Il Centro Nobel per la Pace sorge nel cuore di Oslo, la capitale della Norvegia: tutte le informazioni su cosa vedere, prezzi e orari.
Il Centro Nobel per la Pace sorge nel cuore di Oslo, capitale della Norvegia,a due passi dal Porto di Akker Brygge. Inaugurato nel 2005, esso è interamente dedicato ai vincitori del prestigioso riconoscimento. Al suo interno troverete mostre permanenti e temporanee, oltre ad una istallazione sulla vita di Alfred Nobel. L’edificio, Vestbanen, ha una storia particolare. Fino agli anni ’80, esso fu infatti utilizzato come stazione ferroviaria. Fu l’architetto britannico David Adjaye a trasformarlo poi in un museo moderno creandone il design e scegliendone i colori. Oggi esso è protetto dai Beni Culturali Norvegesi.
COSA VEDERE AL CENTRO NOBEL PER LA PACE DI OSLO
Il Museo è suddiviso in sezioni:
- La Galleria d’Onore è dedicata all’ultimo vincitore del Premio Nobel per la Pace. Solitamente viene riprodotto il filmato di consegna del riconoscimento che avviene ogni anno il 10 dicembre (anniversario della morte di Alfred Nobel) nel Municipio di Oslo.
- La Sala Ferroviaria (al pianterreno) e la Galleria (al primo piano) sono riservate alle mostre temporanee.
- Il Giardino dei Nobel presenta tutti i vincitori del premio attraverso un’installazione digitale fatta di 104 schermi e circa 1000 steli luminosi.
- La Camera dei Nobel contiene l’interattivo Libro Magico di Alfred Nobel. Nato in Svezia il 21 ottobre 1833, Alfred Nobel fu chimico ed inventore. Alla sua morte lasciò un testamento con cui disponeva su come amministrare la sua eredità: la maggior parte delle sue proprietà doveva esser venduta e il ricavato investito per premiare chi avesse maggiormente contribuito al progresso dell’umanità nei campi della medicina, della fisica, della chimica, della letteratura e della pace.
- Il Muro Interattivo contiene più di 2800 articoli, 1500 immagini e centinaia di video dedicati ad Alfred Nobel e ai vincitori del Premio.
COME ARRIVARE
Il Centro Nobel per la Pace si trova al Porto Akker Brygge di Oslo, a circa 7 minuti di trenino dalla Stazione Centrale.
ORARI E PREZZI
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 (nella stagione invernale chiusura il lunedì). Il costo per adulto è di 100 NOK (circa 10 euro), ma ci sono possibilità di riduzioni per Studenti (65 NOK), famiglie (180 NOK), bambini (gratuito) e gruppi di oltre 10 persone.
Se state organizzando un weekend a Oslo vi sarà sicuramente utile sapere quali sono le “10 cose da fare e vedere a Oslo”, quali sono “gli itinerari per scoprire Oslo, la Capitale della Norvegia” e quali sono i consigli per “dove dormire, cosa mangiare, moneta e lingua a Oslo”.
4 commenti
mi piacerebbe molto farci un giro, post molto interessante, complimenti!
Il pensiero di respirare quell’aria, di entrare in quell’atmosfera…cavolo! Deve essere un posto fighissimo! Con tutti quei nomi importanti, tutta quella gente grande nelle proprie discipline…
Non so come funziona ma secondo te alla premiazione si può assistere solo su invito?
Temo proprio di sì :/