Cosa vedere in Israele: migliori attrazioni e consigli su dove dormire

by Veronica Crocitti
Cosa fare vedere Israele

Dall’antica Gerusalemme alla moderna Tel Aviv, passando per il Mar Morto: una guida su cosa vedere in Israele con consigli su dove dormire.


Tra villaggi antichissimi ricchi di storia e paesaggi naturali unici, Israele è sicuramente una meta da visitare almeno una volta nella vita. Tra i tanti periodi dell’anno in cui è possibile intraprendere un viaggio in questo Paese, quello del Natale ha un significato simbolico e religioso molto forte. Dopo avervi lasciato un itinerario di 10 giorni in Israele, in questo articolo vi consigliamo le migliori cose da vedere e i luoghi dove dormire.

Cosa vedere in Israele

Israele è un Paese che racchiude in sé due anime: da un lato Tel Aviv, città modernissima e sofisticata che può essere considerata l’emblema dell’ebraismo del nuovo secolo, e dall’altro Gerusalemme, Nazareth e tutti i luoghi Santi a tre religioni che costellano questo Stato, da nord a sud. Se state pensando di organizzare un viaggio in Israele vi sarà utile sapere quali sono le principali cose da vedere e dove vi conviene dormire per riuscire ad ottimizzare il vostro tempo a disposizione.

Gerusalemme

In cima alla lista delle migliori cose da vedere in Israele spicca la città vecchia di Gerusalemme che, nello spazio di un solo chilometro quadrato, si divide in quattro quartieri (cristiano, armeno, ebraico e musulmano). Nel quartiere cristiano si trovano la Porta di Jaffa e la Chiesa del Santo Sepolcro, ovvero il luogo in cui sarebbero avvenute la crocifissione, la sepoltura e la resurrezione di Gesù Cristo. Dopo la Torre di David, si arriva al quartiere armeno, dove vale la pena visitare la Cattedrale di St. James e il Museo Armeno. Nel quartiere ebreo, invece, si trova il Muro del Pianto, il luogo più sacro dell’Ebraismo dove è assolutamente vietato fare foto. Percorrendo la Via Dolorosa, detta così perché fu il percorso lungo il quale Gesù compì la Via Crucis, si arriva nel quartiere musulmano dove vale la pena visitare la Cupola della Roccia, un santuario islamico che si trova su un sito noto come la Spianata delle Moschee o Monte del Tempio. Un altro luogo da non perdere è il Monte degli Ulivi. Ai suoi piedi c’è il Giardino Getsemani, dove Gesù si ritirò prima della Passione.

DOVE DORMIRE A GERUSALEMME: Trova tutte le offerte per alloggi

Cosa fare vedere Israele

Mar Morto

Il Mar Morto si trova tra Israele e la Giordania ed è noto in tutto il mondo per le proprietà curative del suo fango ricco di sali minerali. Val la pena trascorrervi qualche ora in totale relax, in uno degli stabilimenti che sorgono sulle coste, oppure nei tratti in cui è possibile il libero accesso. Se la vostra idea è quella di trascorrere un’intera giornata, sappiate che nelle vicinanze di questo lago, così salato che è quasi impossibile andare a fondo, si trovano numerosi centri benessere.

Fortezza di Masada

Masada è un’antica fortezza situata su una rocca a 400 metri di altitudine nel sud-est della Giudea. Per molto tempo essa è stata adibita a palazzo di Erode il Grande e oggi è divenuta Patrimonio UNESCO. È possibile salire in cima alla fortezza o a piedi oppure tramite la funivia. Un consiglio: affidandovi agli Abraham tour Mar Morto-Masada, potrete combinare storia e natura in un solo giorno, partendo da Tel Aviv. In questo modo, risparmierete sul costo del trasporto e non dovrete cercare un altro alloggio!

Haifa

Nella lista delle migliori cose da vedere in Israele c’è Haifa, uno dei più importanti scali marittimi del Paese nonché città ricca di punti di interesse storico-culturale. Tra le principali cose da non perdere ci sono i giardini Bahai, dichiarati Patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di una serie di terrazze lungo le pendici del Monte Carmelo che vanno a circondare il Santuario di LA B’ab. Vi consigliamo di visitare anche il Monastero delle Carmelite e il Faro di Stella Maris, ottimi punti panoramici per immortalare suggestive foto.

Cosa fare vedere Gerusalemme

Tiberiade

Tiberiade, affacciata sull’omonimo lago, è una delle quattro città sante ebraiche ed è anche il luogo dove sarebbero avvenuti due importanti episodi per i cristiani: la moltiplicazione dei pani e il terzo incontro di Gesù con i discepoli.

DOVE DORMIRE A TIBERIADE: Trova tutte le offerte per alloggi

Nazareth

A Nazareth, nella bassa Galilea, Gesù ha condotto la sua infanzia e adolescenza, prima di iniziare a predicare. Tra le cose da visitare in questa città spicca la Basilica dell’Annunciazione, dove l’Arcangelo Gabriele avrebbe annunciato a Maria la nascita di Gesù, la Chiesa di San Giuseppe, dove il marito di Maria aveva la sua bottega, e tre moschee: la moschea Makam Al Nabi Sain, la moschea della Pace e la famosa moschea bianca.

Betlemme

Meta di pellegrinaggio per tutti i cristiani, Betlemme è un’altra delle cose assolutamente da vedere in Israele che sono legate alla storia di Gesù. È qui, infatti, che si sarebbe verificata la nascita del Redentore. Assolutamente da visitare la Basilica della Natività, che sorge sopra la grotta dove nacque Gesù, e la Grotta del Latte, dove Maria avrebbe adottato il “bambinello”. Per scoprire tutte le curiosità su questo luogo ricco di storia e leggenda, vi consigliamo l’Abraham tour – Betlemme: partendo da Gerusalemme, entrerete in tutte le attrazioni della città a un prezzo irrisorio.

Tel Aviv

Tel Aviv vanta la migliore vita notturna del Paese e lunghissime spiagge dove fare surf. Questa città cosmopolita e moderna affacciata sul Mar Mediterraneo ha molto da offrire dal punto di vista culturale e paesaggistico. Nel quartiere francese “Neve Tzedek” e nella città vecchia di Jaffa troverete numerose gallerie d’arte e mercatini delle pulci dove fare acquisti di ogni tipo. Tra i tanti musei della città val la pena fare un salto al Beit Hatfutsot, incentrato sulla storia delle comunità ebraiche del mondo, al Museo d’arte di Tel Aviv che ospita una vasta collezione di arte classica e contemporanea ed al Museo Terra di Israele che espone reperti archeologici inestimabili. Un consiglio: fate attenzione a quando andare a Tel Aviv. A Pasqua è affollatissima e cara, mentre in estate le temperature sono bollenti! 

Dove dormire in Israele

Quando si va in vacanza in una meta lontana e non europea, scegliere il giusto alloggio è uno dei fattori che può determinare o meno la buona riuscita di una vacanza. Durante il vostro viaggio in Israele potreste optare per una sistemazione fissa in una città come Tel Aviv e poi organizzare escursioni giornaliere in tutti gli altri luoghi. Le distanze da un punto all’altro del Paese, infatti, non sono lunghe e possono essere facilmente colmate o con gli efficienti mezzi pubblici oppure con il noleggio di un’auto.

Tra i migliori posti in cui alloggiare a Tel Aviv spicca il By 14 Hotel Tlv, un hotel dal design chic che sorge a soli 5 minuti dal lungomare ed è dotato di tutti i servizi di cui potrete aver bisogno durante il vostro soggiorno: un ristorante con piatti tipici, Wi-Fi gratuito ad alta velocità, una palestra super accessoriata, una sauna ed una colazione abbondante e deliziosa. Se cercate un albergo con camere vista mare, dovreste invece considerare il Savoy Tel Aviv. Questo albergo elegante si trova a pochi metri dalla spiaggia di Tel Aviv e presenta un ristorante di qualità eccezionale, camere spaziose e moderne, nonché un rooftop dove rilassarsi tra una tappa e l’altra del vostro viaggio.

Coupon! Fino al 28 febbraio 2023 è possibile usufruire di uno sconto del 15% utilizzando il codice SunnyTLV.

Per quanto riguarda Gerusalemme, vi consigliamo l’Abraham hostel, che si trova proprio nel centro della città. I vantaggi di questa struttura sono diversi: da una colazione eccezionale con prodotti locali a una splendida terrazza dove prendere il sole e gustare un cocktail in compagnia! Pur essendo un ostello, è anche possibile prendere una camera privata (per 1-2 persone) o familiare (per 2-4 persone).

Infine, l’Eilon Travel Hotel ci ha colpito per la sua posizione nel verde del Goren Park al Kibbutz Eilon. Si tratta del luogo ideale dove soggiornare se volete provare dei percorsi escursionistici in Galilea. Anche il design delle camere, semplice ma curato, dà vita a un’ambiente piacevole, dove il relax è assicurato.

Coupon! Fino al 31 dicembre 2023 è possibile usufruire di uno sconto del 15% utilizzando il codice Travel15.

You may also like

Lascia un commento