Un itinerario di 10 o 15 giorni alla scoperta delle Filippine tra paradisi tropicali, spiagge di sabbia bianca e affascinanti città.
Se state cercando un itinerario di 10 o 15 giorni nelle Filippine per le vostre vacanze da sogno, allora questo articolo fa al caso vostro. Le Filippine sono un Stato insulare del Sud-est asiatico costituito da più di 7000 isole e rappresentano un vero e proprio paradiso terrestre. In questa guida vi daremo consigli pratici e suggerimenti per pianificare al meglio la vostra avventura.
Informazioni utili
State sognando spiagge paradisiache, paesaggi spettacolari e un viaggio ricco di esperienze? Le Filippine sono la destinazione giusta per voi. Per visitare il Paese non è necessario alcun visto ma il discorso cambia se avete intenzione di trascorrere più di 30 giorni: in quel caso dovrete avere un visto che potrete prendere online. Prima di organizzare un itinerario di 10 o 15 giorni nelle Filippine è inoltre fondamentale dedicare del tempo alla ricerca e alla pianificazione. Innanzitutto dovete scegliere le attività che desiderate fare e stabilire il periodo migliore in cui andare. Tenete a mente che la stagione delle piogge va da metà maggio a novembre mentre quella fresca e secca da dicembre a febbraio. La stagione calda, invece, è da marzo a maggio, i migliori mesi per visitare il Paese.
Filippine: itinerario di 10 o 15 giorni
Conosciute per le spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e la ricca biodiversità, le Filippine sono una di quelle destinazioni che, almeno una volta nella vita, devono essere visitate. Dalla capitale Manila ai tesori di Palawan, passando per le colline di Cioccolato di Bohol, ecco il perfetto itinerario di 10 o 15 giorni per esplorare tutte le meraviglie dell’arcipelago delle Filippine.
Giorni 1-3: Manila
La prima tappa ha inizio nella bellissima capitale Manila, detta anche “Perla d’Oriente”. Qui potrete soggiornare almeno 2 notti in uno dei tanti hotel e immergervi nella vera cultura locale. Manila è una città urbanizzata, con oltre 10 milioni di abitanti, che mescola storia e modernità. Potrete visitare luoghi come Intramuros, il quartiere storico di Manila, il Parco Rizal e il Mercato di Divisoria per un po’ di shopping. Assicuratevi di assaggiare la cucina filippina in alcuni dei ristoranti locali e di visitare il Museo Nazionale delle Filippine per conoscere meglio la storia e la cultura del Paese. Per rendere l’avventura ancora più speciale e visitare angoli imperdibili consigliamo il tour storico per la città in sella ad una bicicletta di bambù.
Giorni 4-5: Coron
Da Manila potrete spostarvi a Coron dove il periodo perfetto per soggiornare è sicuramente di 2 giorni. In questo luogo non esistono delle vere e proprie spiagge ma tra le destinazioni da non perdere in un itinerario di 10 o 15 giorni nelle Filippine ci sono senza dubbio la Laguna Blu e il Lago Kayangan. Per visitarle entrambe vi consigliamo il tour in barca delle città di Coron. Tra le attività più avvincenti da fare su quest’isola ci sono anche lo snorkeling, per ammirare la varietà di pesci, e il diving, vera e propria immersione subacquea con bombola d’ossigeno per raggiungere le profondità. Per unire queste due esperienze, potreste oprare per un tour della barriera corallina. I più esperti potranno anche esplorare alcuni relitti navali della Seconda Guerra Mondiale.
Giorni 6-8: Palawan
Prendendo un volo per Puerto Princesa potrete sbarcare a Palawan e visitare il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, una delle Nuove Sette Meraviglie della Natura. Spostatevi poi sull’isola di El Nido e fate un tour in barca per ammirare le incredibili formazioni rocciose, le lagune nascoste e le spiagge bianche.Si tratta di una delle mete turistiche più famose dove potrete passare trascorrere delle giornate di totale relax in uno dei tanti alloggi sulle coste e cenare negli innumerevoli locali sulla riva.
Giorni 8-10: Boracay
Se avete a disposizione solo 10 giorni, il vostro itinerario nelle Filippine potrebbe concludersi a Boracay, accessibile tramite volo diretto da El Nido. Qui le maree trasformano le spiagge di sabbia bianca in veri e propri quadri con sfumature sempre diverse. Tra le migliori spicca White Beach, perla in contaminata costituita da 4 chilometri di sabbia finissima. Per coloro che amano fare windsurf consigliamo poi Puka Beach, l’unica spiaggia ad essere raggiungibile esclusivamente tramite barca. Per poterla visitare potrete optare per uno degli innumerevoli tour e osservare il paesaggio in mezzo all’oceano.
Giorni 10-12: Bohol
Con una superficie di circa 4.000 chilometri quadrati, Bohol è una delle destinazioni più affascinanti dell’arcipelago filippino. Se avete a disposizione 15 giorni, il vostro itinerario nelle Filippine non può che passare da qui. Tra le migliori cose da vedere spiccano le colline di cioccolato, una formazione geologica unica nel suo aspetto che potrete visitare con un tour guidato. Potrete poi ammirare i Tarsier, i più piccoli primati del mondo, al Tarsier Sanctuary e fare un giro in barca lungo il fiume Loboc visitando la sua chiesa coloniale. In questi due giorni vi consigliamo anche di rilassarvi sulle spiagge di sabbia bianca o fare un tour di osservazione dei delfini.
Giorno 13-15: Cebu
L’itinerario di 15 giorni nelle Filippine si conclude a Cebu, una delle isole più sviluppate dell’arcipelago. Qui potrete visitare il sito storico di Magellan’s Cross e la Basilica del Santo Niño a Cebu City, fare un’escursione al Monte Osmena per una vista panoramica sull’isola e raggiungere l’isola di Mactan per fare snorkeling o immersioni subacquee. Tra le esperienze più particolari consigliamo il nuoto con gli squali balena e il canyoning nel Kawasan.
Altre attività ed esperienze da non perdere
Ci sono tantissime esperienze che non potete assolutamente perdervi durante la vostra vacanza nelle Filippine, sia che stiate facendo un itinerario di 10 giorni o di 15 giorni. Tra le migliori attività consigliamo:
- Corso per principianti di kitsurf a Boracay
- Tour in jeep a El Nido
- Tour di 4 ore a Manila
- Escursione a El Nido alla scoperta delle spiagge più nascoste.