8 imperdibili cose da fare e vedere a Malta

by Veronica Crocitti
Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

Dai Templi dei Giganti di Gozo all’escursione a Marsaxlokk: 7 imperdibili esperienze da fare (e cose da vedere) nell’isola di Malta.


Nonostante Malta sia rinomata per la sua vita notturna, questa isola incastonata tra la Sicilia e l’Africa offre esperienze indimenticabili agli amanti di storie mitologiche, natura incontaminata e tradizioni millenarie.

Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

Cose da vedere e esperienze da fare a Malta

Questo articolo racconta 7 esperienze imperdibili da fare (e altrettante cose da vedere) nell’isola, magari durante una vacanza studio d’inglese a Malta. Iniziamo.

Mdina – La città del silenzio

Mdina si trova nell’area centrale dell’isola di Malta ed è conservata all’interno di una secolare cinta muraria. Nonostante il recente sviluppo dell’intera isola maltese, Mdina ha mantenuto un fascino irresistibile grazie alla sua tradizionale architettura.

Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

All’interno delle mura sono disseminati diversi siti d’interesse quali:

  • Il Palazzo Vilhena
  • La Cattedrale di Saint Paul e le catacombe
  • Il Palazzo Santa sofia
  • La Corte Capitanale

La bellezza di Mdina non è passata inosservata neanche agli autori della serie TV Games of Thrones; al suo interno sono infatti state girate diverse scene: l’ingresso ad Approdo del Re altro non è che il maestoso arco barocco di Mdina.

DOVE DORMIRE A MDINA: Trova le offerte

Mdina è una bomboniera rimasta inalterata dal tempo e il suo vero fascino risiede proprio nel perdersi tra le sue strade, ammirare la sua bellezza ed il silenzio che la distingue.

L’incantevole Blue Lagoon

Se c’è una costante che contraddistingue Malta, è l’acqua sempre cristallina. Eppure esiste un posto incantevole che non ha rivali in nessun’altra spiaggia dell’isola: la Blue Lagoon.

Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

Tra le migliori cose da vedere a Malta, la spiaggia di Blu Lagoon merita un posto d’onore. Essa si trova a Comino, un’isoletta incastrata tra Malta e Gozo.

DOVE DORMIRE A COMINO: Trova le offerte

Raggiungere Comino è sempicissimo. E’ possibile optare per i ferry che salpano di frequente dalla zona nord di Malta o con una delle tante escursione in barca organizzate ovunque nell’isola.

Sviluppare una dipendenza da pastizzi

Si può viaggiare senza lasciarsi andare con la cucina del luogo? Certo, ma perché mai? La cucina maltese è tendenzialmente mediterranea e fatta di sapori semplici e genuini.

Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

Sebbene ci siano decine di pietanze deliziose con cui lasciarsi andare, assaggiare i Pastizzi di Malta è una delle esperienze davvero imperdibili! Si tratta di piccoli fagottini di pasta sfoglia ripieni di ricotta, piselli o pollo.

I pastizzi sono i dominatori incontrastati dello street food locale e potrai acquistarli pressochè ovunque nell’isola. A renderli ancora più pericolosi (per la tua linea) è il prezzo: un pastizzi costa mediamente 40 centesimi. Sarà difficile trovare una motivazione per resistergli.

Visitare la Valletta (e arrivaci in barca)

La Valletta è la rinomata capitale di Malta. Puoi raggiungerla con diversi autobus locali ma, se vuoi rendere l’esperienza affascinante fin dal primo istante, il consiglio è di arrivarci con uno dei ferry che partono da Sliema oppure noleggiare per pochi euro una delle tradizionali barchette locali.

Esperienze da fare e cose da vedere a Malta

La Valletta, con i suoi vicoli stretti, le porte dai mille colori e le piazze affollate, ti catturerà immediatamente. Republic Street e Merchant Street sono le arterie della città e ti accompagneranno fino ai principali siti d’interesse come la chiesa di San Giovanni, il palazzo del Gran Maestro, il Parlamento maltese, il Teatro Manoel o i Giardini di Barrakka. A fine giornata, i tuoi occhi traboccheranno di meraviglia.

DOVE DORMIRE A VALLETTA: Trova le offerte

Visitare Silema e concedersi una SPA privata

Silema è una delle località più vivaci e popolari di Malta. Situata sulla costa nord-orientale dell’isola, è conosciuta per la sua atmosfera colorata, gli splendidi panorami sul mare e le numerose attività divertenti. È il luogo ideale per passeggiare, fare shopping o semplicemente godersi una rilassante giornata dopo lo stress di un viaggio o uno spostamento. Se cercate il miglior luogo dove concedervi del relax, sappiate che al 1926 Le Soleil potrete non solo soggiornare in camere esclusive ma anche prenotare una SPA privata con sauna e bagno turco, nonché usufruire dei servizi quali massaggi e trattamenti di ogni genere, sia da soli che in coppia. Al piano terra della struttura, inoltre, potrete assaggiare i raffinati piatti a base di pesce proposti dal Margaux Restaurant accompagnandoli con dell’ottimo vino o uno speciale drink. Insomma, se volete fare un break di puro rilassamento, questo è il posto perfetto.

Visitare i Templi dei Giganti a Gozo

Pochi sanno che lo Stato maltese si compone di tre isole: Malta, Comino e Gozo. Gozo è la seconda per dimensioni e, a detta di molti, è la versione selvaggia della cosmopolita Malta. Questa piccola landa di terra vanta numerosissimi centri d’interesse storico e spiagge fantastiche. Tuttavia, il fulcro del suo fascino risiede nei Templi dei Giganti.

Visitare questi antichi templi eretti nel 3200 A.C. è in cima alla lista delle cose da fare e vedere a Malta. Gli storici concordano nel dire che, un tempo, i nostri antenati utilizzavano i Templi per consacrare la natura e i suoi doni.

DOVE DORMIRE A GOZO: Trova le offerte

I due templi sono formati da giganteschi massi che pesano decine di tonnellate. Ancora oggi non c’è una versione condivisa e attendibile su come siano stati costruiti, ma essi ricordano molto le Tombe dei Giganti della Gallura della Sardegna. Visitare il sito archeologico dei Templi dei Giganti di Gozo trasmette qualcosa di magico. Riserva un po’ del tuo tempo per visitarli, non te ne pentirai.

Un’escursione tra Marsaxlokk e Marsaskala

L’area a sud di Malta è caratterizzata dalla natura selvaggia e da piccoli villaggi. In questa zona, una delle escursioni più emozionanti è quella che va da Marsaxlokk a Marsaskala.

Spostarsi a piedi, esplorando le vallate circostanti e le scogliere a strapiombo nell’azzurro mediterraneo maltese, comporterà camminare per almeno 6 kilometri. Partendo da Marsaxlokk avrai modo di visitare il tradizionale mercato della domenica. Districandoti nel viavai di gente, passerai tra colorate bancarelle di ortofrutta, banchi di pesce freschissimo e tavolate stracolme di rosticceria locale.

DOVE DORMIRE A MARSAXLOKK: Trova le offerte

Approfitta di tanta generosità perché l’escursione richiederà energia ma ti ricompenserà con la sua natura brada. Durante l’escursione una tappa d’obbligo è St.Peter’s pool. Si tratta di una insenatura naturale all’interno di una scogliera. I fondali di St.Peter’s pool sono assolutamente incantevoli, perciò non dimenticare maschera e boccaglio. Arrivato a Marsaskala potrai alleviare le fatiche del tragitto con una meritata pausa in uno degli accoglienti localini della città.

Rilassarsi a Gahjin Tuffieha aspettando il tramonto

Gahjin Tuffieha è l’area marina più famosa di tutta Malta. E’ qui che si trovano la Golden Bay, nota per la sabbia dorata, e la Riviera, sorella minore e meno trafficata, considerate le due spiagge più celebri dell’isola.

DOVE DORMIRE A MALTA: Trova tutte le offerte

Spendere una giornata esplorando la vallata e, a seguire, concedersi un po’ di meritato relax in spiaggia è già di per sé un’esperienza da non perdere. Tuttavia, per rendere il tutto ancora più magico, il consiglio è quello di attendere il tramonto.

Potrai sederti su una delle scogliere, ascoltare il suono del mare e riempirti gli occhi dei colori che il tramonto di Gahjin Tuffieha dona agli ospiti più pazienti.

Sebbene sia delle dimensioni di una piccola città italiana, Malta offre ai suoi turisti spiagge incontaminate, una forte identità storica e numerosi siti d’interesse. Considerando la vicinanza con l’Italia e il clima soleggiato 365 giorni l’anno, visitare Malta è sempre una buona idea.

You may also like

1 commento

Visitare La Valletta: cosa vedere nella città fortificata di Malta 17 January 2022 - 18:00

[…] LEGGI ANCHE: Le imperdibili 7 cose da fare e vedere a Malta […]

Rispondi

Lascia un commento