Innsbruck, cosa fare e vedere nella “Capitale delle Alpi” | Austria

by Veronica Crocitti
Mercatini di Natale più belli di Europa

Dal Palazzo Imperiale alla vita notturna in bar e localini: le migliori cose da fare e vedere a Innsbruck, perla dell’Austria.


Chiamata anche la capitale delle Alpi, Innsbruck è circondata dalla incontaminata bellezza del contesto alpino e dalla imponente catena montuosa della Nordkette, nella punta più occidentale dell’Austria. Ricca di storia medievale, natura e cultura permette di trascorrere meravigliosi weekend e fantastiche vacanze in tutte le stagioni.

Cosa fare e vedere a Innsbruck 

Il simbolo della città di Innsbruck, situato nella parte più antica e suggestiva, è il Goldenes Dachl, il Tettuccio d’oro. La bella loggia, fatta edificare da Massimiliano I in un punto da cui amava godersi la vista sulla città, si affaccia su una delle piazze più note e incanta turisti provenienti da tutto il mondo con le oltre duemila tegole di rame dorato che ricoprono il tetto. Impreziosita da stemmi, rilievi e affreschi, dipinti dal pittore di corte, e dalle effigi dell’imperatore e delle due mogli, la loggia è circondata da edifici nobiliari e da abitazioni riccamente decorate. All’interno è ospitato il Museo che illustra l’affascinante storia degli Asburgo.

DOVE DORMIRE A INNSBRUCK: Trova le offerte

Cosa fare e vedere a Innsbruck, Austria

Old town Innsbruck| © Innsbruck Tourismus / Christof Lackner

La Torre Civica è un altro simbolo di Innsbruck: salendo i 140 scalini si arriva alla piattaforma panoramica da cui si ammirano la città e l’incredibile bellezza della cornice montana con il comprensorio Olympia Skyword.

Hofgarten

L’Hofgarten è il parco più noto e più bello della città e si trova nel centro storico, vicino al Palazzo Reale e al Landestheater. Nello splendido giardino all’inglese, ricco di alberi secolari, sono presenti anche quelli piantati da Maria Teresa d’Austria, sovrana amante del giardinaggio. Durante la bella stagione il parco è meta di appassionati che ammirano la stupefacente varietà delle 1700 piante, e da famiglie che apprezzano l’area verde e il parco giochi dedicato ai bambini. Sede di eventi e concerti che si svolgono nell’antico padiglione datato 1733, il giardino è la meta ideale per chi desidera fare un picnic e godersi il fresco nel massimo relax.

Cosa fare e vedere a Innsbruck, Austria

Hofgarten Wunschbrunnen | Wishing well in the Imperial Gardens| © Innsbruck Tourismus / Bernhard Aichner

Una passeggiata in Maria Theresien Strasse

Tra le migliori cose da fare e vedere a Innsbruck spicca la bella passeggiata tra gli edifici barocchi che costeggiano Maria Theresien Strasse, la strada cittadina dove fare shopping nelle eleganti boutique di Innsbruck, visitare il centro commerciale e fermarsi a bere un caffè nei locali che nella bella stagione allestiscono i dehors. In pochi passi si arriva alla Colonna di Sant’Anna, realizzata nel 1704 in occasione dello sventato attacco delle truppe bavaresi, e all’Arco di Trionfo che, ispirato all’epoca romana, è stato voluto da Maria Teresa in occasione delle nozze del figlio. Camminando sugli ampi marciapiedi di questa strada sfarzosa e attraversando il percorso pedonale emerge l’antico e intramontabile fascino imperiale di Innsbruck.

DOVE DORMIRE A INNSBRUCK: Trova le offerte

Il Palazzo imperiale, Hofburg

Se si desidera ammirare i luoghi più belli della città non si può tralasciare una visita all’antico Palazzo Imperiale del 1500 che Maria Teresa d’Austria volle fosse ristrutturato nell’attuale stile rococò. Internamente sono aperti al pubblico i fastosi Saloni come la Sala dei Giganti, lunga oltre 30 metri, riccamente affrescata e decorata con preziosi stucchi. Nella opulenta sala imperiale si svolgevano le feste a cui partecipavano i maggiori esponenti dell’aristocrazia europea. Altrettanto affascinanti la Sala dedicata agli incontri della diplomazia, gli appartamenti imperiali e i giardini reali.

Vita notturna nella perla del Tirolo

A Innsbruck è presente un’ampia varietà di pub, wine bar e locali dove ascoltare musica spaziando da quella classica al jazz al folk, senza dimenticare le serate caratteristiche in cui suonano gli ottoni tirolesi. Anche se si tratta della tipica città di montagna, non manca una vivace vita notturna, complice la presenza dell’università situata nel centro antico. Per chi cerca musica elettronica, il Couch Club è la meta ideale ma altrettanto vivaci sono le notti trascorse nella discoteca Blue Chip Club.

Cosa fare e vedere a Innsbruck, Austria

Café Lichtblick, 360°| © Innsbruck Tourismus / Christof Lackner

Lungo la splendida Maria Theresien Strasse sono presenti altri locali ma chi cerca un bistrò deve recarsi all’Elferhaus, vicino al Goldenes Dachl, dove si può trascorrere una serata con gli amici e ascoltare musica dal vivo. Gli amanti del piano bar, invece, potranno godersi questo tipo di intrattenimento al Cafè Centrale, ristorante che ricorda lo stile di Vienna, luogo di ritrovo degli abitanti. Nel locale vengono serviti vari menù, spuntini e ottimi dolci, e in estate si accede alle confortevoli terrazze esterne.

DOVE DORMIRE A INNSBRUCK: Trova le offerte

Gli appassionati di musica egiziana non potranno certo far mancare nella loro personale lista delle “cose da fare e vedere a Innsbruck” il Café Sphinx. Al Prometheus è possibile invece scegliere tra buona musica suonata in una caffetteria al primo piano e discoteca nelle antiche cantine.

LEGGI ANCHE: 10 cose da fare e vedere a Vienna

Altra tipologia di evento è quella proposta dal Landestheater che accoglie gli ospiti con una ampio repertorio di opere liriche, spettacoli e operette. Realizzato nel 1655 presenta un ingresso dotato di suggestive colonne corinzie mentre all’interno si apprezzano i rilievi bronzei e i quadri a mosaico.

Veronica Crocitti

You may also like

Lascia un commento