Dai lussuosi ambienti ai servizi SPA esclusivi e i panorami spettacolari: i migliori hotel di lusso in Italia.
L’Italia è da sempre conosciuta per la bellezza, il patrimonio culturale, la cucina raffinata e la grade tradizione alberghiera. Gli hotel di lusso in cui potrete alloggiare, da nord a sud, sono davvero numerosi, con arredi sontuosi, opere d’arte preziose e viste mozzafiato sulla campagna, sul mare o su monumenti storici. Al loro interno potrete rilassarvi in SPA di classe mondiale, immergervi in piscine incantevoli, godere di trattamenti benessere personalizzati e allenarvi in palestre all’avanguardia. In molti casi potrete anche partecipare ad esperienze come la degustazione di vini, le lezioni di cucina o le escursioni personalizzate per scoprire i tesori locali.
I migliori Hotel di Lusso in Italia
Scegliere un hotel di lusso del Bel Paese significa concedersi un’esperienza di viaggio straordinaria in un ambiente incantevole e con un servizio di prima classe. Ma quali sono i migliori hotel di lusso in Italia? Ecco per voi una lista dettagliata.
Park Hyatt Milano (Lombardia)
In cima alla lista dei migliori hotel di lusso in Italia troviamo il Park Hyatt Milano, situato a Milano, a pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele II e il Teatro alla Scala. Si tratta di un albergo raffinato ed elegante, caratterizzato da un design moderno e contemporaneo. All’interno troverete anche boutique di lusso dove è possibile acquistare articoli di moda, gioielli e accessori di alta qualità.
LEGGI ANCHE: Milano, cosa fare e vedere in un weekend
Turin Palace Hotel (Piemonte)
Il Turin Palace Hotel si trova nel centro di Torino, vicino alle principali attrazioni turistiche, negozi di lusso e ristoranti della città ed è ben collegato ai mezzi pubblici che facilitano gli spostamenti tra un’area e l’altra del centro. Si tratta di un edificio storico che risale al 1850 e che è stato restaurato per preservare il suo fascino originale. L’interno combina elementi di design classico con un tocco moderno, creando un’atmosfera di lusso e raffinatezza.
Grand Hotel Villa Balbi (Liguria)
Il Grand Hotel Villa Balbi è situato nella splendida città di Sestri Levante, in Liguria, si affaccia sul mare e regala una vista mozzafiato sulla Baia del Silenzio. Il Grand Hotel Villa Balbi è ospitato in una storica villa del XVIII secolo, che conserva ancora il suo fascino e la sua eleganza originale. Dispone di camere e suite lussuose e confortevoli, ma solo alcune hanno una vista panoramica sul mare.
i-SUITE Hotel (Emilia Romagna)
L’i-SUITE Hotel è una lussuosa struttura situata nella regione dell‘Emilia Romagna che si affaccia direttamente sul mare Adriatico e dispone di un accesso facile alla spiaggia. All’interno è presente il centro benessere, chiamato “i-CE AGE,” in cui è possibile avere un completo percorso di benessere personalizzato.
LEGGI ANCHE: Le migliori terme d’Europa
Savoia Excelsior Palace (Friuli Venezia Giulia)
Uno dei migliori hotel di lusso in Italia si trova nella città di Trieste ed è il Savoia Excelsior Palace che si affaccia sul mare Adriatico. L’edificio storico risale al 1912 e combina eleganza classica a tocchi di modernità. Oltre al ristorante principale, troverete un bar accogliente dove gustare cocktail e bevande rinfrescanti.
Excelsior Dolomites Life Resort (Trentino Alto-Adige)
Excelsior Dolomites Life Resort è il luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che desiderano esplorare l’ambiente montano. Qui potrete svolgere molte attività all’aperto tra cui arrampicata, mountain bike, sci e molto altro. Se vi piacciono le passeggiate potrete prenotare un’escursione sulle Dolomiti o un pacchetto con un tour in slitta da Bolzano.
Leggi anche: ESCURSIONI MOZZAFIATO DA FARE NELLE DOLOMITI: TREKKING MA NON SOLO
Bellevue Hotel & Spa (Valle d’Aosta)
L’Hotel Bellevue & Spa, situato nella splendida regione della Valle d’Aosta, in cima ad una collina, vi regala una vista panoramica mozzafiato sulle maestose montagne circostanti. Questo albergo vi dà la possibilità di svolgere attività all’aperto tra cui escursioni, passeggiate a cavallo, sport invernali, esplorare bellezze naturali dalle pittoresche valli ai laghi intorno e agli imponenti monti. Un’altra idea può essere quella di visitare la famosa Fortezza di Bard dove potrete anche scoprire il Museo delle Alpi, il Museo delle fortificazioni e delle frontiere e le prigioni.
Hotel Palazzo Stern (Veneto)
L’Hotel Palazzo Stern, situato nella regione del Veneto in Italia, vi farà immergere nella romantica atmosfera veneziana. Situato lungo il Canal Grande della città, con i gondolieri che navigano proprio sotto le vostre finestre, questo antico palazzo è stato restaurato con grande cura per preservare l’architettura originale e il suo fascino storico. La piscina sul terrazzo è considerata una ciliegina sulla torta.
Hotel Il Pellicano (Toscana)
L’Hotel Il Pellicano, situato all’Argentario della Toscana, è incastonato in un’area naturale incontaminata con una vista spettacolare sul mare ed è circondato da rigogliosi giardini mediterranei e terrazze panoramiche. Qui potrete praticare sport acquatici, partire per una mini crociera da Porto Santo Stefano al Giglio e Giannutri oppure rilassarvi con il tour di Capalbio e del Giardino dei Tarocchi, un parco artistico, creato e ideato dall’artista franco-americana Niki de Saint Phalle. Una chicca? Il ristorante dell’hotel è stellato Michelin!
LEGGI ANCHE: Toscana: cosa vedere e cosa mangiare in Val d’Orcia
Singer Palace Hotel (Lazio)
Il Singer Palace è situato nel cuore della regione Lazio, a pochi passi dal Colosseo, il Foro Romano e Piazza Venezia. alloggiando in questo hotel potrete vivere l’essenza della città eterna organizzando un weekend di due giorni e immergervi nella sua storia e bellezza. Al suo interno, oltre al ristorante, troverete anche un bar elegante dove gustare cocktail esclusivi e rilassarvi in un’atmosfera sofisticata.
LEGGI ANCHE: Roma, le migliori cose da fare e vedere
Hotel Fortino Napoleonico (Marche)
Un altro dei migliori hotel di lusso in Italia è l‘Hotel Fortino Napoleonico, situato nelle Marche su una scogliera a picco sul mare Adriatico con accesso diretto a una spiaggia privata. Si tratta di un edificio storico che risale al XIX secolo quando era una fortezza militare costruita da Napoleone Bonaparte durante le sue campagne in Italia. L’hotel è ideale per ospitare eventi speciali come matrimoni, riunioni di lavoro e feste private.
Borgobrufa spa Resort (Umbria)
Borgobrufa Spa Resort si trova in Umbria, su una collina panoramica circondata da splendidi vigneti e uliveti. La sua posizione privilegiata vi darà la possibilità di fare escursioni nella campagna e vedere le città e i borghi medioevali vicini, come ad esempio Assisi dove potrete prenotare una gita a piedi con visita alla Basilica di San Francesco. Un’altra idea potrebbe essere quella di fare un tour guidato a piedi del cibo tradizionale umbro degustando prelibatezze tra piatti tipici e vini.
Sextantio Albergo Diffuso (Abruzzo)
L’hotel Sextantio Albergo Diffuso, situato in Abruzzo, regala esperienze autentiche e uniche legate alla cultura e alla tradizione di questa regione. In quest’area potrete imparare di più sulla produzione del formaggio e sulla raccolta delle erbe selvatiche, oppure vivere un’esperienza emozionante nel suggestivo canyon delle Gole di San Venanzio, sulle tracce del Neolitico.
LEGGI ANCHE: Abruzzo, le migliori cose da fare e vedere
Sextantio Le Grotte della Civita (Basilicata)
Sextantio Le Grotte della Civita si trova nella città di Matera, una delle più antiche del mondo, ed ha camere scavate nella roccia calcarea dei Sassi, illuminate da candele senza televisori o altre tecnologie moderne. Si tratta di un ambiente davvero unico che vi dà la possibilità di esplorare la città e scoprirne tutte le meraviglie (vi consigliamo un tour guidato a piedi). Se amate il relax, sappiate anche che tra i servizi dell’hotel ci sono massaggi e trattamenti fatti in camera o in spazi appositamente dedicati.
Hotel Rocca Della Sena (Calabria)
L’Hotel Rocca Della Sena è situato nella splendida regione della Calabria ed è incastonato tra le montagne della Sila e la costa tirrenica. Uno dei punti forti di questo albergo è la sua piscina panoramica che vi permette di ammirare splendidi panorami tra mare cristallino e verdi paesaggi montani. L’hotel si trova in un edificio storico che risale al XVIII secolo.
LEGGI ANCHE: Cammino Basiliano in Calabria: tappe e informazioni
Grand Hotel Santa Lucia (Campania)
Uno dei migliori hotel di lusso in Italia è il Grand Hotel Santa Lucia che regala una vista sulla Baia di Napoli e sul Vesuvio. La struttura si trova vicino ai principali luoghi di interesse della città come il lungomare, il centro storico e i siti archeologici. Da qui potrete scegliere se spostarvi sulla Costiera Amalfitana con un tour di un giorno a Amalfi e Sorrento, visitare la Napoli Sotterranea, oppure imparare a fare la pizza con un seminario di 2 ore!
Fonte del Benessere Resort (Molise)
L’Hotel Fonte del Benessere Resort si trova nel cuore del Molise, immerso nella bellezza naturale delle colline. Si distingue dagli altri per la sua sorgente termale che fornisce acque ricche di proprietà benefiche e per la sua attenzione all’ecosostenibilità. Questa struttura è infatti impegnata a ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili, pratiche di riciclaggio e un approccio sostenibile alla gestione delle risorse.
LEGGI ANCHE: Viaggi sostenibili, le iniziative eco-friendly più interessanti
Masseria Salinola (Puglia)
Masseria Salinola è una tipica masseria pugliese risalente al XVII secolo restaurata ma con ancora molti degli elementi originali come muri in pietra, travi a vista e pavimenti tradizionali. La struttura si trova in una posizione molto tranquilla, immersa nella campagna pugliese e circondata da uliveti secolari e profumati agrumeti. È il luogo ideale se state cercando una fuga rilassante lontano dal trambusto della vita quotidiana. Qui potrete noleggiare auto e biciclette per realizzare un itinerario in Puglia e esplorare le zone circostanti come ad esempio Ostuni, Locorotondo, Alberobello e Martina Franca.
La Villa del Re (Sardegna)
La Villa del Re si trova sulla costa meridionale della Sardegna ed è immersa in un ambiente naturale con una vista panoramica sul mare cristallino e accesso diretto a una spiaggia privata. Questo hotel organizza spettacoli serali di musica dal vivo e intrattenimento per rendere il vostro soggiorno ancora più piacevole.
Hotel Villa Belvedere (Sicilia)
L’Hotel Villa Belvedere si affaccia sul Mar Mediterraneo della Sicilia, gode di una vista mozzafiato sulla costa siciliana e ha una spiaggetta ad uso solo dei clienti. I giardini ben curati e la tranquilla atmosfera creano un ambiente di pace e relax. Nelle vicinanze potrete esplorare le città di Siracusa e Agrigento, con le pittoresche zone di Noto e Ragusa, e i borghi costieri come Taormina.