarvi almeno una decina di giorni per riuscire a vedere le principali attrazioni. In questo articolo, insieme a tappe e consigli, vi lasciamo un itinerario di 10 giorni alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Israele.

Itinerario di 10 giorni in Israele

Organizzare un viaggio in Israele potrebbe essere più complesso dei classici weekend in Italia o nelle capitali d’Europa vista la grande quantità di cose da fare e vedere da un capo all’altro del Paese. Tuttavia, con una buona pianificazione giorno per giorno, riuscirete a sfruttare al meglio il vostro tempo a disposizione. Le distanze da un punto all’altro del Paese non sono lunghe per cui, a seconda della tipologia di viaggio che preferirete intraprendere (on the road, trekking, relax) potrete decidere se rimanere fissi in un punto e fare numerose escursioni in giornata oppure spostarvi di tappa in tappa con mezzi pubblici o auto noleggiata. Ma qual è un perfetto itinerario di 10 giorni in Israele?

Itinerario 10 giorni Israele

Giorno 1: Tel Aviv

Da Roma e Milano partono circa 10 voli al giorno per l’aeroporto di Ben Gurion di Tel Aviv. L’itinerario di 10 giorni in Israele che vi proponiamo inizia proprio da questa città all’avanguardia.

DOVE DORMIRE A TEL AVIV: Trova tutte le offerte per alloggi

Giorno 2: Jaffa e Cesarea

L’esplorazione di Tel Aviv dovrebbe iniziare da Jaffa, la parte antica della città dove si trovano numerose gallerie d’arte, ottimi ristoranti e anche un famosissimo mercatino delle pulci. Non lontano c’è poi Cesarea, una delle città portuali più importanti del mondo antico, e più a nord Haifa, la terza città più grande in Israele dove vale la pena vedere le Terrazze Bahai, giardini pensili che sorgono lungo le pendici del Monte Carmelo.

Giorno 3: Galilea

La terza giornata di questo itinerario di 10 giorni in Israele è interamente dedicata all’esplorazione della Galilea. Tra le cose assolutamente da non perdere vi sono le visite a San Giovanni d’Acri, località patrimonio UNESCO, Nazareth, la città dove Gesù Cristo è cresciuto nella sua vita privata pre-pubblica, la chiesa dell’Annunciazione che sorge sul luogo in cui l’arcangelo Gabriele avrebbe annunciato a Maria la prossima nascita di Gesù, e il lago Tiberiade.

DOVE DORMIRE A TIBERIADE: Trova tutte le offerte per alloggi

Giorno 4: Tiberiade

Attorno al lago Tiberiade sorgono numerosi luoghi carichi di attrattiva religiosa e suggestione. Tra questi spicca Tabga, la località in cui si svolsero due episodi dei Vangeli: la moltiplicazione dei pani e il terzo incontro di Gesù con i suoi discepoli dopo la Resurrezione. In questa zona si trova anche il Monte delle Beatitudini, conosciuto per la sua chiesa in stile neobizantino. Poco distante sorgono poi Cafarnao, la città dove Gesù abitò dopo aver lasciato Nazareth, e Safed, città santa della religione ebraica.

Giorno 5: Valle del Giordano

L’itinerario di 10 giorni alla scoperta di Israele prosegue verso Beit Shean dove si trova il sito archeologico più esteso del Paese. Assolutamente da non perdere l’esplorazione della Valle del Giordano e, se riuscite, l’escursione nel deserto di Giudea.

Giorno 6: Mar Morto

Una delle esperienze più particolari di questo itinerario in Israele è il bagno nel Mar Morto, luogo ideale per rilassare il corpo e tonificarlo grazie alle proprietà specifiche dei sali e minerali contenuti nelle sue acque. Il consiglio è quello di trascorrervi un paio d’ore e poi, una volta rifocillati, di visitare la Rocca di Massada, il luogo dove gli ebrei si ribellarono ai soprusi dei romani, e la riserva Naturale di Ein Gedi.

Itinerario 10 giorni Israele

Giorno 7: Betlemme e Gerusalemme

Betlemme, la città natale di Gesù Cristo, è la tappa successiva di questo itinerario di 10 giorni in Israele. Situata a circa 10 km a sud di Gerusalemme, essa custodisce la paleocristiana basilica della Natività. La Città Vecchia, composta da otto quartieri, ruota attorno alla Piazza Principale ed è un’area ricca di suggestione.

Giorno 8: Gerusalemme

L’ottavo giorno è dedicato alla visita di Gerusalemme e della Città Vecchia dove, ad attendervi, troverete il Muro del Pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, il Monte del Tempio e Via Dolorosa. Assolutamente consigliata la visita al Monte degli Ulivi ai cui piedi sorge il Getsemani, il giardino dove Gesù si ritirò prima della Passione.

DOVE DORMIRE A GERUSALEMME: Trova tutte le offerte per alloggi

Giorno 9 e 10: Tel Aviv e rientro in Italia

L’itinerario di 10 giorni in Israele si conclude laddove è iniziato, nella capitale eclettica di Tel Aviv. Questa città che sorge sulla costa del Mar Mediterraneo è il centro economico del Paese nonché sede della maggior parte delle Ambasciate straniere. Assolutamente da vedere gli edifici in stile bauhaus, i quartieri Jaffa e Florentin, il lungomare Taleyet, la Promenade, i musei tra cui il Museum of Art e l’Eretz Israel Museum.

Qualche consiglio prima di partire per Israele

Lo Stato di Israele si trova al di fuori dell’Unione Europea ed ha una situazione geopolitica particolare per cui, prima di mettersi in viaggio, è bene visitare il sito ufficiale della Farnesina, controllare tutti i documenti necessari per l’ingresso e stipulare un’assicurazione che possa garantire una protezione totale in qualsiasi situazione.

Assicurazione di viaggio

L’assicurazione di viaggio di Heymondo è l’ideale per sentirsi sicuri e garantiti in ogni circostanza. Con un’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 anche attraverso un’app dedicata, essa include spese mediche fino a 10.000.000 euro, furto e danneggiamento del bagaglio fino a 3.000 euro ed annullamento viaggio fino a 3.000 euro. Sul sito è possibile simulare preventivi per ogni tipologia di viaggio (destinazione, durata e numero di partecipanti) e scegliere anche quelle Annuali (comodissime per chi viaggia tanto e in diverse parti del mondo), di “lunga permanenza” o specifiche per la situazione Covid19.

Washing Bag di The Scrubba

Se state pensando di realizzare l’itinerario di 10 giorni in Israele in modalità on the road, trekking o backpackers, sappiate che l’azienda The Scrubba ha realizzato delle particolari washing bag (borse per lavare) utilissime per poter pulire i vestiti durante il viaggio ed evitare di riempire zaini o valigie con indumenti superflui. Le “lavatrici portatili” di The Scrubba sono due volte più efficaci del lavaggio a mano (soprattutto nel lavandino sporco di un hotel) e permettono di sfruttare una qualsiasi fonte d’acqua per poter sciacquare e asciugare i vostri vestiti. Il kit include infatti anche degli stendini portatili e pieghevoli che, insieme alla borsa, non occupano più di 15 cm di lunghezza!

You may also like

Lascia un commento