Isole Lofoten: quando andare e cosa vedere

by Veronica Crocitti
Norvegia, cosa vedere isole lofoten

Se volete visitare le Isole Lofoten e non sapete quando andare e cosa vedere, in questo articolo troverete tutto le informazioni di cui avete bisogno.


Siete pronti ad immergervi nella natura mozzafiato delle isole Lofoten? Si tratta di un arcipelago pittoresco situato al largo delle coste settentrionali della Norvegia, una destinazione straordinaria che vi affascinerà con la sua bellezza. 

Quando andare alle isole Lofoten

Se intendete visitare le isole Lofoten e non sapete quando andare, sappiate che i mesi più indicati sono ottobre, novembre, febbraio e marzo. La luce in questi periodi vi permetterà di fruire al meglio delle meraviglie del luogo in quanto le temperature non sono troppo rigide ed è possibile ammirare l’aurora boreale. Sulle isole Lofoten potrete fare tante attività come il trekking, la pesca e il kayak e, se avete intenzione di vivere il viaggio in libertà e spostarvi facilmente da una località all’altra, vi consigliamo di prenotate una macchina affidabile.

Scegli il tuo hotel e il tuo volo Italia – Norvegia a soli 1.000€

isole lofoten

Cosa vedere alle isole Lofoten

Le isole Lofoten sono un’incantevole destinazione norvegese che propone attrazioni naturali e culturali di grande impatto visivo e non solo. Questa zona è famosa per i paesaggi montagnosi, le spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e una fauna artica tra le più variegate. Le viste panoramiche che troverete alle Lofoten sono spettacolari, perfette per chi ama fare escursioni e fotografie. Ma quali sono le migliori cose da vedere e non perdere? Ecco una lista di cosa vedere alle isole Lofoten tra spiagge, musei e montagne.

Dove dormire ad Stavanger: trova tutte le offerte per alloggi

Il Lotofoten Krigsminne Museum

Il Lofoten Krigsminne Museum è un museo dedicato alla memoria e alla storia della Seconda Guerra Mondiale nella regione. Il complesso è uno dei siti storici delle isole Lofoten ed è un’importante destinazione turistica per chi vuole conoscere il passato della Norvegia durante il periodo bellico. Al suo interno troverete una grande collezione di oggetti, fotografie e documenti storici relativi, in particolare, al periodo dell’occupazione tedesca delle Lofoten. Gli espositori mettono in evidenza le vicissitudini e la storia locale.

Prenota adesso i voli Italia – Norveglia a soli 250€ a/r!

La spiaggia di Haukland

La spiaggia di Haukland è una delle gemme naturali di quest’area e, senza dubbio, tra le migliori cose da vedere alle isole Lofoten. Situata nell’arcipelago a nord del circolo polare artico, è rinomata per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e le montagne maestose che la circondano. È un luogo ideale per gli amanti della natura e coloro che vogliono immergersi nella tranquillità della costa norvegese. Se volete vivere un’esperienza particolare, vi consigliamo un tour fotografico alla scoperta della zona. Le onde placide e le acque poco profonde la rendono perfetta per nuotare, mentre le montagne propongono attività per il trekking e l’arrampicata.

norvegia cosa vedere

Il sito di Henningsvaer

Il sito di Henningsvær è una perla nascosta tra le incantevoli isole Lofoten. Questa pittoresca località costiera è conosciuta per la sua bellezza e l’atmosfera affascinante. La sua architettura è caratterizzata da tradizionali capanne di pescatori, chiamate rorbu, dipinte di vivaci colori. L’area è rinomata per la cultura e storia legate alla pesca e all’arte. Henningsvær è anche un paradiso per gli amanti degli sport acquatici e dell’arrampicata su roccia, un luogo ricco di bellezze naturali, cultura, storia e attività all’aperto.

Dove dormire ad Oslo: trova tutte le offerte per alloggi

La spiaggia panoramica di Uttakleiv

Tra le cose da vedere alle isole Lofoten spicca anche la spiaggia panoramica di Uttakleiv, una delle gemme delle isole Lofoten. Si tratta di una delle mete più suggestive per gli amanti della natura, i fotografi e chi desidera immergersi nella tranquillità del paesaggio norvegese. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca finissima e l’acqua verde smeraldo, ed è incorniciata da massicci affioramenti rocciosi che permettono di catturare le incredibili luci del nord compresa l’aurora boreale.

Prenota il tuo volo Italia – Norvegia a soli 230€

Reinebringen

Reinebringen è una montagna iconica situata nell’arcipelago delle isole Lofoten ed è una delle mete più ambite per gli amanti dell’escursionismo . L’area è famosa per la vista panoramica sulla cittadina di Reine e sulle isole e montagne che costellano l’orizzonte. L’ascesa è una sfida apprezzata da molti escursionisti poiché la salita è ripida, richiede una buona forma fisica e il premio in cima è assolutamente ripagato con le classiche capanne rosse dei pescatori che si estendono ai piedi, le acque turchesi dell’oceano e le montagne maestose delle Lofoten. quando andare Isole Lofoten

Il Lofotr Viking Museum

Il Lofotr Viking Museum è situato in una ricostruzione accurata di un antico insediamento vichingo e rappresenta una finestra sul passato. Qui potrete camminare tra autentiche ricostruzioni e comprendere meglio la cultura dei vichinghi. Il complesso ospita anche una collezione di reperti archeologici trovati nella regione, un’opportunità per scoprire il passato delle isole Lofoten.

La spiaggia di Bunes tra le cose da vedere alle isole Lofoten

La spiaggia di Bunes è considerata una delle spiagge più spettacolari e remote dell’arcipelago. La sabbia dorata si estende di fronte all’oceano Atlantico. Si tratta del luogo perfetto per coloro che desiderano una fuga tranquilla e lontana dal turismo di massa. È ideale per picnic, escursioni e relax. Quest’area incantevole è il riflesso perfetto della bellezza selvaggia e remota delle Lofoten e rappresenta una tappa essenziale per gli amanti della natura e dell’avventura.

Dove dormire a Bergen: trova tutte le offerte per alloggi

Norvegia, isole lofoten

Cosa fare alle Lofoten tra escursioni, kayak e passeggiate

Le Lofoten sono un paradiso per gli amanti dell’outdoor. Ecco una lista delle migliori cose da fare tra escursioni, kayak e passeggiate:

You may also like

Lascia un commento