Il sito archeologico di Teotihuacan, con le sue Piramidi del Sole e della Luna, sorge a soli 40 chilometri di distanza da Città del Messico.
Le site archéologique de Teotihuacan, avec sonPyramides du Soleil et de la Lune,se trouve à seulement 40 kilomètres deMexico e rappresenta una tappa obbligatoria per coloro che decidono di immergersi a pieno nella cultura delle antiche civiltà pre-ispaniche. Il viaggio che inizia da Mexico e poi si estende verso la Péninsule du YucatánEn fait, plutôt que d’être un voyage « spatial » (physiquement on se déplace d’ouest en est) c’est un voyage millénaire et temporel. De ce voyage à travers les siècles, Teotihuacan représente le premier maillon.
LIRE AUSSI : Le Mexique sur la route : itinéraire et conseils
HISTOIRE
La ville a été fondée en 100 avant JC comme centre religieux de tous les hauts plateaux mexicains et est rapidement devenue la région la plus peuplée du Nouveau Monde. La classe sacerdotale avait probablement aussi un pouvoir politique et, comme c'était le cas dans d'autres cultures de la région, des sacrifices humains étaient également pratiqués ici.
A dare il nome “Teotihuacan” alla città furono gli Aztechi, anni dopo la sua caduta, che la identificarono appunto come “il luogo dove vengono creati gli dei”. Questo centro culturale e religioso influenzò, a suo tempo, tutto il Mesoamerica. Ne sono un esempio i numerosi siti archeologici di Veracruz nonché quelli regione Maya. Anche nel popolo degli Aztechi è possibile ritrovare tracce e simboli di Teotihuacan. Nel 1987, il sito archeologico divenne un bene protetto dall’Unesco.
COMMENT SE RENDRE À TEOTIHUACAN
Le site archéologique est situé à seulement une demi-heure du cœur de Mexico, un quadrilatère actif et économique, plein de vie et de mouvement. Quarante kilomètres pouvant être parcourus enbus ou voiture (esistono tanti modi per raggiungere Teotihuacan) in cui avrete modo di vedere come cambia il paesaggio dalla città florida alla periferia. Mentre percorrerete la grande arteria stradale, difatti, vedrete aprirsi ai vostri lati distese e distese di case, coloratissime e poverissime. Le strutture di queste abitazioni sono tutte identiche: piccole, dai colori sgargianti, con condutture dell’acqua funzionanti ad orari alterni, con i tetti culminanti in serbatoi enormi. Scorrerete con lo sguardo bidonville e “baraccopoli” finché, dinanzi ai vostri occhi, non inizieranno ad apparire le due grandi meraviglie di Teotihuacan: la Piramide del Sole e la Piramide della Luna. D’improvviso, mentre svoltate verso la strada che conduce al sito archeologico, vi ritroverete immersi nel silenzio. Sarà come aver fatto, d’un lampo, un balzo a ritroso nel tempo di ben 2mila anni. Questo tour che parte da Città del Messico è perfetto se volete unirvi a un gruppo.
DOVE DORMIRE A CITTA’ DEL MESSICO: Trova tutte le offerte per alloggi
QUE VOIR À TEOTIHUACAN
Per accedere al sito è necessario fare il biglietto. Vi consiglio di iniziare la vostra visita con la Piramide del Sole, l’unica che può essere scalata fino in cima. La salita non è faticosa, nonostante i gradoni altissimi. Molti si domanderanno come mai le civiltà antiche (note per la loro bassa statura) abbiano pensato di costruire gradini così alti, ma questo rimarrà un mistero… Tenete a mente che esiste un ordine ben preciso di ascesa e discesa della Piramide: si sale da destra, rigorosamente, e si scende da sinistra. Giunti in cima (forse un po’ grondanti di sudore) sedetevi, guardate intorno e beatificate i vostri occhi.
Une fois la visite duPyramide du Soleil, parcourez l'avenue qui mène à la Pyramide de la Lune. Ce « voyage » le long duCalzada de los Muertos (la route de la mort), vous permettra d'admirer tous les principaux monuments du site qui s'élèveront, au fur et à mesure de votre progression, à votre droite et à votre gauche, dont la Ciudadela et le temple de Quetzalcòatl (avec le Serpent à plumes et le dieu Tlaloc). Au bout de l'avenue, vous verrez la Plaza della Luna s'ouvrir devant vous. Un peu plus loin, l'escalier qui mène au sommet du « monument » érigé en l'honneur de la déesse de Teotihuacan, ladéesse de l'eau. La Piramide della Luna non è percorribile fino in cima, ma solo per la prima rampa di gradini. Fateli, anche se siete stanchi, perché quello che vedrete meriterà tutta la vostra fatica.
Une fois le tour des Pyramides terminé, vous pourrez poursuivre avec la visite des autres vestiges du site archéologique, dontlaPalais du papillon Quetzal (utilizzato come abitazione ufficiale dai grandi sacerdoti della città). Durante la visita forse avrete fame e allora approfittatene per provare i piatti tipici serviti nei tanti ristorantini che circondano il sito archeologico.
DOVE DORMIRE A CITTA’ DEL MESSICO: Trova tutte le offerte per alloggi