Le migliori cose da vedere e fare nelle Isole Azzorre: tutti i nostri consigli per una vacanza indimenticabile.
Le Azzorre sono un arcipelago di origine vulcanica nel mezzo dell’Oceano Atlantico, regione autonoma del Portogallo. Queste nove isole hanno tutto ciò che serve per vivere un viaggio indimenticabile: paesaggi spettacolari, cibo delizioso, spiagge, sentieri escursionistici e punti panoramici da togliere il fiato. Siete alla ricerca della natura nel suo stato più puro? Dopo aver letto la nostra guida sulle migliori cose da vedere e fare alle Azzorre, non vedrete l’ora di visitarle.
Le migliori cose da fare e vedere alle Isole Azzorre
Sebbene siano rimasti per anni uno dei tesori nascosti del Portogallo, queste nove isole vulcaniche nel mezzo dell’Atlantico stanno attirando sempre più l’attenzione dei turisti. È difficile non rimanere affascinati dai loro paesaggi ricchi di vegetazione, dalle spettacolari scogliere e dalle splendide viste sull’oceano. Siete curiosi di saperne di più su questo incantevole arcipelago? Abbiamo preparato una lista con le migliori cose da vedere e fare alle Azzorre.
Isola di São Miguel
São Miguel è l’isola più grande e la principale delle Azzorre, nonché la più turistica. Il suo capolouogo, Ponta Delgada, è un’eccellente porta d’accesso all’arcipelago con un’infinita proposta di cose da fare e una straordinaria varietà di hotel. È ricoperta da rigogliose foreste subtropicali che le hanno fatto guadagnare il soprannome di “isola verde”. Ecco una serie di cose che potrete fare a São Miguel.
DOVE DORMIRE A SÃO MIGUEL: Trova le migliori offerte per alloggi
Whale Watching: avvistare delfini e balene
São Miguel è nota per essere uno dei luoghi migliori al mondo per il whale whatching, ovvero l’osservazione di delfini e balene. Il periodo ideale per avvistarli è quello che va da aprile a ottobre. Prendere parte a un’escursione in mare alla ricerca di queste meravigliose creature è sicuramente una delle migliori cose da fare alle Azzorre. La maggior parte dei tour partono da Ponta Delgada ma non solo. Anche sull’isola di Terceira o Fajal è possibile vivere questa esperienza. Vi consigliamo di prenotare sempre in anticipo per garantirvi la disponibilità.
Vista do Rei a Sete Cidades tra le migliori cose da vedere alle Azzorre
Un trekking guidato da Vista do Rei a Sete Cidades è uno dei must da fare a Saõ Miguel. Si tratta di due famosissime località capaci di stregare qualsiasi sguardo. Il percorso parte dalla famosa Vista do Rei, un punto panoramico situato sulla parte alta dell’isola. Durante il percorso potrete ammirare dall’alto le lagune di Sete Cidades, al cui centro si trovano due laghi gemelli, il Lago Verde e il Lago Blu, separati solo da una sottile striscia di terra. La leggenda narra che questi laghi siano le lacrime di una principessa e di un pastore che si amavano ma che non potevano essere insieme. La maestosità del paesaggio è completata da una serie di crateri vulcanici e da una fitta vegetazione che crea un contrasto tra il verde delle colline e il blu intenso dei laghi. Sete Cidades è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta ma è anche un luogo di tranquillità e contemplazione, dove ci si può sedere e ammirare la bellezza della natura lasciandosi trasportare dalla magia del luogo.
Fare canyoning
Conoscete il canyoning? Si tratta di un’attività avventurosa e stimolante che sta diventando sempre più popolare. Muniti di attrezzatura adeguata e accompagnati da guide esperte, il canyoning vi permetterà di esplorare le affascinanti caratteristiche geologiche dell’arcipelago. Scoprirete cascate, pozze cristalline e pareti rocciose impressionanti. Una delle migliori cose da fare alle Azzorre, se visitate São Miguel, è proprio un’escursione di canyoning al Parque Natural da Ribeira dos Caldeirões .
Provare la cucina tipica
Se amate scoprire nuovi sapori durante i vostri viaggi, una delle migliori cose che potete fare alle Azzorre è provare la cucina tipica. Le pietanze sono caratterizzate da ingredienti freschi e locali come il pesce e il latte. I piatti a base di carne di maiale, come la celebre cozida à portuguesa , e i dolci tradizionali, come il pastel de nata , sono solo alcune delle prelibatezze che potrete provare partecipando a un tour gastronomico a Ponta Delgada.
Lagoa do Fogo
Il Lagoa do Fogo è uno dei luoghi più belli dell’isola di São Miguel. Si tratta di un lago craterico che si trova all’interno dello stratovulcano Agua de Pau. Lungo circa 2 km con incredibili acque cristalline, è senza dubbio una delle migliori cose che potrete vedere alle Azzorre. Il momento ideale per visitarlo è durante le prime ore del mattino, quando il lago è ancora coperto da una leggera foschia. Per via della sua posizione remota e dell’accessibilità limitata vi consigliamo di affidarvi a una guida locale.
Sorgenti termali
Avete mai pensato di poter fare un bagno dove l’acqua viene riscaldata naturalmente da un vulcano? Nelle Isole Azzorre si può. São Miguel, in particolare, vanta una ricchezza di sorgenti termali naturali che apportano incredibili benefici a corpo e mente. Le più famose si trovano a Furnas, una località situata nella parte orientale dell’isola e le potrete scoprire partecipando a un tour di mezza giornata con partenza da Ponta Delgada. In particolare da non perdere:
- Caldeiras das Furnas: Situate nel pittoresco villaggio di Furnas, le Caldeiras das Furnas sono una serie di sorgenti termali naturali note per le loro acque minerali calde e le fumarole vulcaniche. Qui è possibile osservare da vicino l’attività geotermica dell’isola e immergersi in acque termali rigeneranti.
- Poça da Dona Beija: Anche questo complesso termale si trova a Furnas ed è costituito da diverse piscine naturali alimentate dalle sorgenti termali locali. Le acque calde e ricche di minerali di Poça da Dona Beija offrono benefici per la salute e il benessere.
- Terra Nostra Park: Situato a Furnas, il Terra Nostra Park è un parco botanico e termale che ospita una delle più grandi piscine termali dell’isola. La sua piscina di acqua termale fangosa è famosa per le proprietà terapeutiche e per l’ambiente da favola.
- Piscinas Naturais do Parque da Terra Nostra: Queste piscine naturali si trovano nel Terra Nostra Park e permettono l’immersione nelle acque termali circondate dalla bellezza naturale del parco.
Isola di Terceira: migliori cose da vedere alle Azzorre
Terceira, una delle splendide isole delle Azzorre, incanta per la natura selvaggia e la ricca storia. Tra le principali cose da vedere in questo luogo c’è Angra do Heroísmo, una città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui potrete esplorare le affascinanti strade lastricate del centro storico, ammirare gli edifici barocchi e visitare il Forte di São João Baptista, una fortezza imponente che si specchia sulla città e sull’Oceano. Terceira è anche famosa per i suoi miradouros tra cui Serra do Cume, una vasta pianura verde punteggiata da caratteristici muri di pietra vulcanica, e il Monte Brasil, un vulcano spento che è diventato un punto di riferimento per escursioni e birdwatching. Da non perdere anche un’escursione a Gruta do Natal e alle grotte laviche di Algar do Carvão, uno dei pochi vulcani al mondo che può essere visitato dall’interno attraverso una scala di 300 gradini nel sottosuolo. La formazione di queste grotte è avvenuta oltre 3.200 anni fa, quando un’eruzione vulcanica ha creato un tunnel lavico. Nel corso dei secoli, l’acqua piovana ha iniziato a infiltrarsi nel cratere, creando uno stagno sotterraneo e arricchendo la grotta di una vegetazione rigogliosa.
DOVE DORMIRE A TERCEIRA: Trova le migliori offerte per alloggi
Isola di Faial
Faial è situata nel gruppo centrale dell’arcipelago e Horta, il suo capoluogo, è senza dubbio una delle migliori cose da vedere alle Azzorre. La città è famosa per il porto, uno dei più famosi al mondo per i velisti in transito. Qui è possibile vedere tantissimi murales lasciati dai marinai di ogni nazionalità e prendere un caffè al Peter Cafè Sport, tappa obbligata per i marinai che attraversano l’Atlantico. Il locale è decorato con una grande collezione di bandiere e modelli di barche provenienti da tutto il mondo. Anche la Caldeira merita di essere visitata. Si tratta di una grande caldera vulcanica formata circa 2.000 anni fa a seguito di un’eruzione vulcanica che ha causato il crollo del cratere originale. Al suo interno si trova un lago chiamato Caldeira do Faial che è circondato da pareti verticali e vegetazione. Se avete poco tempo a disposizione, potrete scoprire il meglio dell’isola con un tour di un’intera giornata con pranzo.
DOVE DORMIRE A FAIAL: Le migliori offerte per alloggi
Isola di Pico
Pico è la seconda isola più grande delle Azzorre. È il luogo ideale per fare trekking ed escursioni grazie ai numerosi sentieri che conducono alla cima del Monte Pico, la cima più alta del Portogallo. L’isola vanta paesaggi vulcanici, laghi e una flora ricca e florida. Pico è anche famoso per la produzione di vino, in particolare il Verdelho, che viene coltivato sui terreni vulcanici.
Trekking al Monte Pico, tra le migliori cose da vedere alle Azzorre
Situato nell’omonima isola, il Monte Pico è la montagna più alta del Portogallo. Con una cima di ben 2.351 metri sopra il livello del mare, è una meta molto popolare per gli escursionisti. La scalata è impegnativa ma davvero gratificante. Salire sul punto più alto del Paese è senza dubbio un’esperienza da aggiungere alla lista delle migliori cose da fare alle Azzorre. Il consiglio è di scalare il vulcano con un’escursione guidata e ammirare la splendida vista a 360° sull’oceano e sulle altre isole del gruppo centrale.
Le cantine di lava
Pico è anche nota per le cantine di lava che sono state utilizzate per secoli per coltivare le viti e produrre il famoso vino Verdelho. Scavate nella roccia vulcanica, queste grotte riescono a mantenere una temperatura costante durante tutto l’anno grazie alle loro particolari caratteristiche. Molte sono state restaurate e trasformate in enoteche dove è possibile degustare i vini dell’isola partecipando a un tour di un’intera giornata .
Isola di São Jorge
São Jorge ha una forma lunga e stretta, con circa 54 chilometri di lunghezza e una larghezza che varia da 5 a 8 chilometri. L’isola è caratterizzata da paesaggi verdi e scogliere a picco sul mare, ed è conosciuta per la produzione del Queijo de Sao Jorge, un formaggio DOP consumato in tutto il Portogallo. Tra le attrazioni principali spiccano le piscine naturali di Faja do Ouvidor, le grotte vulcaniche di Gruta das Torres e i sentieri escursionistici che vantano splendidi panorami sull’oceano.
Isola di Flores: migliori cose da vedere alle Azzorre
L’isola di Flores è una delle isole più piccole dell’arcipelago. È caratterizzata da bellissimi paesaggi, cascate spettacolari e spiagge di sabbia nera. Flores è anche conosciuta anche per i numerosi laghi e lagune, tra cui il Lago Funda, uno dei più profondi d’Europa, e la Laguna Negra, una laguna circolare che si trova all’interno di un cratere vulcanico. Non lasciate Flores fuori dalla lista delle migliori cose da vedere alle Azzorre. Visitate tutti i punti salienti attraverso un tour completo dell’isola.