Tutte le informazioni e i consigli per visitare l’Isola dei Cani di Londra: cosa vedere e come arrivare.
Se amate le zone un po’ “defilate” e più tranquille rispetto al caotico traffico di una grande metropoli quale è Londra, sicuramente l’Isola dei Cani fa al caso vostro. L’Isle of Dogs è una penisola che sorge ad est di Londra, proprio dinnanzi al borgo reale di Greenwich. Circondata su tre lati dal fiume Tamigi, essa si presenta a forma di ferro di cavallo ed include i distretti di Millwall, Cubitt Town e Blackwall.
Un tempo era la dimora di una grandissima concentrazione di case popolari, ma adesso ha preso nuovo input con la costruzione dell’enorme complesso di uffici della Canary Wharf. Su tutti, spicca il grattacielo One Canada Square, conosciuto anche come Canary Wharf Tower. Si tratta del secondo edificio più alto ed abitabile di tutta l’Inghilterra che, con i suoi 244 metri di altezza, sembra davvero dominare su ogni cosa.
Sembra che il nome “Isola dei Cani” derivi da Enrico VIII che, proprio sulla penisola, aveva il ricovero per i suoi cani da caccia. Le leggende comunque si intrecciano poiché un’altra interpretazione vuole che “Isle of Dogs” sia la storpiatura di “Isle of the Docks”, Isola dei bacini. Al di là della storia, reale o non reale, sta di fatto che questo scorcio di Londra merita davvero una visita.
COSA VEDERE
L’Isola dei Cani sorge nella zona est di Londra ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana. La fermata è Canary Whalf, sulla linea DLR. Ad accogliervi, non appena salirete in superficie, sarà una piazza piena di orologi, vero simbolo londinese.
Da lì potrete decidere se affittare una bici e girovagare in libertà oppure affidarvi al vostro buon passo. Isle of Dogs è separata dal borgo di Greenwich dal fiume Tamigi per cui, se vi trovate in zona, passare dall’altro lato è davvero obbligatorio! Potrete decidere se avventurarvi nel tunnel pedonale che ha inizio nel Parco Island Gardens oppure se usufruire della linea DLR e scendere alla fermata Cutty Sark For Maritime Greenwich.
Veronica Crocitti