Scoprite i migliori itinerari di 7, 10 o 15 giorni in Australia per esplorare al meglio questo Paese.
L’Australia è una terra di avventure senza fine e paesaggi da togliere il fiato. Questo Paese riesce ad accontentare proprio tutti grazie alla varietà che presenta sul territorio. Se state pensando di organizzare un viaggio on the road in in questa immensa isola, siete nel posto giusto. In questo articolo troverete i migliori itinerari di 7, 10 o 15 giorni in Australia tra spiagge paradisiache, deserti rossi e moderne città.
Come organizzare un viaggio in Australia
Organizzare un viaggio in Australia richiede pianificazione e attenzione ai dettagli. Iniziate con la scelta delle destinazioni che volete visitare, come Sydney, Melbourne o le meraviglie naturali come Ayers Rock e la Grande Barriera Corallina. Poi, pianificate il vostro itinerario di 7, 10 o 15 giorni in Australia in base agli spostamenti, spesso molto lunghi. Ricordatevi di prenotare i voli interni o i mezzi di trasporto in anticipo per ottenere i migliori prezzi. Assicuratevi di avere un’assicurazione viaggio completa e di ottenere tutti i visti necessari in anticipo.
Migliori itinerari di 7 giorni in Australia
L’Australia è talmente vasta che servirebbe davvero una vita per scoprirla nella sua totalità. Questo Paese è più grande dell’Europa intera e, se non si pianifica per bene la vacanza, si rischia di non riuscire a vedere molto. Quello che vi proponiamo di seguito è uno tra i migliori itinerari di 7 giorni in Australia che include tappe a Sydney, Blue Mountains e la Grande Barriera Corallina del Queensland. Un buon mix tra città e natura.
Giorno 1-2: Sydney
Sydney è colma di attrazioni iconiche da non perdere. Iniziate con l’imponente Opera House e il famosissimo Harbour Bridge per scattare foto indimenticabili. Esplorate poi i Royal Botanic Gardens per una pausa in mezzo alla natura. La sera, cenate a Darling Harbour o Circular Quay, dove potrete scegliete uno tra i tanti ristoranti di cucina locale ed internazionale. Non dimenticatevi di passare a Bondi Beach e fare la classica passeggiata Coogee to Bondi Beach Walk, a ridosso dell’oceano.
Giorno 3-4: Blue Mountains (migliori itinerari 7 giorni in Australia)
Le Blue Mountains sono un luogo imperdibile per chi decide di fare un itinerario di 7, 10 o 15 giorni in Australia. Noleggiate una macchina e con circa un’ora di guida potrete esplorare le profondità delle foreste pluviali e ammirare le spettacolari formazioni rocciose, come le Three Sisters presso Katoomba. Vi consigliamo di prendere la Scenic Railway, la funivia più ripida al mondo. Assicuratevi poi di visitare il Parco Nazionale delle Blue Mountains, dove potrete fare escursioni tra cascate, gole e antiche grotte. A Leura esplorate le boutique e i caffè mentre passeggiate in questo paesino caratteristico. Il giorno dopo, rientrate a Sydney dove passerete la notte. La mattina seguente vi aspetta un volo verso una destinazione speciale.
LEGGI ANCHE: Guida su Sydney: cosa vedere, fare e mangiare
Giorno 5-6: la Grande Barriera Corallina
La Grande Barriera Corallina è un tesoro naturale da inserire come tappa in un qualsiasi itinerario di 7 giorni in Australia. Partite per un’escursione in barca o un volo panoramico per ammirare l’immensità di questo ecosistema unico al mondo. Indossate le pinne e il boccaglio per esplorare le acque cristalline e incontrare una miriade di pesci tropicali colorati. Se siete subacquei certificati, sfruttate questi giorni per fare immersioni e scoprire gli incredibili giardini di corallo e gli abitanti marini. Altrimenti optate per un tour in barca con fondo di vetro. Vi consigliamo di alloggiare a Cairns, dove potrete anche visitare la Daintree Forest se avete un po’ di tempo a disposizione.
Giorno 7: rientro a Sydney (uno dei migliori itinerari di 7 giorni in Australia)
L’ultimo giorno prevede il rientro nella caotica Sydney. Se volete vedere qualche museo, vi consigliamo quello delle cere, davvero suggestivo. In alternativa c’è anche la mostra di arte contemporanea, sempre situata in centro. Per un’esperienza diversa ed indimenticabile, prenotate invece un tour in kayak al tramonto sul porto, sarà un’avventura che ricorderete per sempre.
Itinerari di 10 giorni in Australia
Dopo aver visto cosa fare in una settimana nella terra dei canguri, ecco uno tra i migliori itinerari di 10 giorni in Australia. Questa opzione tocca tre stati: Nuovo Galles del Sud, Victoria e Queensland.
Giorno 1-3: Sydney e le Blue Mountains
Dopo l’arrivo, iniziate esplorando le attrazioni di Sydney, come l’Opera House e l’Harbour Bridge. Fate una passeggiata a Darling Harbour e non dimenticatevi di passare una giornata tra sole e surf a Bondi Beach. Poi, dirigetevi verso le maestose Blue Mountains per un’avventura senza pari. Qui potrete ammirare le spettacolari formazioni rocciose delle Three Sisters a Katoomba e fare escursioni attraverso le foreste pluviali per scoprire cascate e panorami unici al mondo. Vi consigliamo di noleggiare una macchina o di affidarvi a un tour privato se preferite non pensare a nulla.
Giorno 4-6: Melbourne e la Great Ocean Road
Nell’itinerario di 10 giorni in Australia non possiamo non includere Melbourne. Qui potrete visitare gallerie come la NGV o il museo del cinema ACMI ed esplorare i quartieri alla moda come Fitzroy e Prahran. Passate al Queen Victoria Market per assaggiare cibo tipico e internazionale, e spostatevi poi sul fiume Yarra per un aperitivo. Dopo aver noleggiato un’auto, partite lungo la spettacolare Great Ocean Road, dove vedrete le formazioni rocciose dei Dodici Apostoli e Loch Ard Gorge.
DOVE DORMIRE A MELBOURNE: trova tutte le offerte per alloggi
Giorno 7-8: Cairns e la Grande Barriera Corallina
Una volta rientrati a Melbourne, volate verso Cairns. Qui potrete visitare l’Esplanade Lagoon e passeggiare al mercato cittadino per assaggiare le prelibatezze locali. Poi immergetevi nelle acque cristalline della Grande Barriera Corallina, tra snorkeling o diving per scoprire l’incredibile biodiversità marina. Ci sono numerose escursioni in barca per esplorare i siti di immersione più spettacolari e incontrare tartarughe marine, pesci colorati e forse il mitico squalo balena. Se preferite rimanere asciutti, prenotate un tour in elicottero per ammirare dall’alto la vastità della barriera corallina.
Giorno 9-10: Brisbane e Moreton Island
Per concludere uno dei migliori itinerari di 10 giorni in Australia, volate verso Brisbane. Nella capitale dello “Stato del sole” potete passeggiare a South Bank tra parchi, ristoranti e la spiaggia artificiale Streets Beach. Prendete il traghetto per Moreton Island, un paradiso naturale con spiagge bianche e acque cristalline. Sull’isola, potete fare kayak attraverso le lagune di sabbia, fare snorkeling tra i relitti sommersi o avventurarvi nel sandboarding sulle dune. Potrete anche provare ad avvistare i delfini al Tangalooma Island Resort.
Itinerari di 15 giorni in Australia
Se avete due settimane a disposizione, potrete esplorare ancora di più questo magnifico Paese seguendo questo itinerario di 15 giorni in Australia.
Giorno 1-5: Sydney, le Blue Mountains e Melbourne
Come nei migliori itinerari di 7 e 10 giorni in Australia, anche questo inizia da Sydney. Opera House, Harbour Bridge e Botanic Gardens sono solo alcune tra le attrazioni da vedere. Trascorrete una giornata alle Blue Mountains grazie a un tour che parte da Sydney e volate poi verso Melbourne. Non dimenticate di ammirare la street art di questa città durante la vostra visita. Potete anche partecipare a un tour gratuito se preferite esplorarla con chi la conosce davvero.
DOVE DORMIRE A MELBOURNE: trova tutte le offerte per alloggi
Giorno 6-9: l’outback australiano, visita a Uluru
I migliori itinerari di 15 giorni in Australia prevedono quasi sempre l’outback e Uluru. Con un volo verso Alice Springs raggiungete questa zona, dove potrete ammirare l’imponente roccia al tramonto e all’alba per vedere i colori cambiare sulla sua superficie rossa. Non dimenticatevi di esplorare i Monti Olgas (Kata Tjuta), un gruppo di monoliti sagomati naturalmente. Il modo migliore per conoscere questa regione è fare un tour guidato per scoprire la cultura e la spiritualità aborigena legate a questi luoghi sacri.
DOVE DORMIRE AD ALICE SPRINGS: trova tutte le offerte per alloggi
Giorno 10-12: Airlie Beach e le Whitsundays
Il vostro itinerario di 15 giorni in Australia prosegue con un altro volo verso Airlie Beach. Rilassatevi sulle spiagge di sabbia bianca e poi partite per un’avventura nelle Whitsundays, un arcipelago di 74 isole dalle acque cristalline e le spiagge incontaminate. Con questo tour potrete dedicarvi a snorkeling e alla visita di Whitehaven Beach, uno dei luoghi più belli al mondo.
DOVE DORMIRE AD AIRLIE BEACH: trova tutte le offerte per alloggi
Giorno 13-15: Brisbane e la Gold Coast
Con un volo interno spostatevi a Brisbane, che vi conquisterà con le sue gallerie d’arte, parchi e ristoranti. Visitate il Queensland Cultural Centre e fate una passeggiata lungo il fiume Brisbane fermandovi anche nella spiaggia artificiale in centro. Poi dirigetevi verso la Gold Coast, paradiso dei surfisti. Surfers Paradise è il cuore di questa zona, piena di negozi, locali e mercati serali. Prenotate assolutamente una lezione di surf per qualche ora per concludere il vostro itinerario di 15 giorni in Australia. Dirigendovi verso l’entroterra, vi consigliamo di visitare il Parco Nazionale di Lamington e quello del Monte Tamborine, dove potrete fare una passeggiata sospesa nella foresta pluviale.
LEGGI ANCHE: I migliori luoghi dove vedere la barriera corallina in Australia