Da “La mia Africa” a “Little Miss Sunshine”: i migliori 10 film sul viaggio e documentari di viaggio… per sognare ed esplorare il mondo.
Vi capita mai di guardare un film e pensare emozionati “qui ci sono già stato!”? Oppure di scoprire ambientazioni talmente suggestive da aver subito desiderio di riempire una valigia e partire? I film hanno il grande potere di far viaggiare con la mente e col cuore, di far scoprire terre lontane, di raccontare culture e paesaggi esotici, tanto diversi dai nostri che quasi sembrano pura finzione.
La cinematografia ha da sempre dedicato grande spazio al tema del “viaggio” e si è sempre mostrata particolarmente vicina all’animo dei viaggiatori. Tantissimi di loro si sono lasciati ispirare dai film per progettare i loro itinerari e non sono pochi quelli che si sono lanciati sulle orme di qualche protagonista per riviverne le storie nella realtà.
I migliori 10 film sui viaggi e documentari di viaggio
Dopo avervi lasciato una lista dei migliori dieci libri di viaggio da mettere in valigia, in questo articolo voglio suggerirvi i film che possono essere considerati delle icone “del viaggio e dei viaggi”, nonché grande fonte di ispirazione per viaggiatori ed esploratori.
La mia Africa (1985)
“La mia Africa” di Sydney Pollack è uno dei film cult a tema viaggio, uno di quelli che, davvero, nessun viaggiatore può evitare di vedere, e amare. Ispirato al romanzo autobiografico di Karen Blixen (interpretata da una splendida Meryl Streep), il film narra la storia di un viaggio bellissimo nel cuore dell’Africa, in Kenya, e dell’amore della giovane per il cacciatore Robert Redford.
On the road (2012)
Diretto da Walter Salles, il film On The Road riprende il mitico romanzo “Sulla strada” di Jack Kerouac e narra dell’appassionante viaggio di due amici (Kerouac e Neal Cassady) attraverso gli Stati Uniti d’America.
Mangia Prega Ama (2010)
“Mangia Prega Ama” è diventato uno dei film più amati dai viaggiatori poiché, in 133 minuti, riesce a racchiudere non solo la tematica del viaggio esteriore che ha come tappe Italia, India e Indonesia, ma soprattutto quella del viaggio interiore. Diretto da Ryan Murphy, il film è basato sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert, egregiamente interpretata dalla bellissima Julia Roberts.
Il sale della terra (2014)
Diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, il documentario “Il sale della terra” è un film che narra delle opere, dei viaggi e della vita del fotografo brasiliano Sebastiao Salgado. In particolare vengono messi in evidenza i libri che il fotografo ha dedicato all’America Latina, alle condizioni delle popolazioni dell’Africa ed agli scorci di mondo rimasti ancora avulsi dalla modernità.
Il sorpasso (1962)
Anche “Il sorpasso” di Dino Risi può essere considerato uno dei film cult a tema viaggio. La storia ha come protagonisti Bruno Cortona, quarantenne di Roma molto esuberante, e Roberto Mairani, studente di legge. I due intraprendono un viaggio in macchina che, tappa dopo tappa, li porta a scoprire la bella Italia del cosiddetto miracolo economico.
Basilicata Coast to Coast (2010)
Ironico e divertente, “Basilicata Coast to Coast” è stato il primo film di Rocco Papaleo come regista e Max Gazzè come attore. La trama racconta l’avventura di viaggio di un gruppo di amici di Maratea che, decisi a partecipare al festival di Scanzano Jonico, si imbarcano in un itinerario attraverso la Basilicata dalla costa tirrenica a quella ionica.
Little Miss Sunshine (2006)
Ambientato in Arizona e California, “Little Miss Sunshine” è un film che tratta la tematica del viaggio in maniera leggera e solare. Impossibile non amare l’avventura della strana famiglia Hoover che, dal Nuovo Messico, partirà alla volta della California su un vecchio e pittoresco pulmino Volkswagen T2….
Marrakech Express (1987)
Diretto dal maestro Gabriele Salvatores, Marrakech è il primo film della cosiddetta “Trilogia della Fuga” (gli altri due sono Turnè e Puerto Escondido). La storia racconta il viaggio di tre amici alla volta di Marrakech intenzionati a salvare un loro vecchio compagno di università che rischia la reclusione per detenzione di hashish in Marocco.
Puerto Escondido (1992)
Tratto dall’omonimo romanzo di Pino Cacucci, Puerto Escondido è un film di Gabriele Salvatores ambientato in Messico dove il tema del viaggio è affrontato in maniera quasi rocambolesca. La trama si concentra sulla fuga del protagonista che ha assistito ad un tentativo di omicidio e vuole far perdere le sue tracce.
Wild (2014)
Wild è uno di quei film di viaggio in grado di catapultare in un altro mondo. Diretto da Jean-Marc Vallée, il film si basa sulla storia della giovane Cheryl Strayed che, dopo la rottura del suo matrimonio, in preda a grandi sconvolgimenti, decide di partire alla ricerca di se stessa intraprendendo un viaggio in solitaria sui monti occidentali degli Stati Uniti d’America.
Veronica Crocitti con la collaborazione di Mauro Corbascio