Qualcuno ha detto che “c’è del marcio in Danimarca”, eppure a guardar castelli, laghi e parchi c’è soltanto da rimanere estasiati. Il Castello di Frederiksborg, incastonato sulle isolotte del lago Slotsø di Hillerød, ne è una delle prove provate. Esso sorge a soli 30 chilometri da Copenaghen ed è una meta ambitissima da turisti e visitatori. Costruito da Cristiano IV, nel XVII secolo, il Castello fu raso al suolo da un devastante incendio e, sulle sue ceneri, venne ricostruito il magnifico palazzo che oggi ospita anche il Museo di Storia Nazionale. A volerlo, come distaccamento speciale della Fondazione Carlsberg, fu proprio il famoso industriale della birra J.C. Jacobsen.
COSA VEDERE NEL CASTELLO DI FREDERIKSBORG
Il Castello di Frederiksborg è un magnifico palazzo in stile rinascimentale olandese. Esso conta più di 70 sale, disposte su tre piani, tra cui le più famose sono la Cappella, la Rosa, la Sala delle Udienze, la Grande Sala ed il Museo che, a sua volta, comprende la più grande e importante raccolta di dipinti storici della Danimarca, nonché esempi di arte decorativa. Tutte le opere sono esposte in ordine cronologico e permettono di conoscere la storia del Paese dal 1500 fino ai nostri giorni.
Vi lascio nel dettaglio quello che potrete trovare nei diversi piani:
- Piano Terra. E’ qui che si trovano l’ingresso, dove potrete acquistare i biglietti, i bagni e il negozietto di souvenirs. Una volta entrati, potrete ammirare la Rosa, detta anche Sala dei Cavalieri, che riproduce l’originale del tempo di Cristiano IV. All’epoca essa era adibita a sala da pranzo per i nobili della corte.
- Primo Piano. Qui si trovano la Cappella, risalente al periodo di Cristiano IV, e la Sala delle Udienze, progettata e realizzata dall’architetto Lambert van Haven. Le sale 25-32 sono dedicate ai primi sovrani della dinastia Oldenburg, mentre le sale 61-68 ripercorrono il periodo compreso tra il 1850 e il 1900, incluse le Guerre dello Schleswig.
- Secondo Piano. In questo spazio troverete la Grande Sala, ossia la ricostruzione dell’originale dell’epoca di Cristiano IV. Nelle sale sono custoditi dipinti, mobili e vari oggetti che testimoniano lo sfarzo dell’antica monarchia assoluta danese.
- Terzo Piano. Questo piano è dedicato alla sezione di arte moderna. Troverete ritratti e dipinti storici che tracciano un percorso tematico della Danimarca del XX e XXI secolo.
- Sotterranei. Si tratta delle cantine, dove sono custodite le antiche cisterne per l’acqua e la stanza del forziere. Nel periodo estivo in queste sale vengono allestite delle esposizioni per bambini ed è possibile travestirsi da nobili del tempo, giocando e divertendosi a fare i “re” per un giorno!
All’esterno del Castello di Frederiksborg si aprono giardini meravigliosi. Il mio consiglio è quello di visitarli con calma, non disdegnando una piacevole passeggiata nel parco. Da qui potrete ammirare il maestoso palazzo rinascimentale che si staglia oltre il lago Slotsø, un vero colpo d’occhio!
COME ARRIVARE
Il Castello di Frederiksborg sorge a Hillerød, a circa 30 chilometri di distanza da Copenaghen. Potrete facilmente raggiungerlo prendendo un treno diretto che parte dalla stazione centrale di Copenaghen (il costo è circa 10 euro). Basterà recarvi alle macchinette e acquistare il ticket cliccando su Hillerød. Una volta giunti alla stazione di Hillerød potrete decidere se raggiungere il Castello a piedi (circa 20 minuti passando dal borgo) oppure usufruire dell’autobus che fa da spola tra la stazione e il castello. Il mio consiglio è quello di prendere il pulmino all’andata e passeggiare, tra parco e cittadina, al ritorno. Dai giardini di Frederiksborg, seguendo il lago, giungerete infatti a due passi dalla Stazione.
Altre possibilità per raggiungere Hillerød sono poi l’auto e i mini tour in giornata che, solitamente, comprendono anche una visita al Kronborg Castle, il celebre Castello di Amleto (clicca qui per vedere tutte le foto).
COSTI E ORARI
Il Castello è aperto tutti i giorni e osserva i seguenti orari: da aprile a settembre dalle 10 alle 17; da novembre a marzo dalle 11 alle 15. Il costo, per adulto, è di circa 15 euro.
Se state facendo un viaggio in Danimarca e vi trovate nella bella Copenaghen sicuramente potranno interessarvi le 10 cose da fare e vedere, le informazioni su spostamenti e affitto bici, le curiosità sul pittoresco e hippy quartiere di Christiania nonché i luoghi del famoso scrittore di fiabe Christian Andersen.