Come viaggiare con animali: informazioni e consigli utili

by Veronica Crocitti
Come viaggiare con animali: informazioni e consigli utili

Partire con cani e gatti non è mai stato così semplice: qualche consiglio utile su come viaggiare con animali in auto, aereo o nave.


Se avete un cane o un gatto, perché non portarlo con voi la prossima volta che partite in Italia o all’estero? Se non sapete bene le procedure necessarie per farlo, in questo articolo vi diamo qualche consiglio utile su come viaggiare con animali in auto, aereo o nave.

Come viaggiare con animali: cosa bisogna sapere

Viaggiare con animali è un’esperienza molto appagante che, però, richiede molta pazienza e tanta preparazione. A seconda del mezzo di trasporto che scegliete per giungere a destinazione (aereo, nave o automobile), sappiate che il vostro cane o il vostro gatto vivono momenti totalmente differenti. Informarsi su cosa sia necessario fare prima di partire nonché sulla sistemazione dove alloggerete (non tutte accettano animali) risulta pertanto fondamentale.

Trova tutte le strutture pet friendly

Cosa fare prima di partire

Prima di partire, portate il vostro animale dal veterinario e fategli fare un check–up generale. In questo modo vi assicurerete che stia bene e sia nelle condizioni giuste per affrontare il viaggio, che per lui risulta particolarmente stressante. Al vostro veterinario potreste anche chiedere qualche consiglio su come comportarsi in caso di malessere dell’animale in aereo, nave o auto.

Per partire serviranno sia vostri documenti che quelli dell’animale. Ricordatevi di portare il libretto sanitario con i vaccini completati e richiesti dalla legge, il passaporto/documento d’identità e il chip di identificazione. Inoltre, dovreste preparare una borsa con tutti gli oggetti indispensabili: cibo, farmaci, indumenti, cuccia, guinzaglio, sacchetti igienici, lettiera e giochi preferiti.

Come viaggiare con animali: informazioni e consigli utili

Consigli per fare un viaggio con animali

Per evitare che il vostro animale si senta male durante il viaggio, tenetelo a digiuno almeno 2 ore prima della partenza e lasciategli a disposizione dell’acqua fresca per reidratarsi, soprattutto se fa caldo e se la vostra destinazione è un luogo afoso.

D’altra parte, dal punto di vista psicologico, fate sì che il vostro animale veda il viaggio come un’esperienza piacevole e che non si senta abbandonato. Ad esempio, potreste giocare con lui oppure dargli un premio quando arrivate a destinazione.

Viaggiare con animali in auto

Gatti o cani di piccole e medie dimensioni, fino ai 40 kg di peso, possono viaggiare liberi in auto se dotati della cintura di sicurezza apposita. Si tratta di un’imbracatura collegata alle cinture dell’auto e al collare o alla pettorina.

I cani di grandi dimensioni invece dovrebbero sempre stare in un trasportino o una gabbia. L’unico modo per farli stare liberi sarebbe quello di realizzare una rete divisoria tra il portabagagli e il resto dell’auto. Per evitare che il vostro animale si senta male, programmate soste regolari per fargli fare i suoi bisogni e assicuratevi che ci sia la temperatura ideale per non farlo soffrire.

Come viaggiare con animali: informazioni e consigli utili

Viaggiare con animali in aereo

Molte compagnie aeree accettano animali: basta prenotare l’opzione apposita sul sito o informare il personale via telefono. Tuttavia, fate attenzione perché è più difficile viaggiare con alcune razze, ad esempio i cani e gatti di razza brachicefala o a naso camuso. Per gli animali è previsto un supplemento, ad eccezione dei cani guida e di assistenza certificati per passeggeri non vedenti, non udenti o disabili, che viaggiano sempre gratis.

Ci sono tre tipi di sistemazione in aereo per gli animali. Gli animali di piccole dimensioni o i cani guida possono viaggiare in cabina, a patto che siano tranquilli e non abbiano un cattivo odore. Gli animali che pesano più di 8/10 kg o non rispettano i requisiti per il viaggio in cabina devono stare in stiva, dove le condizioni ambientali non sono tanto diverse: la temperatura va dai 7°C ai 18°C. Ancora, la terza opzione, per gli animali che pesano più di 75 kg, è viaggiare su un cargo. In ogni caso, gli animali devono stare per tutta la durata del volo dentro una gabbia o un trasportino semi rigido o morbido.

Viaggiare con animali in nave

Se volete viaggiare in nave con animali, vi consigliamo di optare per la cabina con accesso per animali. Questa tipologia di cabine è attrezzata per accogliere un massimo di tre amici a quattro zampe. Al di fuori della cabina, il vostro animale può recarsi sui ponti esterni della nave, mentre non può stare nella cabina senza accesso ad animali, nella sala poltrone e nelle sale comuni, come i bar e ristoranti.

Come viaggiare con animali: informazioni e consigli utili

Dove andare in vacanza con animali

Se programmate di partire con il vostro amico a quattro zampe, assicuratevi di scegliere una destinazione adatta. Al mare, cercate le spiagge per cani, in città come Roma o Milano informatevi se nei musei, parchi o castelli da visitare si possono portare gli animali, mentre la montagna in linea di massima è la destinazione ideale per stare con il vostro animale.

Trova tutte le strutture pet friendly

Gli hotel, B&B, campeggi o case vacanza pet friendly sicuramente non mancano nella località dove vi volete recare. Date uno sguardo al sito delle strutture: di norma è indicato se accolgono gli animali domestici nelle camere e negli spazi comuni, come il ristorante e il bar.

You may also like

1 commento

Viaggiare Pet Friendly: dove andare in vacanza con i propri animali 19 October 2022 - 10:21

[…] essere davvero molto semplice se si seguono i giusti accorgimenti! Dopo avervi lasciato i nostri consigli per viaggiare con animali in treno, aereo o macchina, in questo articolo andremo alla scoperta delle migliori mete pet […]

Rispondi

Lascia un commento