Dal Corno d’Oro al Palazzo Topkapi: le migliori cose da vedere in tre giorni a Istanbul, la Capitale della Turchia.
Città cosmopolita, crocevia di culture orientali e occidentali, culla di moschee, chiese e sinagoghe, Istanbul si presenta gli occhi dei visitatori come una delle capitali più affascinanti al mondo, con svariate cose da vedere e tanti scorci da apprezzare. Ad Istanbul convivono, paradossalmente inseparabili, due anime. Da un lato quella turca (Stambul), a sud, dove si concentrano i monumenti più antichi e la maggior parte di quelli ottomani, dall’altro quella occidentale e nuova, con i quartieri moderni e recenti costruiti tra ottocento e novecento.
LEGGI ANCHE: Organizzare un viaggio in Turchia, tutte le informazioni
A dividere naturalmente queste due “anime” è il Corno d’Oro (così chiamato poiché, in passato, quando era il porto di Bisanzio, vi affluivano le ricchezze di tre continenti). La grande città di Istanbul è “staccata” dalla parte asiatica da un altro confine naturale, il Bosforo, ossia lo stretto che unisce il Mar di Marmara al Mar Nero. Ancora oggi, questa striscia di mare è solcata da pescherecci, navi da crociera, traghetti, motoscafi e barche a vela.
COME MUOVERSI A ISTANBUL
Se state programmando un weekend nella capitale turca, vi sarà utile fare una lista delle “cose assolutamente da vedere a Istanbul” di modo da non perdere nulla. Innanzitutto vi consiglio di fare la Istanbulkart, una tessera che vi consentirà di girare sulla metro e sugli autobus in piena libertà. Il costo è di 10 TL ed avrete la possibilità di ricaricare la carta direttamente nei distributori automatici. Vi consiglio anche di acquistare la Museum Pass Istanbul Card che vi permetterà invece di entrare nei musei senza fare la fila. Costa 85 ti L ed è valida tre giorni (per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale www.muze.gov.tr).
COSA VEDERE A ISTANBUL
Primo Giorno
Avendo a disposizione poco tempo, dovrete andare direttamente al punto ed economizzare ogni minuto! Tra le cose da vedere a Istanbul nel primo giorno rientra di certo la zona del Sultanahmet, il quartiere storico dichiarato Patrimonio dell’umanità, culla della maggior parte dei monumenti storici. La visita inizia dalla grande piazza alberata di Aya Sofya Meydani (dinnanzi alla fermata del tramway di Ponte Galata) e prosegue per l’antico Ippodromo, la Moschea Blu (con sei minareti ed un vasto cortile, è chiamata “blu” poiché l’interno è decorato con maioliche blu di Iznik), la splendida Basilica di Santa Sofia e (immancabilmente) il Palazzo Topkapi.
DOVE DORMIRE A ISTANBUL: Trova tutte le offerte
E’ tutto concentrato nella stessa zona, per cui non avrete problemi di spostamenti. Il quartiere è pieno anche di ristorantini dove potrete trovare i piatti tipici della cucina turca… Dopo la visita al Palazzo, se vi rimane ancora tempo, potrete scendere lungo la Via della Fontana Fredda ed arrivare fino a Parco di Gülhane.
Secondo Giorno
Il secondo giorno potrà essere dedicato alla visita del Gran Bazar (in cima alla lista delle cose da vedere a Istanbul) e della Moschea di Solimano il Magnifico, che sorge in uno dei punti più elevati di Istanbul ed è visibile da ogni parte della città. Alle spalle della moschea, si trovano i quartieri occidentali (se volete fare un giro, non dimenticate di vedere l’acquedotto di valente e la Chiesa di Chora).
Quello che vi consiglio io, però, è di dedicare la seconda parte del pomeriggio ad un’indimenticabile mini crociera lungo il Bosforo. Solcando le acque di questa striscia di mare, avrete la possibilità di ammirare tutta Istanbul nello splendido scenario di un sole che sta per tramontare. Esistono diverse società che effettuano queste gite, i prezzi variano dai 60 agli 80 euro ed è possibile acquistare i biglietti o su Internet oppure direttamente in loco.
Terzo Giorno
Il terzo giorno dell’itinerario attraverso le “cose assolutamente da vedere a Istanbul” potrà essere dedicato alla visita della zona del Beyoglu, cuore della vita della città con un incredibile concentrazione di ristoranti, alberghi, negozi, bar e locali notturni. Percorrete e lasciatevi coinvolgere dall’allegria del Viale dell’Indipendenza, sempre strapieno di gente e turisti. Qui troverete la chiesa di Sant’Antonio, la galleria dei fiori, il mercato del pesce, la galleria europea, fino ad arrivare a Piazza Taksim con l’imponente monumento in onore di Mustafa Kemal Atatürk (uno dei “must” tra le cose da vedere a Istanbul). Considerando che questa è la zona più affollata della città, potreste abbracciare l’idea di passare qui anche la serata, tra ristoranti e locali notturni.