2.5K
Dopo esservi saziati delle bellezze architettoniche di Jaipur, capoluogo della Regione del Rajasthan nell’India del Nord, non dimenticate di fare un’escursione in giornata al celebre Amber Fort, la fortezza che riposa su un promontorio a 15 minuti di autobus dal centro di Jaipur.
La pietra di cui è fatto l’immenso complesso monumentale è rosa come quelle della città vecchia di Jaipiur, non a caso famosa in tutto il mondo come “Città Rosa”. Il Forte si snoda maestoso su colline verdi, con un bel panorama di praterie e antiche fortificazioni da un lato e le acque di un placido laghetto dall’altro.
Nelle giornate luminose, il trionfo dei colori dato dall’arenaria rossa, dal marmo, dal paesaggio rigoglioso e dal lago è
irresistibile: merita la fama che lo battezza monumento più famoso e visitato dell’India dopo il Taj Mahal.
Il forte ha grandi mura, per raggiungere le quali si deve percorrere una serie di scale costellate da slarghi panoramici e veri e propri giardinetti, come ricami nel fianco verde della collina. Nella scalata, placide caprette e venditori ambulanti si alternano come macchie di colore sulla pietra rosa. Sulla destra nel grande cortile interno, dopo l’immenso portone d’accesso, si trova un tempio dedicato a Shiva, ancora in uso e molto venerato dagli abitanti del posto, in cui è vietato introdurre qualsiasi oggetto: dagli ombrelli alle macchine fotografiche.
Una volta dentro il forte, datevi tutto il tempo per godervi l’intrico di stanze sontuose, torrette dall’architettura fiabesca e scorci di panorama unici. Dopo un po’ vi chiederete se siete ancora nel mondo reale, per come l’avete sempre conosciuto, o siete scivolati in una fiaba o direttamente nella Terra di Mezzo di Tolkien.
Eleonora Corace
LEGGI ANCHE: Taj Mahal, la meraviglia dell’India