Curiosità e segreti di Cuba

by Veronica Crocitti
Curiosità e segreti di Cuba

Volete conoscere le curiosità e i segreti di Cuba? In questa guida c’è tutto quello che dovete sapere sull’Isola più bella dei Caraibi.


Portate con voi crema solare, costume e telo da mare, state per partire per un viaggio attraverso l’affascinante isola di Cuba. Tra architetture meravigliose, colori accesi, spiagge tropicali e una flora e fauna incontaminata, vi immergerete all’interno della ricchissima cultura di questo Paese.

Curiosità e segreti dell’isola di Cuba

In questo articolo vi porteremo alla scoperta di alcune curiosità e segreti che rendono Cuba un luogo unico e affascinante. Prima di partire, organizzatevi per godervi al meglio il vostro viaggio: scegliete attentamente i migliori itinerari attraverso servizi di tour personalizzati, acquistate un’assicurazione di viaggi e informatevi su tutto ciò che riguarda Cuba, così da non avere sorprese. Preparatevi a immergervi nella storia e nella bellezza di questa straordinaria destinazione caraibica.

Spiagge caraibiche

Cuba e i suoi 9 luoghi patrimonio dell’UNESCO

Cuba è una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali, ma nasconde anche tante curiosità e segreti. Forse non sapete che all’interno dell’isola ci sono ben nove dei tesori riconosciuti come siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questi rappresentano la diversità e l’importanza della storia cubana, oltre alla sua meravigliosa bellezza. Tra le destinazioni più belle, vi suggeriamo di visitare La Habana Vieja, il centro storico de L’Avana, con le sue strade lastricate, le piazze affascinanti e gli edifici coloniali ben conservati. Altri siti del patrimonio mondiale, ma soprattutto cubano, includono Trinidad, una città coloniale ben conservata che sembra essersi fermata nel tempo, dove potrete fare una meravigliosa escursione lungo la costa e la Fortezza di San Pedro de la Roca, un’imponente struttura difensiva situata nella città di Santiago de Cuba.

Solo auto d’epoca a Cuba

Le auto d’epoca a Cuba sono una delle caratteristiche più affascinanti dell’isola. Durante il periodo dell’Embargo contro Cuba, da parte degli Stati Uniti, l’importazione di nuovi veicoli fu fortemente limitata e ciò portò al congelamento del settore automobilistico cubano. Di conseguenza, molte auto americane degli anni ’50 e ’60, come Chevrolet, Ford e Cadillac, sono ancora in circolazione a Cuba, mantenute con cura e restaurate dai loro proprietari. Con le loro linee sinuose e i colori vivaci, contribuiscono a creare un’atmosfera retrò e unica nelle strade dell’Avana e di altre città cubane. Potrete viaggiare in una queste auto d’epoca, godendovi un viaggio nel passato.

Curiosità e segreti di Cuba

Le curiosità e i segreti del mojito

Tra i segreti e le curiosità di Cuba non potete non conoscere la storia del mojito. Si tratta di uno dei cocktail più famosi al mondo. La sua origine è oggetto di dibattito, ma si ritiene che sia nato nel XVI secolo. Secondo una leggenda, la bevanda sarebbe nata come bevanda  per combattere lo scorbuto e la mancanza di vitamina C. Il mojito preparato con rum, zucchero di canna, menta e tanto lime era il drink preferito dai corsari, i quali tendevano a berlo in qualsiasi ora del giorno. La sua storia viene anche collegata, per alcuni, al termine “mojo”, un condimento cubano a base di aglio e agrumi, utilizzato per marinare il cibo, mentre, per altri, la sua origine discende dalle parole “voodoo mojo”, che sta per “incantesimo”. Nel corso del tempo, questa bevanda è diventato parte integrante della cultura dell’isola e del ritmo vibrante della vita cubana.

La Bandiera dell’Unica Stella

La bandiera cubana, conosciuta come “La Bandera de la Estrella Solitaria” (La Bandiera dell’Unica Stella), ha una storia intrisa di simbolismo e patriottismo. Il suo design risale al periodo della lotta per l’indipendenza di Cuba nel XIX secolo. È composta da tre strisce orizzontali blu che rappresentano gli stati di Cuba al tempo; due strisce bianche, simbolo della forza dei combattenti; e un triangolo rosso, come il sangue versato durante la guerra d’indipendenza. La stella rappresenta la libertà. La bandiera è diventata un’icona di identità nazionale e di speranza. Secondo la storia, i colori e l’impostazione di quest’emblema furono dettati da Narciso López, un patriota cubano che combatté per l’indipendenza. Oggi, la bandiera cubana è ampiamente rispettata e onorata come simbolo di orgoglio e di lotta per la libertà.

L'isola di Cuba

Curiosità e segreti: a Cuba il Natale non esiste

Cuba ha una storia politica molto complessa. Uno degli aspetti più interessanti riguarda la tradizione natalizia nell’isola, che è stata bandita per oltre tre decenni. Durante il periodo della Rivoluzione Cubana, guidata da Fidel Castro nel 1969, il governo socialista adottò misure che portarono all’abolizione delle celebrazioni natalizie. L’idea alla base di questa decisione era quella di promuovere un’ideologia basata sull’ateismo e ridurre l’influenza delle festività religiose. Per molti anni, se aveste visitato Cuba avreste potuto vedere con i vostri occhi che i cubani non festeggiano il Natale. Tuttavia, negli ultimi anni, le restrizioni sono state allentate e ora si festeggia senza problemi. Il ritorno del Natale simboleggia un cambiamento sociale e culturale. Rappresenta una combinazione tra tradizioni religiose, influenze afrocubane e la resilienza del popolo cubano nel preservare le loro festività nonostante i cambiamenti politici.

La storia del sigaro cubano

I sigari cubani sono famosi in tutto il mondo per la loro qualità e per il sapore inconfondibile. Cuba è il luogo di origine del miglior tabacco al mondo e la tradizione della produzione di sigari risale a centinaia di anni. Sull’isola potrete  visitare la Real Fabrica de Tabacos Partagas, fondata nel 1845. Conoscerete il processo di produzione artigianale dei sigari più pregiati al mondo e assisterete, scoprendo segreti e curiosità di Cuba, agli esperti torcedori mentre creano opere d’arte fumabili. Potrete anche degustarne alcuni e imparerete a riconoscere le sfumature dei diversi aromi. La combinazione del terreno fertile, clima ideale e abilità artigianali tramandate da generazioni ha reso i sigari cubani rinomati in tutto il mondo. Le piantagioni di tabacco dell’isola di Cuba, come la celebre regione di Vuelta Abajo, nascondono tanti segreti e curiosità, producendo foglie di altissima qualità. I sigari cubani sono un prodotto eccellente che potete provare anche nella vicina Cozumel.  

Curiosità e segreti di Cuba

La Santeria

Dagli anni Novanta a Cuba il culto religioso è libero, tuttavia nell’isola è molto diffusa la Santeria. Si tratta di una religione sincratica che combina elementi delle credenze africane con il cattolicesimo. Questa pratica religiosa è emersa durante il periodo della tratta degli schiavi, quando gli africani portati sull’isola cercarono di preservare le loro tradizioni spirituali. La musica, il canto e la danza sono elementi essenziali di tali celebrazioni. La Santeria è diventata parte integrante dell’identità cubana e ha influenzato la musica, l’arte e la cultura dell’isola. Oggi, continua ad essere praticata da molti cubani, rappresentando un importante pilastro della diversità religiosa e culturale dell’isola caraibica.

Cuba tra meraviglie, segreti e curiosità

Cuba è una terra di meraviglie che vi permetterà di godere, tra i suoi segreti e le sue curiosità. Potrete sperimentare la magia de L’Avana, bere il più buon mojito della vostra vita, fumare un buon sigaro cubano e immergervi nella cultura di Cuba. Vi consigliamo di affidarvi ad un servizio che vi permetta di organizzare un tour personalizzato, in linea con le vostre esigenze: l’isola di Cuba è pronta ad accogliervi con il suo fascino autentico, le sue curiosità e i suoi segreti.

You may also like

Lascia un commento