Viaggio fotografico tra gli splendidi colori di Capo Milazzo (provincia di Messina), tra mare, Castelli e Piscine di Venere.
Il Sentiero Naturalistico di Ponente è celebre in tutta la Sicilia, ma non solo, per il suo particolarissimo “traguardo”: le splendide Piscine di Venere. Il percorso ha inizio a Capo Milazzo, in provincia di Messina, esattamente nella piazzetta Belvedere. Con queste fotografie di Veronica Crocitti andiamo ad immergerci lungo l’intero itinerario che si snoda tra il promontorio di Milazzo, Punta Messinese e la Baia di Sant’Antonio.
Tra le migliori cose da fare e vedere a Milazzo, il percorso trekking delle Piscine di Venere è una di quelle più pittoresche ed indimenticabili. Il sentiero, agevole e adatto a tutti, non presenta particolari difficoltà ed ha una lunghezza di circa 800/1000 metri. La stradina si snoda tra fichi d’india, ulivi e ginestre, con una vista mare da lasciare senza parole. Alla fine del percorso si trovano le celebri Piscine di Venere, dei laghetti salmastri incastonati in rocce ed onde, con una spettacolare vista sulle Isole Eolie.
Per arrivare a Capo Milazzo, dove si trovano le Piscine di Venere, dovrete percorrere l’autostrada A20 (Messina-Palermo) e imboccare l’uscita Milazzo. Il modo più facile per spostarsi in Sicilia è di certo la macchina ma, se siete con i mezzi pubblici, potete affidarvi a diverse compagnie che effettuano i collegamenti tra le principali località dell’isola.
Una volta presa l’uscita autostradale di Milazzo, dovrete seguire le indicazioni verso l’Asse Viario e, una volta giunti al Porto, proseguire verso i cartelli che segnalano Capo Milazzo.
LEGGI ANCHE: Itinerario tra i luoghi della Sicilia del Commissario Montalbano