Cosa vedere e quando andare nel Borneo Malese: la nostra guida dettagliata per pianificare un viaggio indimenticabile.
Se siete alla ricerca di una destinazione diversa dove trovare giungla, spiagge spettacolari e animali selvatici, il Borneo Malese è il posto perfetto per voi. Si tratta di una regione della Malesia ricca di biodiversitĂ , con foreste pluviali, montagne e coste stupende. Questa vasta area è anche abitata da numerose tribĂ¹ indigene che mantengono tradizioni e modi di vita ancestrali. Insomma, la lista dei luoghi da scoprire è veramente lunga e nella nostra guida di viaggio vi parliamo di cosa vedere e quando andare nel Borneo Malese.
Cosa vedere nel Borneo Malese
Il Borneo è la terza isola piĂ¹ grande del mondo e la piĂ¹ grande dell’Asia. Ospita le foreste pluviali tropicali piĂ¹ antiche del mondo e possiede il 6% di tutta la flora e la fauna del pianeta. Se non vedete l’ora di scoprire cosa vedere nel Borneo Malese, continuate la lettura.
Consigli! Per accedere in Malesia è necessario un passaporto con validitĂ residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso. Se superate i 90 giorni di permanenza vi verrĂ richiesto un visto turistico. Non dimenticatevi di stipulare un’assicurazione di viaggio. Vi permetterĂ di poter affrontare con serenitĂ qualsiasi imprevisto in modo sicuro e senza preoccupazioni. Infine, non rimanete senza internet: acquistate una eSIM prima della vostra partenza.
Kota Kinabalu
Il Borneo Malese è suddiviso in due Stati: Sabah e Sarawak. La capitale del primo è Kota Kinabalu che, con una popolazione di circa 600.000 abitanti, è una città moderna e vivace con una forte influenza di tradizioni e culinaria da parte delle varie etnie che vi risiedono. Vanta una ricca storia e un grande patrimonio culturale, con siti importanti come la Masjid Negeri e il Sabah State Museum. Per esplorare Kota Kinabalu vi suggeriamo di affidarvi a questo tour guidato con prelievo e rientro in hotel incluso.
DOVE DORMIRE NEL BORNEO MALESE: Le migliore offerte per alloggi
Cosa vedere nel Borneo Malese: il Parco Nazionale del Kinabalu
Il Parco Nazionale del Kinabalu è situato nello Stato di Sabah ed è uno dei piĂ¹ antichi e importanti del Paese. Protegge una vasta area di foresta pluviale tropicale, montagne, cascate e una grande varietĂ di flora e fauna. Se siete amanti del trekking, sappiate che qui si trova la vetta piĂ¹ alta dell’isola e una delle piĂ¹ alte del sud-est asiatico: il Monte Kinabalu. Questo è un luogo sacro per la gente del posto e attira numerosi escursionisti e alpinisti da tutto il mondo. Non perdetevi quest’avventura in ATV per esplorare la zona che circonda la vetta piĂ¹ alta della Malesia.
Isola di Sipadan
Se amate lo snorkeling e le immersioni aggiungete questa meta alla lista di cosa vedere nel Borneo Malese: l’isola di Sipadan. Ăˆ infatti considerato uno dei migliori luoghi al mondo dove praticare queste attivitĂ . Circondata da incredibili barriere coralline e da una biodiversitĂ sottomarina unica sulla Terra, viene gestita con cura per preservare la sua bellezza naturale. Gli accessi all’isola sono limitati e bisogna essere accompagnati da guide esperte durante le immersioni per garantire la sicurezza dell’ambiente marino. Qui troverete diversi tipi di squali, mante, tartarughe e giganteschi banchi di barracuda.
DOVE DORMIRE NEL BORNEO MALESE: Le migliore offerte per alloggi
Sepilok Orangutan Rehabilitation Center
Gli oranghi sono una delle grandi attrazioni dell’isola. Purtroppo, sono sempre meno quelli rimasti in natura, poichĂ© le piantagioni di olio di palma li stanno portando all’estinzione. Il Sepilok Orangutan Rehabilitation Centre si trova a Sandakan, in provincia di Sabah, e svolge un ottimo lavoro di salvataggio e riabilitazione degli oranghi rimasti orfani o feriti a causa della deforestazione per le piantagioni di palma. L’obiettivo di questo luogo è che gli animali, una volta guariti, possano essere poi reintrodotti in natura. Un’esperienza irripetibile che non potete permettervi di lasciare fuori dalla lista di cosa vedere nel Borneo Malese.
Riserva naturale della Danum Valley
La riserva della fauna di Danum Valley è situata nello Stato di Sabah. Ăˆ una delle principali aree protette del Borneo e copre circa 438 chilometri quadrati di foresta pluviale vergine. Ăˆ famosa per la sua ricca biodiversitĂ , che include un vasto numero di specie di piante e animali, tra cui oranghi, elefanti, macachi e gibboni. La riserva è gestita dallo “Sabah Wildlife Department” ed è considerata una delle migliori destinazioni per il birdwatching e il trekking nella foresta Borneo.Â
DOVE DORMIRE NEL BORNEO MALESE: Le migliore offerte per alloggi
Cosa vedere nel Borneo Malese: le Isole di Semporna
Le isole di Semporna sono un arcipelago situato al largo della costa orientale del Borneo. Sono note per la loro straordinaria bellezza naturale, con acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e vivaci barriere coralline. Questo piccolo angolo di paradiso è diventato una popolare meta turistica per gli amanti del mare e degli sport acquatici. Con questo tour avrete la possibilitĂ di fare una gita delle isole Mataking, Timba-Timba e Pom-Pom. L’escursione include pranzo, biglietto d’ingresso al Parco Marino Tun Sakaran e attrezzatura da snorkeling.
Villaggi indigeni di Mari Mari
I villaggi indigeni di Mari Mari si trovano nei pressi di Kota Kinabalu, nello stato di Sabah. Sono stati creati per preservare e promuovere la cultura e il patrimonio dei vari gruppi etnici, come i Dusun, i Rungus, i Lundayeh e i Murut. Partecipando a un tour guidato potrete conoscere le danze tradizionali, assaporare la loro cucina e scoprire il loro stile di vita.
Quando andare nel Borneo Malese
Se la nostra lista dei luoghi da visitare vi ha convinto, vi starete ora chiedendo quando andare nel Borneo Malese. Il miglior periodo per visitarlo è durante la stagione secca, che va da maggio a settembre. In questi mesi le temperature sono piĂ¹ moderate e ci sono meno possibilitĂ di precipitazioni. Tuttavia, se non vi preoccupa la possibilitĂ di eventuali piogge, nel Borneo Malese regna il clima tropicale tutto l’anno. Le temperature oscillano tra i 25 e i 32°C durante ogni stagione.