Everything you need to know about the Castle of Milazzo, jewel of the province of Messina: how to get there, what to see, prices and timetables.
Situato sulla sommità del borgo antico, il Castle of Milazzo, jewel of the province ofMessina, è un luogo in cui il silenzio della pietra porta ad un’epoca lontana ma ancora intatta, dove le mura hanno ancora un modo sfacciato di farsi guardare, con un fascino proprio d’altri tempi intriso di storie, leggende e misteriosi ritrovamenti.
The history of the Castle of Milazzo
Grazie alla sua posizione elevata e di affaccio sulla costa settentrionale della Sicily, il Castello di Milazzo ebbe un valore strategico non indifferente tanto da divenire fonte di interesse per greci, romani e bizantini che, attraverso diverse implementazioni, lo elevarono ad esempio straordinario, ed efficace, di architettura militare.
Fu così ben fortificato e dotato di particolari sistemi difensivi che non venne mai espugnato. Neanche gli spagnoli, che lo avevano posseduto e sviluppato, riuscirono ad impossessarsene quando tentarono di riconquistare la Sicilia e perfino lo stesso Garibaldi, nel 1860, dovette fermare l’avanzata dei Mille una volta giunto dinanzi al Castello. Fu l’esercito borbonico, che allora era di presidio, ad abbandonarlo spontaneamente dopo la resa dello Stato napoletano.
A partire da quel momento, però, il Castello di Milazzo iniziò ad essere trascurato per quasi un secolo e, fino al 1960, divenne un carcere. Soltanto negli ultimi decenni il castello sta ritrovando i suoi originari splendori grazie alla realizzazione di un teatro all’aperto ed all’avvio di iniziative culturali e importanti opere di restauro.
What to see in the Castle of Milazzo
Known as theFortified Citadel of Milazzo, the Castle is surrounded by a Spanish wall whose entrance opens under theBulwark of Santa Maria. Man mano che ci si addentra e si cammina verso il suo nucleo, si possono veder scorrere gli stili e le dominazioni che qui sono passate e ne hanno fatto la storia. Dal centro preistorico che si erge nella parte settentrionale, infatti, l’espansione del Castello è stata caratterizzata da influenze greche, romane, bizantine e arabe, finché Federico II d’Aragona lo fece divenire sua dimora prediletta.
Il complesso monumentale del Castello di Milazzo e comprende il Duomo Vecchio, realizzato nel 1600, il Bastione di Santa Maria, il Bastione delle Isole, la chiesa dell’Annunziata e l’ex Monastero delle monache Benedettine del S.S. Salvatore.
A legend is linked to this last Monastery in which ghosts, mysteries and folk tales are intertwined.
The legend of the Monastery of the Benedictine Nuns
La leggenda narra di una suora murata viva all’interno dell’antico monastero delle Benedettine facente parte del complesso monumentale del Castello di Milazzo, il cui fantasma pare si aggira ancora oggi tra le mura. Molti raccontano di averlo visto affacciarsi a una finestra lanciando lamenti angoscianti.
Popular tradition tells of a young girl, daughter of a rich lord, who fell madly in love with a soldier. The love between the two was overwhelming but adverse to the family who, when she discovered the relationship, forced the girl to take her vows in a cloistered convent. Despite this, the young woman several times managed to find a way to secretly meet her man, until her parents discovered her again and, as punishment, decided to wall her up alive inside the Monastery.
Ancora oggi il suo fantasma vaga per il Castello di Milazzo intravedendosi tra le tante finestre in cerca dello sguardo del suo amato soldato, elevando urla di strazio e grida soffocanti. Vi è pure chi giurerebbe di averla vista, lungo il grande viale del castello, porgere, con il sottofondo del rumore del mare che si batte sulla scogliera, un lieve saluto: “Sia lodato Gesù Cristo”.
Prices and timetables
The Castle of Milazzo is open from Tuesday to Sunday according to the following times:
- 8.30am / 1.00pm
- 4.30pm / 6.30pm
The standard ticket price is 5 euros.
What to see around the Castle of Milazzo
Not far from the Castle of Milazzo are both the Borgo Antico diMilazzo both Pools of Venus, picturesque brackish lakes which can be reached via a short walk. From the Port of Milazzo hydrofoils and ships leave daily for the Aeolian Islands.
About 20 km from Milazzo, going inland, is Castroreale, one of the most beautiful villages in Italy in the province of Messina. Along the coast, in the direction of Palermo (about 36 km), theSanctuary of Tindari next to theArchaeological area of Tindariand, at the foot, iMarinello lakes.
If you are organizing an itinerary among the beauties of the Tyrrhenian coast of the province ofMessinaI recommend the stops also aMontalbano Heliconand Novara of Sicily.
How to get to the Castle of Milazzo
The Castle of Milazzo stands on top of the ancient village ofMilazzo, at the beginning of the promontory called "Capo Milazzo", in the province of Messina. The quickest and most comfortable way to reach it is by car:
- From Messina (about 40 km): A20 motorway, Milazzo exit, signs for Porto di Milazzo;
- From Palermo(about 200 km): A20 motorway, Milazzo exit, signs for Porto di Milazzo.
By train, however, the stop is Milazzo, about 10 minutes walk from the port.
[Article written in collaboration with Giuseppe Famà – author of the video]