Guida ai viaggi last minute: come cogliere le offerte e evitare truffe

by Veronica Crocitti
Guida ai viaggi last minute: come cogliere le offerte e consigli

Come cogliere le offerte ed evitare truffe prenotando a ridosso della data di partenza: una piccola guida ai viaggi last minute.


Avete scoperto all’ultimo momento di avere un paio di giorni di vacanza e state pensando di organizzare un viaggio last minute? A volte prenotando all’ultimo momento si possono ottenere delle offerte imperdibili, ma bisogna stare molto attenti. Se non si è prudenti, infatti, è facile incorrere in amare fregature. La verità è che alcune compagnie e alcuni tour operator approfittano del trend del “last minute” per aumentare i prezzi e far pagare molto più di quanto si pagherebbe prenotando in un qualsiasi altro momento dell’anno. Come fare allora? Per aiutarvi a capire come procedere in queste situazioni abbiamo pensato di scrivere una piccola guida ai viaggi last minute, raccogliendo le nostre esperienze e lasciandovi i migliori consigli per cogliere offerte ed evitare truffe.

Guida ai viaggi last minute: tutto ciò che devi sapere

Non c’è niente di meglio del ritrovarsi dei giorni liberi e decidere fare la valigia e partire, sia che si tratti di un weekend romantico in una capitale d’Europa che di un safari adrenalinico tra i meravigliosi parchi della Tanzania o, ancora, di una toccata e fuga in una città d’arte come Milano. Ma prenotare all’ultimo momento può davvero essere così facile? Sì e no. Da un lato la possibilità di trovare offerte last minute è allettante, dall’altro però la paura di incorrere in tranelli è sempre dietro l’angolo. I questa guida proviamo a lasciarvi tutti i segreti per cogliere le migliori offerte last minute e evitare ogni tipo di truffa.

Trova tutte le offerte per alloggi last minute

Cosa sono i viaggi last minute

I viaggi last minute sono delle offerte stracciate sugli ultimi posti liberi sui voli o negli alberghi che le aziende mettono a disposizione per evitare che rimangano biglietti/camere/pacchetti/tour non venduti. Si chiamano “last minute”, che letteralmente significa “ultimo minuto”, perché queste promozioni si attivano vicino alla data di partenza, di norma a partire da 2 o 3 settimane prima. Proprio per i prezzi bassi e la flessibilità di poter prenotare nei giorni prima del viaggio, la formula last minute ha riscosso molto successo negli ultimi anni. Questo aumento della domanda da parte di viaggiatori intenzionati ad accaparrarsi un posto scontatissimo all’ultimo momento ha però avuto come conseguenza anche l’aumento delle truffe. Alcuni tour operator hanno infatti iniziato a proporre dei pacchetti di viaggi last minute, spacciandoli per promozioni, quando in realtà il costo era lo stesso o anche più alto rispetto all’acquisto in un qualsiasi altro periodo. Ma come è possibile distinguere le vere offerte di viaggi last minute dalle truffe? Scopriamolo.

Guida ai viaggi last minute: come cogliere le offerte e consigliConsigli utili per organizzare viaggi last minute

In base alla nostra esperienza, ci siamo accorti che è realmente possibile partire in vacanza prenotando a ridosso della data di partenza, anche senza spendere cifre esagerate. Se siete in procinto di farlo anche voi, provate a dare uno sguardo a questi consigli su come organizzare viaggi last minute.

Trova tutte le offerte per alloggi last minute

In che periodo è meglio organizzare viaggi last minute?

A seconda della tipologia di vacanza che volete fare, c’è un periodo più o meno adatto. Per visitare una città d’arte o i musei conviene optare per il mese di agosto perché la domanda rispetto agli altri mesi è leggermente più bassa. Se invece preferite organizzare viaggi last minute al mare conviene optare per i mesi a ridosso della primavera e dell’autunno, come maggio o ottobre. Per i viaggi esotici, invece, i prezzi saranno sicuramente più bassi se deciderete di prenotare fuori dall’alta stagione.

Come e quando prenotare i voli aerei last minute?

Uno degli aspetti più difficili e allo stesso tempo importanti per risparmiare sul prezzo di una vacanza è scegliere bene il volo aereo. Infatti, è noto che molte compagnie aeree aumentino i prezzi a ridosso della data di partenza, con variazioni a seconda del giorno della settimana e anche del momento della giornata. Utilizzare siti che permettono il confronto dei vari prezzi, come Skyscanner, è di certo molto utile. Tuttavia, il nostro consiglio è anche quello di sfruttare i pacchetti all inclusive, che includono sia il pernottamento sia il volo a prezzi fissi (che non variano a seconda del momento in cui vengono bloccati) oppure di tenere sott’occhio i last second, offerte attive pochi giorni prima o addirittura il giorno stesso del volo, che permettono di ottenere gli ultimissimi posti.

Trova tutte le offerte per alloggi last minute

Come riconoscere i veri last minute?

I pacchetti all inclusive sono una delle tipologie più note di viaggi last minute. Per riconoscere le vere offerte da quelle che si spacciano per tali e non portano un vero risparmio, dovreste fare attenzione ad alcuni elementi. Innanzitutto cercate di capire se il pacchetto è davvero conveniente (di norma lo sconto proposto è di oltre il 30% sul prezzo normale) provando a confrontare il prezzo dell’offerta con quello che si pagherebbe normalmente. In secondo luogo date sempre uno sguardo alla data di partenza suggerita: i veri pacchetti last minute non offrono mai viaggi con partenza prevista dopo più di una o due settimane dalla prenotazione. Per ultimo fate estrema attenzione alle informazioni fornite dal sito in cui si prenota: bisogna avere subito chiaro dove si trova l’hotel, quando partono i voli, se sono previsti spostamenti e se, soprattutto, è davvero tutto incluso o ci sono voci di spese extra annoverate in qualche riga microscopica del contratto di viaggio.

Come evitare truffe sui viaggi last minute?

Per evitare di incorrere in truffe o scam quando prenotate un viaggio last minute cercate di scegliere siti affidabili con un alto numero di recensioni da parte di altri viaggiatori . Inoltre, vi consigliamo di optare per offerte che includono l’assicurazione o pagarla nel caso in cui sia opzionale. Rappresenta una garanzia, essenziale soprattutto se siete diretti in mete lontane.

You may also like

Lascia un commento