Quali sono le principali mete scelte dagli studenti italiani per l’Erasmus? Cosa spinge i giovani a provare un’esperienza all’estero?
Se c’è una cosa che tiene vivo lo spirito Europeo è proprio l’Erasmus. Questo programma di studio internazionale da trent’anni offre la possibilità ai giovani studenti europei di provare l’esperienza di vivere all’estero facendo alcuni mesi di studio in un’università europea in un altro paese. Dall’anno della sua istituzione più di tre milioni di studenti hanno partecipato al programma, costituendo 5% dei laureati nel continente e contribuendo alla nascita di una “generazione Erasmus” fatta di amicizie e vite che vanno al di là di ogni confine.
LE METE SCELTE DAGLI ITALIANI PER L’ERASMUS
Sono sempre di più gli italiani che provano l’avventura di vivere all’estero e molti di questi fanno il loro primo passo proprio grazie al programma Erasmus, arricchendosi dell’impareggiabile esperienza di vivere in una stanza per studenti all’estero. La nazione preferita dagli studenti universitari italiani è la Spagna, e non c’è da stupirsi: qui si trovano alcune delle migliori università europee, come la Universidad Complutense di Madrid o la Pompeu Fabra di Barcellona. In più lo scarto culturale è forse quello più “soft”, per quanto ci si trovi all’estero la lingua è abbastanza simile all’italiano da permettere un rapido apprendimento, il clima è piacevole e il cibo è ottimo. Altri elementi da non sottovalutare sono la presenza del mare, per chi va a studiare a Barcellona o Valencia per esempio, e il costo della vita. Altre città molto popolari tra gli studenti Erasmus italiani sono Lisbona, Berlino e Londra.
La capitale lusitana ha avuto un forte aumento di popolarità negli ultimi anni, la lingua può essere più ostica da capire di quanto possa sembrare ma la ricca comunità internazionale lo rende quasi superfluo, il clima è piacevole, ci sono delle belle spiagge vicine e il costo della vita è molto basso. Basta poi fare una serata al Bairro Alto per capire perché sempre più persone scelgono di fare l’Erasmus lì. Berlino è una città dal fascino innegabile, la capitale tedesca ha una ricca e tormentata storia che l’ha resa una città unica, per niente conforme agli stereotipi di ordine e precisionedel resto della Germania. Qui si può girare in bici lungo i canali e per i parchi tra i suoi famosi graffiti, i resti del muro e i café con i tavolini all’aperto. L’inverno può essere grigio e freddo ma, con i club dove si può ballare fino al mattino, è facile svernare al caldo!
Londra è una città che non ha bisogno di introduzioni, da sempre è un centro di irresistibile attrattiva per persone di tutte le età e da ogni percorso di vita. Questa immensa metropoli offre di tutto e può accontentare qualsiasi richiesta e necessità, è una città che ci si può cucire addosso ad ogni persona in base ai gusti. Certo qui il costo della vita è più alto della media ma, una volta trovato un affitto per studenti economico si scoprirà che si può vivere anche con poco. Basta stare attenti ai numerosi eventi gratis, organizzare feste a casa, frequentare i locali e le società universitarie e imparare dove fare la spesa e si arriva a fine mese senza troppi problemi.