Come arrivare da Bangkok a Chiang Mai | Thailandia

by Veronica Crocitti

Esistono diversi modi per arrivare da Bangkok a Chiang Mai, la meravigliosa Rosa del Nord della Thailandia: scopriamoli.


Tra i luoghi più pittoreschi della Thailandia, assolutamente in cima alla lista delle “cose da vedere”, spiccano la Capitale Bangkok e la nordica e montana Chiang Mai.

Le due città, incastonate agli antipodi del Paese a distanza di 600 chilometri l’una dall’altra, si mostrano come due anime contrapposte, eppur complementari, della stessa medaglia.

TROVA LE OFFERTE VOLI BANGKOK / CHIANG MAI

Come arrivare da Bangkok a Chiang Mai - Thailandia

Da un lato c’è Bangkok, la grande ed eclettica Capitale della Thailandia che si adagia ai lati del fiume Phraya e si distingue per i templi buddisti, le stupa dorate, gli sky bar e i night market. E poi, dall’altro lato, c’è Chiang Mai (chiamata anche La Rosa del Nord) che si staglia sulle alte montagne Doi Inthanon, è percorsa dal fiume Ping e si caratterizza per templi intarsiati di legno, stradine strette e casette d’altri tempi.

LEGGI ANCHE: Come organizzare un viaggio a Bangkok

COME ARRIVARE DA BANGKOK A CHIANG MAI

Se state organizzando un viaggio on the road tra le meraviglie della Thailandia, tenete a mente che, per percorrere le varie distanze, potrete scegliere tra diverse opzioni: voli interni, autobus e treni. Se avete a disposizione pochi giorni e la vostra necessità è quella di ottimizzare i tempi, l’aereo è di certo l’indicazione più pratica e veloce per colmare la distanza tra Bangkok e Chiang Mai. Al contrario, se avete la possibilità di fare qualche tappa intermedia (assolutamente consigliati il Train Market in provincia di Samut Songkhram, il Damnoen Saduak Floating Market – mercato galleggiante – ed Ayutthaya, l’antica Capitale del Regno del Siam) il mio consiglio è quello di utilizzare mezzi pubblici quali autobus o treni.

Vi lascio tutte le indicazioni per arrivare da Bangkok a Chang Mai :

  • Aereo: il volo interno Bangkok – Chiang Mai dura circa 1 ora ed ha un costo medio di 40/50 euro. Vi sono numerose compagnie che effettuano la tratta, in particolare nel periodo dicembre – febbraio che, per la Thailandia, corrisponde all’alta stagione. Se riuscite a prenotare in anticipo, consultando qualche sito che vi mostra in tempo reale le varie offerte (LINK), potrete sicuramente avere la possibilità di risparmiare tanto.
  • Autobus: la stazione di partenza degli autobus con direzione Chiang Mai è la Mo Chit Station di Bangkok. I mezzi hanno differenti orari ed il tragitto ha una durata di circa 10/11 ore (a seconda se vi sono soste per i pasti). Una soluzione molto comoda potrebbe essere quella dell’autobus notturno, il Vip Bus, che solitamente parte da Bangkok alle 21:00 e arriva a Chiang Mai intorno alle 6:30 (con sosta notturna di 30 minuti per la cena). I costi dei biglietti si aggirano intorno ai 30/40 euro.
  • Treno: anche in questo caso il treno notturno può rappresentare una soluzione comoda per ottimizzare i tempi e “risparmiare” sui costi di una notte in albergo. Il tragitto da Bangkok a Chiang Mai dura circa 12-15 ore, a seconda del numero di tappe. Si tratta di una soluzione popolare e molto local, ideale per immergersi pienamente nella cultura thailandese e scoprire uno scorcio di Paese del tutto genuino e autoctono. I prezzi variano a seconda della classe di prenotazione: 1° classe, 2° classe senza aria condizionata, 2° classe con aria condizionata, vagone letto.

TROVA LE OFFERTE VOLI BANGKOK / CHIANG MAI

I treni giornalieri che colmano la distanza tra Bangkok e Chiang Mai sono sei, motivo per cui molto spesso sono affollati ed è preferibile prenotare sempre con un certo anticipo.

Come arrivare da Bangkok a Chiang Mai - Thailandia

FESTIVAL DELLE LANTERNE A CHIANG MAI

Nella top list dei motivi per cui i viaggiatori decidono di spostarsi da Bangkok a Chiang Mai rientra il pittoresco festival delle lanterne. Si tratta di una celebre ricorrenza annuale che non ha una data ben stabilita in quanto cade nella notte di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thailandese (per noi corrisponde al mese di novembre).

TROVA LE OFFERTE VOLI BANGKOK / CHIANG MAI

Durante questa magica notte chiamata anche Yi Peng, le stradine di Chang Mai si riempiono di allegria, danze e musica, mentre le zattere solcano il fiume Ping cariche di luci, incenso e fiori. Nel buio più assoluto si assiste al “decollo” di centinaia di lanterne che si vibrano in volo dopo una preghiera e un desiderio.

Tra i migliori punti di Chang Mai da cui assistere allo spettacolo rientra il centro buddista Lanna Duthanka, non lontano dall’Università Mae Jo.

You may also like

Lascia un commento