Cosa vedere e quando andare in Nepal

by Francesca Ligas
cosa vedere in Nepal

Dalle maestose vette dell’Himalaya ai suggestivi monasteri buddisti: cosa vedere e quando andare in Nepal.


Nonostante le sue piccole dimensioni, il Nepal è una meta che ha tutto: cime himalayane vertiginose, siti religiosi e sacri, trekking di altissimo livello, foreste, laghi, piantagioni di tè e tanto altro ancora. È una delle destinazioni più affascinanti e mistiche del mondo, ricca di culture millenarie, paesaggi da togliere il fiato e luoghi indimenticabili. A seconda dell’itinerario e del tipo di viaggio che cercate, un soggiorno in questo Paese può rappresentare un’avventura adrenalinica, un’esperienza culturale o una fusione tra le due cose. Pronti a scoprire quando andare e cosa vedere in Nepal? Continuate la lettura del nostro articolo. 

Cosa vedere in Nepal

Il Nepal ospita otto delle 14 montagne più alte del mondo, tra cui l’Everest. È un Paese piccolo situato nell’Asia meridionale e confina con Cina e India. Sebbene sia per lo più associato alle montagne, ci sono tantissime altre attrazioni da visitare in questa destinazione. È infatti una meta ricca di cultura, tradizioni e spiritualità, con luoghi sacri come Kathmandu, la capitale, e Lumbini, il luogo di nascita di Siddhartha Gautama, il fondatore del Buddhismo. Di seguito vi proponiamo i nostri consigli su quando andare e cosa vedere in Nepal per conoscere la vera essenza del Paese.

cosa vedere in Nepal

Kathmandu

La vivace capitale del Nepal è quasi sempre la prima tappa di un itinerario in questo Paese. Vi consigliamo di soggiornare a Kathmandu e dedicarle almeno due o tre giorni per poterla vivere al meglio. Ci sono infatti molte cose da fare e da vedere in questa incredibile metropoli. Una delle attrazioni principali è la sua storica piazza Durbar, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Qui si possono ammirare antichi palazzi e statue, che risalgono a centinaia di anni fa. Altra tappa imperdibile è il tempio di Swayambhunath, noto anche come “monastero delle scimmie”. Potrete anche osservare i numerosi macachi che popolano l’area. Scoprite i 7 siti patrimonio dell’UNESCO partecipando a questo fantastico tour privato. Infine, non mancano le escursioni per coloro che desiderano esplorare la bellezza naturale nei dintorni della capitale nepalese. Vi suggeriamo questo indimenticabile tour panoramico in aereo sul monte Everest. Non potete poi perdervi la vista dell’alba dalle vette di fama mondiale di Nagarkot.

DOVE DORMIRE A KATHMANDU: Trova le migliori offerte per alloggi

cosa vedere e quando andare nepal

Pokhara

Un’altra cosa da vedere durante la vostra visita in Nepal è Pokhara. È la seconda città più grande dopo Kathmandu. Si trova a un’altitudine di oltre 900 metri e, proprio per questo, è il punto di partenza di molti trekking di fama mondiale, come quello di 3 giorni a Ghorepani e Poon Hill. Pokhara è situata sulle rive del lago Phewa, il secondo più grande del Paese. Di notte, le strade si riempiono di gente creando una straordinaria atmosfera. Una passeggiata lungo le rive del lago è un ottimo modo per vedere le bancarelle di strada dove potrete cenare con cibo delizioso. Per scoprire tutto il fascino di Pokhara vi suggeriamo di prenotare questo tour di un giorno intero su 7 destinazioni iconiche.

DOVE DORMIRE A POKHARA: Trova le migliori offerte per alloggi

Cosa vedere in Nepal: Lumbini

Lumbini è il luogo in cui si ritiene sia nato Siddhartha Gautama, il fondatore del Buddhismo, diventato in seguito il Buddha. In questa località le folle di pellegrini sono uno spettacolo all’ordine del giorno. Una delle principali attrazioni è il Tempio Maya Devi, il nome della madre di Siddharta, costruito nei pressi del luogo in cui si pensa che la donna abbia partorito. Per raggiungere Lumbini potete noleggiare un’auto o prenotare un transfer dalla capitale nepalese.

Parco nazionale di Chitwan

Un’altra tappa da aggiungere alla lista di cosa vedere in Nepal è il Parco Nazionale di Chitwan. Si tratta di una ricca zona naturale nel Terai, la parte subtropicale meridionale del Paese. Copre un’area di circa 932 km². È stato il primo parco nazionale istituito in Nepal nel 1973 e ha ottenuto lo status di patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. È famoso per la sua ricca biodiversità e per la presenza di numerose specie di animali selvatici, tra cui rinoceronti unicorni, tigri del Bengala, elefanti, leopardi, cervi, coccodrilli e oltre 500 specie di uccelli. Potete esplorare il parco attraverso un safari in jeep con guida. Se il tempo a disposizione ve lo consente, optate per questo pacchetto di 3 giorni all-inclusive. Sarà un’esperienza indimenticabile.

Vola in Nepal al miglior prezzo

Cosa vedere in Nepal: Patan

Conosciuta come la città dei tetti d’oro, anche Patan è patrimonio dell’umanità. Situata nella valle di Kathmandu, è famosa per la sua ricca storia e per i suoi splendidi monumenti, molti dei quali risalgono al periodo medievale. La sua principale attrazione è senza dubbio il Durbar Square, una piazza nel centro della città circondata da antichi palazzi e templi. Altri luoghi di interesse sono il Krishna Mandir, un tempio dedicato al dio Krishna, e il Patan Museum, che ospita una ricca collezione di arte e manufatti storici. Potete scoprire tutte le sue meraviglie partecipando a questo tour panoramico privato che include una visita anche a Bhaktapur, di cui vi parliamo proprio nel seguente paragrafo.

DOVE DORMIRE A PATAN: Trova le migliori offerte per alloggi

Bhaktapur

Bhaktapur è conosciuta come il gioiello culturale del Nepal. È una città antica, famosa per la sua arte elegante, i suoi festival colorati e la sua comunità indigena Newari. Dichiarata patrimonio UNESCO, vanta una ricca architettura e imponenti templi indù. È anche conosciuta come “Città dei Devoti” per la sua forte tradizione religiosa e artistica. Uno dei luoghi più famosi è la piazza Durbar, dove si trovano il Palazzo Reale, il Tempio di Nyatapola e numerosi altri edifici importanti.

DOVE DORMIRE A BHAKTAPUR: Trova le migliori offerte per alloggi

Bhaktapur

Cosa vedere in Nepal: Pashupatinath Temple

Il Pashupatinath Temple è un importante tempio induista situato a Kathmandu. È dedicato a Lord Pashupatinath, una forma di Shiva, una delle principali divinità dell’induismo. Il complesso include numerosi santuari, statue sacre e ghats lungo il fiume Bagmati, dove vengono praticati riti cerimoniali e cremazioni. Un modo originale per visitarlo è tramite un’escursione serale per assistere all’aarati. Si tratta di una speciale cerimonia induista in cui si dona la luce a una divinità attraverso l’uso di una lampada o di una candela, accompagnata da canti e preghiere. 

Vola in Nepal al miglior prezzo

Campo base dell’Everest

Per i veri amanti dell’escursionismo, il campo base dell’Everest è un’altra cosa assolumente da vedere durante un viaggio in Nepal. Situato a 5.364 metri di altitudine, regala uno spettacolare panorama sulle imponenti vette dell’Himalaya. Qui è possibile vivere un’esperienza unica, immersi nella tranquillità e nella grandiosità di uno dei luoghi più affascinanti del pianeta. Se visitate il Nepal per i suoi famosi trekking di alto livello, questo non potete assolutamente perdervelo. Si tratta di un viaggio di 14 giorni con vitto e alloggio inclusi nel prezzo.

LEGGI ANCHE: Guida al trekking in Nepal

cosa vedere e quando andare nepal

Circuito dell’Annapurna

Concludiamo la lista di cosa vedere in Nepal con il Circuito dell’Annapurna, uno dei trekking più famosi al mondo. Situato nella regione dell’Himalaya, questo percorso vanta una straordinaria varietà di paesaggi. Passa infatti attraverso risaie terrazzate, foreste di rododendri, villaggi tibetani tradizionali e alte vette innevate. Potete ammirare tutta la bellezza dell’Annapurna partecipando a questo tour di 10 giorni all-inclusive.

LEGGI ANCHE: Guida al trekking in Nepal: Circuito Annapurna e migliori sentieri

Quando andare in Nepal

Ora che conoscete i suoi luoghi imperdibili, vi starete probabilmente quando andare in Nepal. Sebbene sia una destinazione aperta tutto l’anno, le condizioni climatiche migliori per visitare questo Paese vanno da marzo a giugno e da ottobre a dicembre. Naturalmente, i mesi di giugno, luglio e agosto sono quelli meno consigliati, poiché si tratta della stagione dei monsoni. Ora che sapete cosa vedere e quando andare in Nepal vi lasciamo degli ultimi consigli per il vostro viaggio. Per accedere al Paese è necessario un visto che potrete ottenere comodamente su iVisa. Per poter utilizzare internet sul vostro smartphone evitando costi extra, acquistate una eSIM su Airalo prima della partenza. Infine, non dimenticatevi di stipulare una buona assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e altri inconvenienti che potrebbero presentarsi durante il vostro soggiorno. 

You may also like

Lascia un commento