La storia, le origini, i prezzi, gli orari e tutte le informazioni sul Fotografiska, il “museo” della fotografia di Stoccolma.
Definirlo un semplice “museo” sminuirebbe la sua vera essenza, così come scrivere che esso è soltanto un luogo per gli amanti della fotografia. Situato nel cuore di Stoccolma, con una speciale vista su tutto il centro storico di Gamla Stan, il Fotografiska è una delle attrazioni più amate e conosciute di tutta la penisola scandinava. Con uno spazio espositivo di oltre 2500 metri quadri, esso è la Casa (con la C maiuscola) della fotografia. Il centro ospita annualmente 4 grandi esposizioni, oltre a circa 15-20 mostre secondarie, ed è sede di concerti, eventi, conferenze e corsi internazionali.
Passeggiando tra le sale verrete letteralmente coinvolti da immagini tanto perfette da sembrare quasi reali. Le gigantografie, poi, sono un vero colpo d’occhio. Vi ritroverete ad osservare le opere di fotografi di fama internazionale, alcune mai state mostrate in Svezia, oltre a quelle di artisti emergenti. Dalla sua apertura, nel 2010, il Fotografiska ha ospitato leggende come Annie Leibovitz, David LaChapelle e Irvin Penn.
La storia del Fotografiska di Stoccolma è molto recente. La prima proposta di apertura di un museo fotografico in Svezia risale al 1940, quando il fotografo Sundgren presentò in tribunale il suo progetto ambizioso. In realtà ci vollero più di 70 anni perché questo venisse realizzato. Per la sede fu scelto un ex edificio industriale in stile Liberty risalente al 1906, un tempo utilizzato per il controllo doganale delle merci. La facciata rimase praticamente intatta mentre l’interno fu completamente ristrutturato per ospitare il museo. L’inaugurazione, voluta dai fratelli e fondatori Jan e Per Broman, è avvenuta il 20 maggio del 2010. Da allora, il Fotografiska accoglie annualmente più di 500mila visitatori.
Trova tutte le offerte per alloggi a Stoccolma
COME ARRIVARE
Il Fotografiska si trova ai terminal dei traghetti della Viking Line e della Birka Cruise, lungo la Stadsgårdshamnen. E’ possibile raggiungere il Museo:
- A piedi: dal centro storico Gamla Stan, percorrendo tutto il lungomare, sono circa 15/20 minuti
- Con la metro: la stazione più vicina è Slussen (linea rossa e verde)
- Con l’autobus: dalla fermata di Slussen passano gli autobus numero 2, 3, 53, 59 e 76.
- Se avete la Stockholm Pass, potete usufruire delle barche che fanno la spola tra le principali attrazioni della città, tra cui il Fotografiska.
PREZZI E ORARI
Il Fotografiska di Stoccolma è aperto:
- dal lunedì al venerdì: dalle 9 alle 23
- sabato e domenica: dalle 9 all’1 di notte.
Il prezzo di ingresso, per adulto, è di 120 SEK (circa 12 euro).
Se state progettando un weekend nella bella e colorata Stoccolma vi sarà utilissimo sapere quali sono le “10 cose da fare e vedere”. Tra queste, vi consiglio di prestare particolare attenzione allo Skansen, il Museo all’Aperto più antico del mondo e al Museo Vasa, il tragico fallimento divenuto il simbolo della città. Qui, invece, troverete il mio particolare viaggio fotografico attraverso la Capitale della Svezia.