Iniziare a viaggiare da soli: tutto quello che devi sapere

by Veronica Crocitti
Iniziare a viaggiare da soli tutto quello che devi sapere

Viaggiare da soli per aumentare la fiducia in noi stessi: tutti i consigli e le dritte per iniziare a farlo da subito.

Viaggiare da soli puĂ² rivelarsi un’esperienza eccitante ma soprattutto fortificante. PuĂ² insegnare moltissimo su come pianificare da soli un itinerario ma anche su come diventare sempre piĂ¹ autonomi, sviluppando le capacitĂ  di problem solving in caso di necessitĂ . Ăˆ un tipo di esperienza che tutti dovremmo fare almeno una volta nella vita, che aiuta a passare piĂ¹ tempo con noi stessi per conoscerci in maniera piĂ¹ profonda, scoprendoci resilienti e indipendenti. Ăˆ il modo migliore per imparare ad avere fiducia in sĂ© e nelle proprie capacitĂ . In questo articolo ti diamo tutti i consigli per iniziare a viaggiare da soli sin da subito.

Relazionarsi con gli altri

Viaggiare da soli non significa essere completamente abbandonati a noi stessi: a meno che non scegliamo di dirigerci su un’isola deserta, ci saranno sempre persone attorno a noi. Partire in solitaria ci aiuta a capire come relazionarci al meglio con gli individui che incontriamo, che a volte possono addirittura diventare nuovi compagni di viaggio o nuovi amici. Ampliare la nostra rete di conoscenze è uno degli effetti benefici del viaggiare da soli, poiché non avendo la presenza di un compagno di viaggio fisso su cui appoggiarci dobbiamo imparare a creare rapporti con coloro che ci circondano. Ovviamente, bisogna sempre fare attenzione perché non tutti possono rivelarsi affidabili: sta al nostro intuito e alla nostra esperienza scegliere di chi possiamo fidarci.

L’organizzazione è fondamentale

Se è il primo viaggio che organizzi in solitaria, ti consigliamo di pianificare in maniera abbastanza precisa il tuo itinerario. Sicuramente potresti scostarti dai tuoi piani originari, ma avere un’idea chiara di dove andare e come muoverti, quanto possono costarti gli spostamenti e le possibili alternative è fondamentale. Per non incappare in spiacevoli sorprese, è bene prepararsi sempre all’imprevisto.

Iniziare a viaggiare da soli: tutto quello che devi sapere

Cosa portare quando si vuole viaggiare da soli

Come già detto, quando si decide di viaggiare da soli è fondamentale essere preparati all’imprevisto, soprattutto se non conosciamo bene il luogo in cui ci stiamo recando. Informati sulla possibilità di acquistare i beni di prima necessità, cosa è possibile far entrare nel Paese, dove sono dislocati i punti di primo soccorso. Se necessiti di medicine, portale con te per non doverle cercare in loco: potresti pensare, ad esempio, ad acquistare prima un kit di emergenza valido per ogni situazione. Munisciti di contanti (se necessario fai preventivamente il cambio con la moneta locale), e di una carta di credito che sia possibile caricare dall’Italia in caso di necessità. Porta con te una mappa o una guida di viaggio offline, in caso non dovesse esserci connessione e ricorda di indossare abiti adatti alla cultura del posto.

Luoghi adatti per chi viaggia da solo la prima volta

Come primo viaggio in solitaria, sarebbe meglio iniziare a piccoli passi, magari partendo da un weekend in una delle magnifiche destinazioni che l’Italia offre. Impara ad apprezzare i piccoli risultati, senza importi delle sfide eccessive in luoghi dalla lingua e dalla cultura diversa. Se ti senti giĂ  in grado di osare e viaggiare in grande, ti diamo dei consigli sui luoghi migliori per stare piĂ¹ tranquilli e sicuri.

Trieste

Trieste è la cittĂ  con il piĂ¹ basso tasso di criminalitĂ  della penisola. Per questo è considerata la cittĂ  piĂ¹ sicura d’Italia. Oltre alla questione della sicurezza, è una cittĂ  altamente vivibile, che ti porterĂ  a raggiungere una grande armonia interiore e con il luogo che ti circonda.

DOVE DORMIRE A TRIESTE: Tutte le offerte per alloggi

Oristano

Anche Oristano, come Trieste, ha un bassissimo tasso di denunce per furti, quindi adattissima a chi inizia a viaggiare da solo. Se si preferisce il mare, Oristano è di certo una meta da tenere in considerazione.

DOVE DORMIRE A ORISTANO: Tutte le offerte per alloggi

Viaggiare da soli in Islanda

L’Islanda è considerato tra i Paesi piĂ¹ sicuri al mondo e ha una particolaritĂ : il tasso di paritĂ  di genere è particolarmente elevato, quindi una è meta adatta alle donne. Nulla di piĂ¹ sublime, poi, dell’aurora boreale, che è possibile vedere in Islanda da settembre ad aprile.

LEGGI ANCHE: Quando e dove vedere l’Aurora Boreale

Iniziare a viaggiare da soli: tutto quello che devi sapere

In questo articolo ti diamo tutti i consigli di cui hai bisogno per organizzare una vacanza in questo luogo affascinante.

DOVE DORMIRE A REYKJAVIK: Tutte le offerte per alloggi

Francia

Gli inguaribili romantici e gli amanti dell’arte non sapranno resistere a tutte le bellezze che questo Paese puĂ² offrire: con un po’ di organizzazione e un traduttore, viaggiare da soli in Francia potrĂ  arricchire di molto il tuo bagaglio personale.

DOVE DORMIRE A PARIGI: Tutte le offerte per alloggi

Svizzera

Nulla di piĂ¹ rilassante di un soggiorno nei cantoni della Svizzera, sia per una vacanza invernale che per trascorrere l’estate vicino ai magnifici laghi e ai boschi di questo luogo magico. Se preferisci un posto in cui si parla l’italiano, ti consigliamo il Canton Ticino, che ha Bellinzona come cittĂ  principale.

DOVE DORMIRE A BELLINZONA: Tutte le offerte per alloggi 

You may also like

Lascia un commento