Dalla Queen Mary’s Dolls’ House agli appartamenti di Stato, dalla storia alla leggenda: ecco tutte le informazioni sul Castello di Windsor.
Se vi trovate a Londra o se state facendo un bel viaggio on the road tra le meraviglie del Regno Unito, una delle vostre tappe “obbligate” dovrà esser di certo il Windsor Castle. Costruito nella contea del Berkshire, in un’area di oltre 11 ettari di spazio, questo castello medievale è uno dei simboli della Famiglia Reale Britannica. Fu dimora di ben 39 monarchi che, dal 1066 fino ad oggi, lo resero un palazzo magnifico.
Basta metter piede fuori dalla stazione coperta di Windsor & Eton Central e intravedere il possente muro che cinta il Castello per realizzare che Windsor Castle è un vero capolavoro di arte e architettura. Lo stile è essenzialmente georgiano e vittoriano, con alcuni tocchi gotici che lo rendono incantevole. All’esterno si estende un parco immenso che comprende anche due fattorie e i cottage abitati dai dipendenti. All’interno di questo parco si trova anche Frogmore House, una residenza di campagna del XVII visitabile in alcuni giorni dell’anno.
COSA VEDERE AL CASTELLO DI WINDSOR
Dopo aver superato la Stazione Ferroviaria, ad accogliervi sarà la Statua della Regina Vittoria (Queen Victoria Statue), all’incrocio tra la Castle Hill e la B3022. Proseguendo verso Castle Hill arriverete finalmente all’ingresso principale. Quando metterete piede all’interno del Windsor Castle vi sembrerà di esser diventati voi stessi dei reali. Dopo aver superato l’ingresso per l’accesso al pubblico, dovrete passare da alcuni controlli di borsa e altro, riceverete un braccialetto verde e giallo ed infine potrete iniziare la visita (più o meno potreste impiegare 1-2 orette). Il sentiero è unico e i punti da vedere sono sempre indicati dai cartelli. Camminando, sulla vostra destra, noterete il Palco dell’Orchestra (Jubilee Bandstand) mentre oltre la cinta muraria accanto cui si erge la Torre di Edoardo troverete maestosa ad attendervi la grande Torre Circolare (aperta da Agosto a Settembre).
Proseguendo, supererete la Porta Normanna e potrete decidere se visitare prima l’ala degli Appartamenti di Stato (che comprendono anche la bellissima Casa delle Bambole della Regina Mary – Queen Mary’s Dolls’ House), passando dalla Terrazza Nord, oppure se fare “un salto” per rimanere incantati dinnanzi al Quadrangolo di prato verde. Gli Appartamenti di Stato racchiudono alcune delle opere più celebri della Collezione Reale, tra cui i dipinti di Rembrandt, Rubens e Canaletto. La Queen Mary’s Dolls’ House, invece, è la casa di bambole più famosa al mondo. Vero e proprio gioiellino, essa fu regalata da Re Giorgio V alla moglie Mary e riproduce, in maniera perfetta, tutte le stanze del Castello di Windsor, compresi i sei salotti, gli otto bagni e la biblioteca.
All’esterno degli Appartamenti Reali si apre il Quadrangolo. E’ qui che avviene il famoso cambio della Guardia Reale, tutti i giorni da aprile a luglio ed a giorni alterni da agosto a marzo (domeniche escluse). Ritornando verso la Porta Normanna potrete poi continuare la visita verso la St. George Chapel (Cappella di San Giorgio). Costruita nel XIV secolo, essa è una delle più belle espressioni dell’arte gotica nonché la dimora spirituale dell’Order of the Garter (Ordine della Giarrettiera), il più antico ordine cavalleresco britannico istituito nel 1348 da Edoardo III. La cappella accoglie le tombe di dieci sovrani, comprese quelle di Enrico VIII, della sua terza moglie Jane Seymour e di Carlo I. Ancora oggi, qui, vi si celebrano matrimoni. La visita termina poi alla Porta di Re Enrico VIII.
COSA VEDERE OLTRE AL CASTELLO DI WINDSOR
Al di là del maestoso Castello, la cittadina di Windsor è un vero gioiellino, un luogo tranquillo e rilassante dove poter trascorrere qualche ora lontano dalla caotica e trafficata Londra. Oltre a negozietti di souvenir e localini tipici, potrete trovare dell’ottimo food street (ad esempio lungo la Peascod Street) e degli scorci unici, come quelli che si intravedono dal ponticello che attraversa il Tamigi.
COME ARRIVARE
Se vi trovate a Londra, potrete raggiungere Windsor Castle in diversi modi: in auto (circa 50 minuti); in treno (dalla Stazione di London Waterloo (o da Paddington con cambio a Slough) fino alla stazione Windsor & Eton Castle. Il tragitto dura circa 35 minuti ed è gestito dalla South West Train); in pullman (esistono diverse compagnie che effettuano la tratta, anche a prezzi economici). Un’altra soluzione potrebbe essere quella di prenotare un mini tour in giornata con partenza dalla Victoria Station. Alcuni di questi includono, oltre a Windsor, anche le visite a Oxford e Stonehenge, con pranzo a sacco. Sono delle ottime soluzioni per chi non ha tantissimo tempo a disposizione ma vuole comunque godersi più cose possibili.
PREZZI E ORARI
Il Windsor Castle è aperto da marzo a ottobre dalle 9.45 alle 17.15 (ultimo ingresso alle 16) e da novembre a febbraio dalle 9.45 alle 16.15 (ultimo ingresso alle 15). E’ invece chiuso nei giorni del 25 e del 26 dicembre. Considerando che è una meta turistica abbastanza gettonata, la fila che troverete all’ingresso sarà sempre lunghissima. Per questo vi consiglio di prenotare prima oppure di arrivare con anticipo rispetto all’orario di apertura. Il prezzo standard per un adulto è di 20.50 £ (sconti per over 60 e studenti, oltre che per gli under 17. I bambini sotto i 5 anni entrano gratis). Per tutti i dettagli vi rimando al sito ufficiale.
8 commenti
Ma che bello! Hai fatto proprio bene a visitarlo… ne vale la pena!
Ciao! Per rendere ancora più completo il tuo articolo ti consiglio di segnalare che, oltre che da Waterloo, il treno per Windsor si può prendere anche da Paddington: occorre cambiare a Slough, ma nel complesso il viaggio dura meno. 🙂
Perfetto, grazie per la dritta!