Cosa vedere a Hiroshima, la città costruita sulle ceneri della guerra

by Veronica Crocitti
Hiroshima cosa fare vedere

Dal Castello al Memoriale della Pace, dal Cenotafio all’Hijiyama Park: ecco la lista delle cose da vedere a Hiroshima, la città costruita sulle ceneri della guerra.


Hiroshima è una città che porta ancora dentro sé, indelebili, le ferite della bomba atomica. Tutto, in questo centro che sorge a sud del Giappone, sembra urlare dolore. La tristezza traspare, trasuda sui volti, sui palazzi, lungo le rive del Motoyasu-gawa. Non è tanto la bellezza dei monumenti ad attrarre turisti e visitatori, quanto il sentimento di solitudine ed estranea tranquillità che vi si respira.

Trova tutte le offerte per alloggi a Hiroshima

Il centro di Hiroshima non è grande, racchiuso in un piccolo quadrilatero delimitato dai fiumi Kyobashi-gawa e Honkawa. Non appena scesi dalla stazione, capirete subito di esser giunti in una città quasi fantasma. Il consiglio è quello di “toccare” i principali monumenti passeggiando a piedi e respirando a pieni polmoni l’atmosfera.

Ecco un piccolo “tour” che potrete intraprendere partendo dalla stazione JR Hiroshima Station.

Hiroshima cosa fare vedere

COSA VEDERE A HIROSHIMA

La prima tappa potrebbe essere il Castello di Hiroshima, che si innalza a nord-ovest della città, all’interno di un’area verde dove sorge anche l’Hiroshima Gokoku Shrine ed il Former Site of Imperial Military HeadQuaters. L’ingresso alla torre è a pagamento, mentre nel parco potrete accedere gratuitamente.

Proprio accanto troverete il Central Park e, poco più a sud, l’Hiroshima Museum of Art con dinnanzi l’Ospedale della Città (Hiroshima City Hospital). Procedendo sempre a sud, arriverete accanto al Memoriale della Pace di Hiroshima (Genbaku Domu), con la sua Cupola della Bomba Atomica.

La struttura fu tra le pochissime che resistettero all’esplosione del 6 agosto 1945 e per questo, da allora, è divenuta il simbolo stesso degli orrori della guerra. Proseguendo tra i due fiumi, vi immergerete nel Peace Memorial Park (Parco della Pace – Hiroshima), un luogo così suggestivo da rimanerne quasi sconvolti.

LEGGI ANCHE: Come organizzare un viaggio fai da te in Giappone

Camminando troverete il Monumento dei Bambini alla Pace, il Cenotafio per le vittime della bomba atomica (con la Fiamma della Pace) e, infine, il Museo, l’Hiroshima Peace Memorial Museum (l’ingresso è a pagamento).

Al di là, camminando verso est, vi ritroverete lungo il Peace Boulevard, la principale strada della città che termina infine all’Hijiyama Park.

CURIOSITA’ SU HIROSHIMA

Nonostante tutto in questa città trasudi dolore, esiste anche un centro molto vivace, pieno zeppo di negozi, mondanità e allegria. Tra le cose da vedere a Hiroshima, la visita ai quartieri di Nagarekawa e Shintenchi merita di certo uno spazio del vostro tempo. E’ in queste zone che sorge il Tatemachi, un vero e proprio centro commerciale fatto di tunnel coperti e negozi delle più grandi catene commerciali.

All’interno potrete trovare anche tantissimi punti in cui assaggiare l’Okonomiyaki, la specialità culinaria della città di Hiroshima. Si tratta di un piatto simbolo del Giappone, i cui ingredienti variano a seconda della zona (famosissima anche la variante di Osaka).

LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in giappone, tutti i piatti della tradizione 

Nella versione di Hiroshima, la crespella base viene cucinata su una piastra bollente chiamata teppan (la piastra si trova direttamente in bella vista, talvolta anche nel tavolo dove si mangia!) ed è fatta di nagaimo, daishi, farina di grano, acqua, uova e tenkasu. A seconda delle zone, si hanno più o meno ingredienti a base di pesce o carne. Ad Hiroshima, ad esempio, viene utilizzata molta verza insieme ai germogli di soya.

You may also like

Lascia un commento