Quali sono i piatti tipici da mangiare in Vietnam? Pietanze speziate, riso e pasta sono i fiori all’occhiello di una cucina gustosissima.
Dopo avervi parlato di clima, moneta e usanze, e dopo avervi consigliato l’abbigliamento da mettere in valigia prima di affrontare un viaggio in Vietnam, andiamo ad approfondire il tema “palato”!
COSA MANGIARE IN VIETNAM
La cucina del Paese è davvero eccellente. Piatti di riso e pasta sono il fiore all’occhiello delle migliori tipicità culinarie del Paese. Si tratta di pietanze molto speziate, molto spesso guarnite con citronella aromatica e coriandolo fresco.
Molto gustosi e vari anche i secondi piatti, che comprendono pesce, pollo, carne (solitamente di maiale). Questi sono quasi sempre accompagnati da verdure cotte e riso in bianco, così come vuole la tradizione asiatica del “piatto unico”. Ovviamente nel Paese potrete anche trovare ristoranti che servono pietanze occidentali, ma il consiglio è sempre quello di immergersi nella cultura di un viaggio assaporando ogni cosa, dai sapori agli odori, ai meravigliosi colori.
COSA BERE IN VIETNAM
Non è consigliabile bere l’acqua del rubinetto, bensì acquistare quella in bottiglia che è comunque facilmente reperibile. Ricordate sempre di controllare che non vi siano eventuali manomissioni. Le guide del posto vi raccomanderanno di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, considerando le alte temperature e il clima afoso (soprattutto nel Sud del Paese).
CAFFE’ VIETNAMITA
Capitolo a parte per il caffè vietnamita, molto forte e con un aroma spiccato. Di solito viene servito in un piccolo bicchiere o in una tazza con un filtro dove poi dovrete versare l’acqua calda contenuta nel thermos. L’usanza è quella di aggiungere anche il latte condensato. Trovare latte fresco è difatti impossibile!
LA BIRRA DEL VIETNAM
Una bevanda che invece troverete ovunque è la birra. Esistono sia le marche più famose sia quelle tipiche e tradizionali del Vietnam. La birra alla spina, in particolare, è disponibile in due varietà: birra Hoi o birra Tuoi. La prima è quella che trovate sulle bancarelle e viene versata direttamente dal barile (molto spesso i vietnamiti aggiungono del ghiaccio). La seconda, invece, si trova nei bar e nei ristoranti.
Nguyen Ngoc Anh – Luxury Travel Co
1 commento
[…] LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Vietnam […]