All travel tips for vegan and vegetarian foods: countries to visit, what to taste and how to choose places to eat.
Se siete dei viaggiatori vegani o vegetariani, è fondamentale pianificare attentamente il vostro itinerario per assicurarvi di trovare cibi deliziosi e adatti alle vostre esigenze. In questo articolo ci sono tutti i consigli di viaggio per vegani e vegetariani, inclusi suggerimenti su cosa mangiare e dove trovarlo. Quali sono le opzioni alimentari disponibili in diverse destinazioni? I migliori ristoranti? Come comunicare le proprie esigenze alimentari? Preparatevi per un viaggio culinario che vi farà scoprire il meglio dell’alimentazione vegetale in tutto il mondo.
Consigli di viaggio per vegani e vegetariani: cosa mangiare
Per affrontare un viaggio se siete vegani o vegetariani, è fondamentale essere preparati per soddisfare le proprie esigenze alimentari. Una buona pianificazione vi permetterà di godervi il soggiorno senza preoccuparvi di cosa mangiare. Uno dei primi consigli di viaggio per vegani e vegetariani è quello di esplorare le opzioni alimentari disponibili nella destinazione. Cercate ristoranti, caffè e negozi specializzati in cibi non animali utilizzando app e siti web dedicati. Identificate le migliori opzioni nelle vicinanze dei luoghi che visiterete e portate con voi spuntini e cibi non deperibili per gli spostamenti. Durante il viaggio, ricordate di comunicare chiaramente le vostre esigenze alimentari in ristoranti e caffè, chiedendo consigli al personale locale. Essere flessibili e aperti a nuove scoperte culinarie vi permetterà di gustare piatti locali vegani o vegetariani unici, arricchendo l’esperienza di viaggio.
Consigli di viaggio per vegani e vegetariani: dove mangiare
Quando si tratta di cosa mangiare come vegani e vegetariani durante i viaggi, ci sono numerose opzioni da esplorare. Molte culture offrono piatti tradizionali a base non animale che sono gustosi e nutrienti. Potete trovare una varietà di pietanze creative a base di verdure, legumi, cereali e tofu. Non dimenticate i mercati locali, dove potete acquistare prodotti freschi per creare i vostri pasti se avete accesso a una cucina. Infine, assicuratevi di conoscere gli ingredienti comuni non-vegetariani che potrebbero nascondersi in alcuni piatti, come brodi o salse che contengono carne o pesce.
Consigli di viaggio per vegani e vegetariani: comunicazione
Uno dei migliori consigli di viaggio per vegani e vegetariani è quello di comunicare le proprie esigenze alimentari, essenziale per garantire pasti adatti alle proprie scelte. Per farlo in modo chiaro e rispettoso, imparate alcune frasi chiave nella lingua del Paese visitato come “sono vegano/vegetariano” o “non mangio carne o pesce”. Questo può aiutare a spiegare le vostre esigenze ai locali. Inoltre, portate con voi una carta o un biglietto che spieghi le vostre restrizioni alimentari nella lingua locale, per rendere tutto ancora più semplice.
I migliori Paesi dove mangiare cibi vegani e vegetariani
Tra i consigli di viaggio per vegani e vegetariani, vogliamo parlarvi dei Paesi dove mangiare non animale risulta semplice. Alcuni piatti della tradizione di queste destinazioni sono infatti già senza derivati animali e danno a tutti la possibilità di provarli.
India
L’India è famosa per la sua cucina vegetariana ricca di sapori e spezie. Molti piatti della tradizione non presentano ingredienti di origine animale, o possono essere adattati facilmente. Potete gustare il pane naan, il curry di verdure, il samosa e molto altro ancora.
DOVE DORMIRE IN RAJASTHAN: trova tutte le offerte per alloggi
Italy
Well yes, even theItalyoffers many vegan options, such as pizza marinara, pasta with tomato sauce, bruschetta and grilled vegetables. But also panelle, pasta and beans, pappa al pomodoro, ribollita and much more. Furthermore, the beautiful country is a paradise for cheese lovers.
Japan
Despite the tradition of fish and sushi, theJapanIt has a rich vegetarian choice. Dishes such as vegetable ramen, tofu, vegetable tempura and udon (noodle soup) are undoubtedly among the best vegan and vegetarian foods.
Israel
Israelis an amazing destination for vegans and vegetarians, with an ever-growing culinary scene and a wide variety of options available, especially inTel Aviv. Hummus, falafel, couscous and salads of all kinds will make you fall in love with itculinary tradition of this country.
WHERE TO SLEEP IN TEL-AVIV: find all offers for accommodation
Thailand
In the East, specifically inThailand,you will find many vegan and vegetarian foods, with abundant use of vegetables, tofu and coconut milk. Popular dishes include pad thai, green curry, papaya salad and tom yum (lemon soup).
Indonesia
Among the travel tips for vegans and vegetarians, how not to include theIndonesia? Bali is a true paradise for plant-based eaters, with an incredible choice of restaurants. Many traditional Indonesian dishes can be eaten vegan, such as nasi goreng or nasi campur.
Mexico
In the northAmerica, we find theMexico, with a culinary tradition famous throughout the world. Here you can find vegetable tacos, black beans, guacamole, enchiladas and nachos, even with vegan cheese.
The best cities to eat vegan and vegetarian food
Dopo aver fornito i consigli di viaggio per vegani e vegetariani sui migliori Paesi, vogliamo citare qualche città che vale la pena essere ricordata per la sua scelta non animale. In cima alla lista troviamo Berlino, in Germany, conosciuta per la sua interessante scena vegana, con molteplici ristoranti, caffè e mercati biologici. Sempre restando in Europe abbiamo Londra, una destinazione popolare per i vegani e i vegetariani. Qui troverete una grande varietà di ristoranti etnici con opzioni non animali, oltre a particolari caffè e bistrot vegani. Dall’altra parte del mondo, a Melbourne, la cucina è inclusiva e prevede molti ristoranti vegani e vegetariani, caffè e panetterie. Spostandoci in America, le migliori città dove mangiare cibi vegani e vegetariani sono Portland and New York. Portland è celebre per la sua cucina eclettica mentre New York presenta una grande scelta di locali vegani e vegetariani che spaziano dalla cucina etnica a quella fusion.