Come visitare il Taj Mahal: orari, prezzi e informazioni

by Francesca Ligas
sette meraviglie del Mondo


Scopri i nostri tour in India

Orari di visita, prezzo dei biglietti, periodo migliore e altro ancora: tutte le informazioni utili su come visitare il Taj Mahal.


Tra i tantissimi monumenti, fortezze, parchi naturali e spiagge da vedere in India, il Taj Mahal è probabilmente l’attrazione più ambita. È infatti il motivo principale per cui molti viaggiatori scelgono di visitare questo Paese dell’Asia meridionale. Considerato il più bel monumento mai costruito per amore, il Taj Mahal è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Se siete arrivati in questo articolo perché state programmando il vostro viaggio in India e volete sapere come visitare il Taj Mahal, o semplicemente sognate di visitarlo un giorno, siete nel posto giusto. Ci sono sensazioni che rimangono nella memoria per tutta la vita e la prima visita a questa meraviglia del mondo è, per molte persone, una di queste.

Come visitare il Taj Mahal

Situato nella città di Agra, il Taj Mahal è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti e iconici dell’India. Questo splendido mausoleo di marmo bianco riceve più di 7 milioni di visitatori all’anno ed è una tappa obbligatoria per tutti coloro che si recano nel Paese. Per poter sfruttare al massimo l’esperienza in questa meraviglia architettonica, è importante pianificare la vostra visita in anticipo. In questa guida su come visitare il Taj Mahal vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere: la sua storia, i consigli per la visita, dove acquistare i biglietti, le regole del recinto, i luoghi migliori per ammirare questo capolavoro e molto altro ancora.
Importante: Nonostante non sia un requisito obbligatorio per entrare in India, vi consigliamo sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio che copra tutte le eventuali spese sanitarie.
come visitare il taj mahal, India

Storia

Il Taj Mahal è  un monumento funerario, e non un palazzo o un tempio come molti credono. È la testimonianza dell’amore eterno dell’imperatore Shah Jahan per la sua defunta moglie Mumtaz Mahal. I due si incontrarono al mercato di Agra. L’imperatore stava passeggiando quando vide una giovane donna e si innamorò. La sua famiglia si oppose ma dopo alcuni anni, i due amanti si sposarono e formarono una famiglia numerosa. Mumtaz Mahal morì dando alla luce il quattordicesimo figlio e l’imperatore, sconvolto, progettò di costruire un enorme mausoleo in suo onore. Pochi anni dopo, Shah Jahan si ammalò e fu spodestato da uno dei suoi figli che si impadronì del trono e tenne imprigionato il padre nel Forte Rosso. Dalla finestra della sua cella, Shah Jahan vedeva ogni giorno la tomba dove riposava sua moglie. L’imperatore morì prigioniero e il figlio lo seppellì nel Taj Mahal, insieme alla donna che aveva amato per tutta la vita.

DOVE DORMIRE AD AGRA: Trova tutte le offerte per alloggi

Costruzione

Per costruire il Taj Mahal ci sono voluti 22 anni (dal 1632 al 1653), più di 20.000 persone e più di 1.000 elefanti. Il complesso di edifici si estende su 17 ettari e comprende il maestoso mausoleo in marmo bianco, una moschea, una foresteria o casa dei pellegrini e gli imponenti giardini con i rispettivi canali. L’imperatore non badò a spese, cercando i migliori architetti e artigiani d’Oriente e d’Occidente per costruire un mausoleo dall’architettura sublime che fondesse gli stili indiano, persiano e islamico. Si dice che tutto ciò costò più di 50 milioni di rupie, che oggi sarebbero più di 500 milioni di dollari.

Trova voli low-cost Italia – India a partire da soli 500€ a/r

Come arrivare al Taj Mahal

L’India è un Paese enorme e si può arrivare al monumento del Taj Mahal da centinaia di posti. Nonostante questo, il luogo più comune da cui partire è Nuova Delhi. Il treno che va dalla capitale indiana ad Agra è noto come Gatimaan Express e impiega circa 2 ore. La stazione ferroviaria principale della città si chiama Agra Cantt. Una volta arrivati, potrete raggiungere il Taj Mahal noleggiando un auto rickshaw (tuk tuk a motore) o un ciclo rickshaw (tuk tuk in bicicletta). In alternativa potete prenotare un tour da Delhi con accesso prioritario e servizio di prelievo e rientro in hotel.
come visitare il taj mahal, india

Cancelli d’ingresso del Taj Mahal

Una delle prime cose da sapere su come visitare il Taj Mahal è che il complesso dispone di 3 ingressi: l’East Gate, il West Gate e il South Gate. Vediamoli più nello specifico:

  • L’East Gate, chiamato anche “Gate of the Sun”, è uno dei tre ingressi principali al complesso. Questo è un punto di accesso popolare per i visitatori, poiché dispone di una vista panoramica dell’edificio principale e dei suoi splendidi giardini. Questo ingresso può essere raggiunto attraverso una strada che conduce a un grande cancello decorato.
  • Il West Gate, noto come “Gate of the Moon”, è meno frequentato rispetto all’ingresso est, ma vanta una vista iconica dell’edificio principale e del minareto. È caratterizzato da un grande cancello con motivi decorativi tipici dell’architettura moghul.
  • Il South Gate è un’entrata meno conosciuta e meno utilizzata rispetto alle altre due. Si trova sul lato sud del complesso ed è decorato con bellissime geometrie ornamentali.

TAJ MAHAL: Scopri le migliori offerte per alloggi nei dintorni

Prezzo dei biglietti

Il biglietto d’ingresso per i visitatori stranieri è di 1.100 rupie (circa 12€). Sotto i 15 anni l’ingresso è gratuito, indipendentemente dalla nazionalità. Il costo per la visita notturna nei giorni di luna piena è invece di 750 rupie (più o meno 8€). È possibile acquistare il biglietto per visitare il Taj Mahal presso la biglietteria all’arrivo oppure online sul sito ufficiale. Se decidete di acquistare il biglietto online, fatelo solo tramite il sito ufficiale del Taj Mahal o tramite compagnie turistiche affidabili. Una volta effettuato il pagamento online, riceverete via e-mail la conferma e il biglietto, che dovrete stampare e presentare all’ingresso insieme al passaporto.

Orari di visita

Il Taj Mahal apre generalmente alle 6:00 e chiude alle 18:30 in estate (da aprile a settembre) e alle 17:30 in inverno (da ottobre a marzo) tutti i giorni tranne il venerdì che rimane aperto nel pomeriggio solo per i musulmani devoti che vanno a pregare nella moschea. Tuttavia questi orari possono essere soggetti a modifiche, quindi si consiglia di controllare quelli aggiornati prima della vostra visita.

Trova voli low-cost Italia – India a partire da soli 500€ a/r

Il momento migliore per visitare il Taj Mahal

Il Taj Mahal può essere visitato tutto l’anno anche se il periodo maggiormente consigliato è quello che va da ottobre a marzo. I migliori momenti della giornata solo l’alba e il tramonto, ma se non volete incontrare tanta gente, cercate di arrivare prima delle 9 (orario in cui iniziano ad arrivare i gruppi organizzati).
taj mahal, india

Come visitare il Taj Mahal: regole durante la visita

Ora che avete la maggior parte delle informazioni utili su come visitare il Taj Mahal, passiamo alle regole da rispettare durante la visita:

  • Il  limite di tempo per la permanenza all’interno del complesso è di 3 ore.
  • L’ingresso al Taj Mahal comprende una bottiglia d’acqua e copri scarpe di plastica per non danneggiare il pavimento. È anche possibile entrare a piedi nudi.
  • Non è consentito mangiare e fumare all’interno del complesso.
  • Non possono essere introdotti oggetti come bastoni per selfie, treppiedi, droni, accendini, coltelli, caricabatterie e cuffie. È comunque possibile lasciarli negli armadietti messi a disposizione per poche rupie.
  • Non è consentito scattare foto all’interno del mausoleo e si raccomanda di spegnere o silenziare il cellulare.

Prenotate una visita guidata e l’accesso al Taj Mahal

Un ultimo consiglio che ci teniamo a darvi su come visitare il maestoso Taj Mahal, è quello di prenotare una visita guidata, che vi permetterà di scoprire la storia e l’architettura di questo incredibile luogo senza perdervi nulla. Allo stesso tempo, vi garantirà un accesso privilegiato al sito, una migliore gestione del tempo e vi eviterà lunghe file. Se avete più giorni a disposizione, vi consigliamo anche di prenotare un tour di 5 giorni alla scoperta del Triangolo d’oro dell’India. Avrete la possibilità di visitare non solo il Taj Mahal, ma anche le città di Delhi, Agra e Jaipur.

You may also like

Lascia un commento