Dalle Langhe del Piemonte alla penisola di San Vito lo Capo, passando per la Costiera Amalfitana: i migliori 5 itinerari per un viaggio in moto in Italia.
Esistono dei luoghi in Italia che, oltre ad essere bellissimi, sono estremamente adatti per chi ama viaggiare sulle due ruote. Senso di libertĂ , vento in faccia e brividi adrenalinici sono le emozioni irrinunciabili di chi, in sella alla propria moto o al proprio scooter, fa strada e intraprende viaggi dagli scenari piĂ¹ che pittoreschi. Il Belpaese ne offre tanti, di questi itinerari on the road, da nord a sud, da est a ovest. Alcuni di essi si districano tra ampie distese di vigneti, altri tra strade antiche e lastricate, altri ancora su arterie a picco sul mare. Ma ve ne sono 5 che, secondo me, dovrebbero essere percorsi almeno una volta nella vita, rigorosamente viaggiando in moto o scooter. E, prima di lasciarveli, vi spiego perchĂ©.
LEGGI ANCHE: Viaggio in Italia: 4 luoghi da vedere
PERCHE’ FARE UN VIAGGIO IN MOTO O SCOOTER?
Viaggiare in moto vuol dire lasciarsi trasportare dal vento. Che sia in cittĂ , in campagna o in autostrada, chi guida un mezzo a due ruote sa bene che i vantaggi sono tantissimi. Innanzitutto una maggiore velocitĂ di percorrenza, considerando che la moto permette di evitare le lunghe code e di accedere a molti centri a traffico limitato trovando facilmente parcheggio. In sella allo scooter, poi, non si rischia di congestionare il traffico e, a livello ambientale, si inquina molto meno. Infine, cosa da non sottovalutare nel periodo storico che stiamo vivendo, un viaggio in moto permette di mantenere il giusto distanziamento sociale.
Prima di lasciarvi i migliori 5 itinerari da seguire per un viaggio in moto in Italia, voglio fare una piccola parentesi su quale tipologia di due ruote conviene scegliere.
CHE TIPO DI MOTO O SCOOTER USARE PER UN VIAGGIO ON THE ROAD?
I modelli che potrete trovare sul mercato sono tantissimi. Ultimamente sto testando quelli della Sym e, devo ammettere, mi stanno dando grandi soddisfazioni. La gamma scooter dell’azienda è davvero molto vasta, così come quella moto, con formule di acquisto che permettono di pagare i mezzi in comode rate. Per un viaggio in moto consiglierei senz’altro la Wolf CR 300 e l’NH-T o NH-X, valutando anche la Gamma GT Maxi con JoyMax Z e CruiSym. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Per gli amanti dello scooter, inoltre, la SYM propone davvero un’infinitĂ di modelli adatti a tutti gli “animi”. Dal Classic come il Fiddle al RetrĂ² come il Mio, passando per il Joyride della gamma GT Midi: ogni modello è l’unione di eleganza, stile ed efficienza.
5 ITINERARI PER UN VIAGGIO IN MOTO IN ITALIA
I 5 itinerari di viaggio che vi propongo sono adattissimi per gli amanti delle moto e degli scooter perché permettono di attraversare pittoreschi scorci d’Italia e godersi le tappe in totale libertà .
Lago di Como e OltrepĂ² Pavese (Lombardia)
Tra i migliori itinerari in moto della Lombardia suggeriti dal motociclista Alessandro Marchese spiccano quelli del Lago di Como e dell’OltrepĂ² Pavese. Si tratta di percorsi di surreale bellezza che si snodano tra colline e strade tortuose.
L’itinerario in moto del Lago di Como ha inizio a Lecco e termina a Milano. Prendendo una strada di collina molto stimolante per chi ama le due ruote, si passa da Magreglio fino a giungere al famoso Valico di Ghisallo dove si trova l’omonimo Santuario della Madonna. La strada continua verso Milano, con tappa a Bellagio, attraverso un pittoresco percorso che sfiora le acque del ramo del lago di Como.
LEGGI ANCHE: Itinerario tra i luoghi del Lago di Garda
L’itinerario OltrepĂ² Pavese ha invece inizio a Voghera, delizioso paese della provincia di Pavia. Esistono diversi percorsi collinari adattissimi per le stagioni calde della primavera e dell’estate che passano da borghi medievali molto belli. Tra tutti, Varzi e il suo salame DOP meritano una menzione speciale.
Per chi ama i panorami lacustri si consiglia anche l’itinerario in moto sul Lago Maggiore con partenza ad Arona, arrivo a Stresa e tappa alle famose isole Borromee. Da Verbania esiste anche una strada che si inerpica su tornanti fino a Piancavallo da dove si puĂ² godere di una meravigliosa vista sul lago Maggiore.
Langhe e Monferrato (Piemonte)
Le distese infinite dei vigneti del Piemonte, con i colori pastello delle sue colline, sono uniche nel loro genere. Tra piccoli borghi e paesini rurali si snoda un itinerario di viaggio davvero pittoresco per chi ama andare in moto e in scooter. Le zone delle Langhe e del Monferrato permettono di seguire delle strade che attraversano panorami surreali e incredibili.
LEGGI ANCHE: Itinerario tra i luoghi del Piemonte
L’itinerario di viaggio in moto o scooter che vi propongo per il Piemonte parte da Asti e si snoda lungo la strada del vino che attraversa l’intera area del Barolo. Il percorso è lungo circa 450 chilometri ed ha come tappe Nizza Monferrato, Maranzana, Roccaverano con il suo Chiostro del Bramante, Neive, Barolo, Roero e Govone. Assolutamente consigliato fermarsi in qualche agriturismo per assaggiare la robiola di Roccaverano e in qualche cantina per degustare il vino Barbaresco.
Costiera Amalfitana (Campania)
L’itinerario on the road piĂ¹ conosciuto della Campania è quello che attraversa i meravigliosi borghi della Costiera Amalfitana. La strada che vi propongo parte da Sorrento e si conclude a Salerno con tappe a Positano, Amalfi e Vietri sul Mare.
La SS164, meglio nota come Costiera Amalfitana, è uno dei piĂ¹ bei itinerari di viaggio per moto e scooter, ma non solo. La strada percorre l’estremitĂ meridionale della penisola sorrentina e accompagna il litorale da un’altezza che permette la vista di panorami davvero incantati.
Assolutamente consigliata la visita al Duomo Sant’Andrea di Positano, l’assaggio del limone Costa d’Amalfi (prodotto IGP) e la visita al Museo provinciale della ceramica di Vietri sul Mare.
Penisola di San Vito Lo Capo (Sicilia)
La Sicilia offre numerosi itinerari per chi ama i viaggi in moto e scooter. Le zone dei monti Nebrodi, ad esempio, sono costellate di arterie che si snodano tra parchi naturali e infinite distese di verde. Quello che vi propongo in questo post, perĂ², è un percorso che si trova in provincia di Trapani, all’interno della cosiddetta penisola di San Vito Lo Capo.
L’itinerario ha inizio a Erice, meraviglioso borgo siciliano, e si conclude a Castellammare del Golfo. Le tappe che suggerisco sono il piccolo borgo di Custonaci, Macari con le sue spettacolari spiagge, San Vito Lo Capo e la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro con la vicinissima frazione di Scopello. L’itinerario verso Castellammare del Golfo passa da alcune strade già percorse per poi biforcarsi nei pressi di Lentina. Da lì è necessario proseguire verso Case Trappeto e, infine, Castellammare del Golfo.
LEGGI ANCHE: Le 15 spiagge piĂ¹ belle della Sicilia
Assolutamente consigliato l’itinerario trekking all’interno della Riserva dello Zingaro, vero gioiello della Sicilia, l’assaggio del famoso cous cous di San Vito Lo Capo e la visita al Castello di Erice.
Lago Trasimeno (Umbria)
L’Umbria, polmone verde dell’Italia, offre itinerari adatti per chi ama natura, benessere e paesaggi collinari. Il percorso che vi propongo ha inizio a Orvieto e termina sulle sponde del Lago Trasimeno. Si tratta di una zona molto bella e caratteristica di questa Regione, una zona costellata da piccoli borghi, buon cibo e infinita accoglienza.
LEGGI ANCHE: Itinerario tra i piccoli borghi dell’Umbria
Le tappe di questo itinerario in scooter in Umbria sono Orvieto, Allerona, Ficulle, Montegabbone, Piegaro, Monteleone d’Orvieto, Città della Pieve, Paciano e Castiglione del Lago. Consigliatissime le visite al Museo del Tulle di Paciano, alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago ed al Castello di Montegiove.
#usaledueruote #onyourwayeveryday #ad
1 commento
[…] LEGGI ANCHE: I migliori itinerari per viaggi in moto in Italia […]