Conosciuta come “isola dell’estate”, Sommarøy è una landa di terra a poche leghe di distanza da Tromsø, nel cuore del Mar di Norvegia.
Immaginate di vivere in un’isola dove il tempo non esiste, dove giorno e notte si confondono, dove gli orologi non funzionano e le sveglie non suonano. Immaginate di vivere in un luogo dove l’importante non è sapere se siano le 3 di pomeriggio o le 2 di notte, l’importante è divertirsi, godersi l’attimo e non pensare ad altro. Vi piacerebbe vivere così? Bene! Sappiate che questo posto esiste davvero e si trova esattamente nel nord della Norvegia.
Conosciuta come “l’isola dell’estate”, Sommarøy è una landa di terra situata a poche leghe di distanza da Tromsø, nel cuore del Mar di Norvegia. Durante la stagione estiva il sole non tramonta per ben 69 giorni (più di due mesi!) e nessuno, tra gli isolani, avverte il bisogno di sapere che ora sia.
A Sommarøy non ha senso parlare di sveglie, ore legali, momenti per cenare o dormire. I bambini giocano a pallone alle 2 di notte sotto i raggi del sole, gli uomini tagliano l’erba alle 9 di sera, le signore chiacchierano all’alba senza curarsi del tempo che scorre. Gli orologi sono superflui e basta percorrere il ponte che collega alla terra ferma per rendersene conto!
LEGGI ANCHE: 10 cose da fare e vedere a Oslo
Gli abitanti di Sommarøy hanno appeso i loro orologi quasi fossero lucchetti d’amore e, adesso, chiedono solo che la loro “time-free zone” venga ufficializzata a tutti gli effetti. Supportata da Visit Norway e Northern Norway, la petizione di Sommarøy giungerà presto sui tavoli del Governo.
Che sia davvero il primo passo verso una svolta epocale? Io attendo trepidante e, nel mentre, sogno già una vacanza senza tempo nella prima terra time-free del mondo.