Dallo strudel ai canederli, passando per salmerino e carne salada: le migliori cose da mangiare in Trentino Alto Adige (6 piatti imperdibili).
La cucina del Trentino Alto Adige si presenta come una mescolanza tra quella veneta e quella austriaca, con una predominanza di prodotti locali quali salumi, formaggi, carni, vini e distillati.
LEGGI ANCHE: Le migliori cose da vedere a Trento
Ho avuto modo di visitare il Trentino Alto Adige in occasione di un mistery tour organizzato dall’Istituto di Tutela della Grappa Trentina DOC e in questo articolo vi lascio la lista dei 5 piatti assolutamente da mangiare se siete in queste zone.

Cosa mangiare in Trentino Alto Adige
Al confronto delle altre Regioni di Italia, in Trentino Alto Adige non vi è alcun tipo di pasta tradizionale. I primi piatti sono principalmente costuiti da minestre come quella d’orzo (orzetto alla trentina) o gnocchi di patate (anche questi alla trentina). Nei secondi piatti invece abbondano salumi, taglieri e carni sempre accompagnati da un buon calice di vino.
Ma quali sono le cose assolutamente da mangiare in Trentino Alto Adige? Andiamo a scoprire i migliori 5 piatti della tradizione.
Orzetto alla Trentina
L’orzetto o orzotto alla Trentina è uno dei classici primi piatti del Trentino Alto Adige, perfetto per i mesi autunnali o invernali quando le rigide temperature richiedono pasti caldi e confortanti.

La ricetta è molto semplice e si basa su questi ingredienti principali: orzo, brodo vegetale o di carne, patate, carote e speck.
Canederli
Tra le cose da mangiare in Trentino Alto Adige, i canederli possono essere considerati un simbolo. Si tratta di gustosissimi gnocchi di patate realizzati con pane raffermo, uova, speck, erba cipollina e cipolla. Nella variante “alla trentina” viene utilizzata anche la salsiccia lucanina affumicata.
Carne salada
Caratteristica della provincia di Trento, la carne salada è un salume che viene preparato con tagli di manzo, lingua di vitellone o coscia di cavallo cosparsi di sale e poi lasciati macerare in locali bui dalle due alle cinque settimane. E’ semplicemente deliziosa, provare per credere!

Tortel di Patate
La frittella di patate – tortel di patate – è un piatto tipico della tradizione del Trentino Alto Adige e consiste in un impasto a base di patate crude prima grattuggiate e poi fritte nell’olio. In alcune varianti si utilizzano altri ingredienti quali uova, latte o salsiccia lucanina fresca.
Curiosità! Il tortel di patate è il piatto tipico della tradizione contadina della Val di Non e della Valle del Sole.
Salmerino Alpino
Anche gli amanti del pesce potranno trovar qualcosa per i loro denti in questa lista delle cose assolutamente da mangiare in Trentino Alto Adige. Si tratta del salmerino alpino, o artico, che popola i laghi di diverse regioni del nord Italia. Il gusto è molto simile a quello della trota. Consigliato alle erbe o al cartoccio!

Strudel di mele
Lo Strudel di mele è considerato il dolce di eccellenza del Trentino Alto Adige e non può mancare a conclusione di un qualsivoglia pasto accompagnato da un buon bicchiere di grappa trentina Doc. Si tratta di un rotolo di pasta dolce ripieno di mele, uvetta, pinoli e cannella. Delizioso!

Veronica Crocitti
1 commento
[…] legno dove è possibile trovare oggetti natalizi, presepi, bambole, vetri soffiati artigianali e i principali prodotti gastronomici del Trentino come vin brulé, tortel di patate, strudel e trecce […]