Non solo Lourdes: itinerari religiosi in Francia

by Veronica Crocitti
itinerari religiosi in Francia

o luogoTutti gli itinerari religiosi in Francia. Visita abbazie, chiese, cattedrali e ripercorri i luoghi visitati da centinaia di pellegrini. 


I pellegrinaggi e gli itinerari religiosi sono delle pratiche presenti sin dall’antichitĂ  per manifestare la propria fede e visitare i luoghi di culto piĂ¹ famosi. Se si pensa agli itinerari religiosi in Francia, viene principalmente in mente Lourdes, meta di moltissimi pellegrini da ogni parte del mondo che ogni anno raggiungono questo sacro luogo.

Gli itinerari religiosi in Francia sono perĂ² molteplici: si trovano infatti chiese, cappelle, cattedrali e abbazie che fanno parte del turismo religioso mondiale.

Itinerari religiosi in Francia e principali luoghi di culto

Ecco per te gli itinerari religiosi in Francia piĂ¹ importanti e interessanti: tutte le cittĂ  e i luoghi da non perdere durante un viaggio spirituale. Qualsiasi regione francese tu decida di esplorare, sappi che avrĂ  moltissimi luoghi di culto da visitare.

Avignone

Avignone è nota per essere la Città dei Papi. La sede papale si stabilì qui dal 1305 per circa settant’anni, per opera di Papa Clemente V. Questa cittadina francese si trova nel cuore della Provenza, ed è un’ottima meta tra gli itinerari religiosi in Francia. Troverai eccellenze culturali, architettoniche ed enogastronomiche, immerse tra vigneti da sogno. Ad Avignone non puoi perdere il Palazzo dei Papi, un edificio gotico medievale simbolo iconico di questa città che, dal 1995, è inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Potrai scoprire i segreti dell’antica Avignone grazie a un’audioguida presente al suo interno ed ammirare il bellissimo paesaggio dal vicino Ponte. 

Dove dormire ad AVIGNONE: trova tutte le offerte per alloggi

Avignone, itenerari religiosi in Francia

Nevers

Nevers è una cittĂ  d’arte che sorge sulle rive della Loira, è situata sulla via di VĂ©zelay ed è una tappa importante del Cammino di Santiago. Questo luogo fa parte degli itinerari religiosi in Francia in quanto Bernadette Soubirous, nata a Lourdes, aveva 14 anni quando al Rocher de Massabielle le apparve la Vergine. La giovane entrĂ² poi nella Congregazione delle Suore della CaritĂ  e rimase ben 13 anni nella Casa Madre. Se intendi partecipare ad eventi speciali, sappi che il 7 luglio si svolge una festa per ricordare l’arrivo di Santa Bernadette a Nevers, mentre l’8 dicembre, per la festa dell’Immacolata, si celebra una messa solenne.

Dove dormire a NEVERS: trova tutte le offerte per alloggi

Itinerari religiosi tra le Abbazie della Normandia in Francia

La Normandia è una regione perfetta per gli itinerari religiosi della Francia grazie alla presenza di numerose abbazie e chiese situate davvero ovunque. Ti consigliamo di trascorrere in questi luoghi almeno una settimana e fare un vero e proprio tour all’insegna della spiritualitĂ . Tra le piĂ¹ importanti abbazie che potrai visitare spicca quella di Mont Saint-Michel, patrimonio mondiale dell’Unesco nonchĂ© tra i piĂ¹ straordinari monumenti francesi. Mont Saint-Michel si trova all’interno di un’immensa baia ed è parte dello scenario delle piĂ¹ grandi maree d’Europa, meta di turisti da tutto il mondo. Qui potrai immergerti in un vortice di storia e spiritualitĂ  in quanto la straordinaria architettura medievale ti lascerĂ  a bocca aperta.

itinerari religiosi in Francia

Sempre in Normandia potrai visitare l’abbazia di Jumièges e le sue rovine davvero suggestive risalenti al periodo post-Rivoluzione. Questo luogo si trova incastonato in un’ansa della Senna e puĂ² essere osservato dal fiume, a bordo di un’imbarcazione, o dalla Strada della frutta. A Caen si trovano invece l’Abbazia delle Donne e quella degli Uomini, parte dei grandi monasteri benedettini fondati da Guglielmo il Conquistatore e dalla moglie intono all’anno 1060 . Due grandi esempi di architettura e arte che non puoi perdere durante uno dei migliori itinerari religiosi della Francia.

Il Cammino di Santiago

Sempre in Provenza, oltre alla pittoresca Avignone, si trovano due tappe importanti del Cammino di Santiago. La prima è Cotignac, in cui si ricorda l’apparizione dell’intera Sacra Famiglia con San Giuseppe, la Madonna e GesĂ¹. Si tratta di un piccolo e tipico villaggio dove si susseguono diversi eventi religiosi come il pellegrinaggio delle Madri di Famiglia dal 29 giugno al 1° luglio, la Festa delle Apparizioni della Vergine (il 10 e 11 agosto) e il Pellegrinaggio delle Coppie, dal 21 al 23 settembre. La seconda tappa è invece Saint Maximin – La Sainte Baume, sede di una basilica che conserva le reliquie di Santa Maria Maddalena. Qui si trova la piĂ¹ grande chiesa gotica della Provenza nonchĂ© la grotta della Sainte Baume al Plan d’Aups al cui interno Maria Maddalena si sarebbe ritirata durante gli ultimi trenta giorni della sua vita. Se ami camminare e sei in cerca di un pellegrinaggio a piedi, sappi che esiste un percorso che unisce i due siti: il Cammino dei Re.cammino di santiago

Ars sur Formans

Ars sur Formans è un villaggio situato nel dipartimento di Ain ed è conosciuto per essere il piĂ¹ visitato della regione, grazie alla sua maestosa basilica che ogni anno ospita oltre 500.000 visitatori. La basilica, costruita nel XIX secolo sulla chiesa originaria del XII secolo, vanta la presenza della cappella del Cuore che custodisce le reliquie di Jean Marie Vianney, il celebre sacerdote di Ars che fondĂ² un orfanotrofio e si prese cura dei meno fortunati. Fu proprio così che Ars sur Formans divenne una tappa imperdibile degli itinerari religiosi in Francia giĂ  dal 1830, quando i pellegrini cominciarono ad affluire sempre piĂ¹ numerosi, fino ad arrivare a 100.000 solo nel 1858. Il sacerdote Vianney confessĂ² moltissime persone, alcune delle quali in modo clandestino. Oggi il suo corpo è esposto nella basilica di Ars, dove è stato beatificato e nominato patrono di tutti i sacerdoti francesi.

Dove dormire ad ARS-SUR-FORMANS: trova tutte le offerte per alloggi

Il santuario di Nostra Signora della Salette

Il Santuario di Nostra Signora della Salette, situato nella regione delle Alpi francesi, è un importante luogo di culto mariano. La leggenda narra che nel 1846 la Madonna apparve a due pastorelli locali, MĂ©lanie Calvat e Massimino Giraud, chiedendo loro di pregare per la conversione dei peccatori e di diffondere il messaggio della penitenza e della riconciliazione. La Madonna mostrĂ² loro una serie di immagini simboliche che richiamavano alla conversione dei cuori e alla fede in Dio. Il Santuario, costruito sul luogo dell’apparizione, comprende oggi la chiesa della NativitĂ  di Maria, un convento di monaci e altre strutture per accogliere i pellegrini da tutto il mondo. Ogni anno, infatti, migliaia di fedeli visitano queste zone per pregare e partecipare alle celebrazioni religiose.

itinerari religiosi in Francia

You may also like

Lascia un commento