Come organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti

by Veronica Crocitti

Tutti i migliori consigli per organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti d’America insieme alle informazioni utili per pianificare al meglio l’itinerario. 


Organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti è un sogno per molti anche se, a prima vista, può sembrare un’impresa difficile. Con la giusta pianificazione e la conoscenza dei trucchi del mestiere, però, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile negli USA senza spendere troppo.

Innanzitutto è importante definire cosa si intende per “viaggio low cost”. Si tratta di un viaggio che ti permette di vivere un’esperienza indimenticabile a basso prezzo. Ciò non significa che dovrai rinunciare alla qualità, ma che dovrai essere creativo nella scelta delle attività, del trasporto e dell’alloggio. Un viaggio low cost negli Stati Uniti è perfetto per coloro che vogliono esplorare il Paese senza spendere una fortuna.

Come organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti

Organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti d’America

La storia del turismo negli Stati Uniti è molto interessante. Negli ultimi decenni, essi sono diventati una delle destinazioni più popolari al mondo, attirando milioni di visitatori ogni anno. Questo si spiega con l’ampia gamma di attrazioni, le città cosmopolite come New York e Las Vegas e le meraviglie naturali come il Grand Canyon e le Montagne Rocciose. Infrastrutture efficienti, alloggi, ristoranti e attività per ogni gusto completano poi il quadro già di per sé altamente invitante.

LEGGI ANCHE: Route 66: itinerario on the road di due settimane

Ma come si fa ad organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti? La pianificazione è un aspetto cruciale e in questo articolo ti daremo consigli su come progettare l’itinerario con attività da svolgere, trasporti, documentazione, alloggio e ristoranti da scegliere per risparmiare.

Scelta della destinazione e dei voli low cost

La scelta della destinazione è un elemento che può fare la differenza a livello di budget. Per scegliere la località giusta in cui trascorrere una vacanza low cost negli Stati Uniti è innanzitutto importante considerare le proprie esigenze in termini di tempo libero, tipologia di viaggio (da soli, in coppia o in famiglia) e preferenza tra natura, città, divertimento o avventure on the road.

Tra le mete più popolari negli Stati Uniti d’America troviamo New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco, Chicago e Miami. Ognuna di queste ha le proprie meraviglie ed una qualità della vita molto varia. Ad esempio New York è nota per i grattacieli e i “must” quali Central Park, la Statua della Libertà e l’Empire State Building. Las Vegas è famosa per i casinò, gli spettacoli e le attrazioni a tema divertimento. Los Angeles è invece conosciuta per Hollywood, le spiagge e i parchi a tema, mentre San Francisco è celebre per il Golden Gate Bridge, Alcatraz e una cultura ricca di storia.

LEGGI ANCHE: I più bei parchi degli Stati Uniti d’America

Ma quali sono i “trucchi” per risparmiare scegliendo località così popolari? Per trovare le migliori offerte per i voli e l’alloggio, è importante essere flessibili con le date e prenotare con largo anticipo. Un ottimo trucco è quello di confrontare i prezzi su diversi siti web per assicurarsi di ottenere la migliore offerta possibile. Inoltre è sempre meglio viaggiare durante i periodi di bassa stagione o con voli infrasettimanali in quanto i costi sono generalmente più bassi.

Pianificazione del viaggio: attività, documenti e alloggi

Per cercare di risparmiare un po’ sull’organizzazione di un viaggio low cost negli Stati Uniti è importante stabilire un elenco di “cose da fare e vedere” e scegliere i trasporti meno costosi. In questo modo sarà possibile evitare spese inutili e massimizzare le opportunità di risparmio.

Come organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti

Per quanto riguarda la documentazione, è importante verificare di avere tutto in ordine prima di partire. Per entrare negli Stati Uniti è richiesto un passaporto valido e, a seconda della destinazione scelta, potrebbe essere necessario un visto. Se volete risparmiare durante il viaggio, evitate i tour guidati e pianificate in anticipo tappe e attività. Ce ne sono tantissime gratuite tra cui passeggiate nei parchi, visite a musei e free walking tour nelle principali città.

DOVE DORMIRE A NEW YORK: Trova tutte le offerte per alloggi

Risparmiare sui costi del viaggio

Come visto, organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti richiede una pianificazione accurata. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo al minimo prezzo:

  • Soggiornare in alloggi economici. Optare per ostelli o alloggi condivisi può essere un modo conveniente per risparmiare sulla spesa per l’alloggio. Inoltre, è possibile trovare offerte su siti di prenotazione come Airbnb o Booking.com.
  • Evitare i pasti al ristorante. I pasti fuori casa possono essere costosi negli Stati Uniti, pertanto è consigliabile acquistare cibo nei supermercati e cucinare da sé. In questo modo, oltre a economizzare, è possibile anche vivere l’esperienza come un local!
  • Utilizzare i mezzi pubblici. I mezzi pubblici negli Stati Uniti sono affidabili e convenienti, e possono aiutare a risparmiare sul costo dei trasporti. Inoltre, molte città offrono pass giornalieri o settimanali a prezzi convenienti per tutti i turisti.
  • Evitare i tour guidati. I tour guidati possono essere costosi e limitare la vostra libertà di esplorare la città. Considerate invece l’utilizzo di guide turistiche gratuite o di app facilmente scaricabili.
  • Pianificare con anticipo. Come già detto, pianificare il viaggio con largo anticipo può aiutare a risparmiare sui costi. Ad esempio, prenotare alloggi o voli alcune settimane, o mesi prima, può risultare molto più conveniente rispetto a farlo all’ultimo momento.
  • Evitare di acquistare souvenir costosi e cercare invece mercati locali o negozi di seconda mano per trovare oggetti unici a prezzi più convenienti.

Ricordate che, nonostante gli sforzi per organizzare un viaggio low cost negli Stati Uniti, alcune spese come visti o tasse aeroportuali potrebbero essere ineliminabili. Tuttavia, con un po’ di pianificazione e di attenzione al budget, potrete vivere un’esperienza indimenticabile spendere una fortuna.

You may also like

Lascia un commento