Atene, cosa vedere in tre giorni nella capitale della Grecia

by Veronica Crocitti
Atene cosa fare vedere

Dall’Acropoli a Piazza Syntagma, passando per il quartiere Monastiraki: le migliori cose da fare e vedere in tre giorni ad Atene, Grecia.


Capitale della Grecia, centro dell’antico mondo greco, culla della cultura ellenica, Atene è una città che racchiude in sé diverse anime. Da quella classica a quella religiosa, da quella culturale a quella moderna, da quella “mistica” a quella mondana ed anche turistica. Tutto, in questa metropoli, convive in perfetta sintonia e si “spartisce” aree e zone, mescolando le une alle altre in un gioco che, da decenni, attira visitatori da tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Le isole del Golfo Saronico della Grecia

COSA VEDERE AD ATENE

Per visitare bene la città di Atene ed avere la possibilità di godere di tutte le principali “cose da vedere”, avrete bisogno di almeno tre giorni interi. La prima tappa del vostro itinerario potrebbe essere la maestosa Acropoli. Alta più di 150 m sul livello del mare, la rocca domina sulla capitale della Grecia in tutto il suo splendore. 

DOVE DORMIRE AD ATENE: Trova tutte le offerte

Per accedere all’Acropoli esistono due entrate: una di queste si trova accanto alla stazione Acropoli mentre l’altra si trova vicino alla zona di Monastiraki/Plaka. Il consiglio è quello di utilizzare l’ingresso accanto alla stazione Acropoli per due motivi. Innanzitutto è qui che sorge il Museo dell’Acropoli (altra tappa obbligatoria) e quindi, prima di immergervi tra i resti ellenici, potrete “gustare” quelli originali custoditi nel museo. Inoltre, sempre da qui, potrete subito arrivare in cima alla rocca, visitare il Pantheon, il Teatro di Dionisio e gli altri monumenti, e poi continuare verso l’ingresso opposto, quello che dà su Monastiraki e Plaka. 

LEGGI ANCHE: Meteore della Grecia, i monasteri sospesi in aria

Oltre ad essere tra le principali attrazioni da vedere ad Atene, i quartieri Monastiraki e Plaka sono tra le zone più vive e pittoresche della città. E’ qui dove troverete negozi, bar, ristoranti, vita e movimento. Vi consiglio di trascorrervi del tempo nelle ore serali, quando la movida si scatena e i quartieri si animano di ateniesi.  Non lontano da Monastiraki, proseguendo verso Thission Station, sorgono il Tempio di Efeso e l’Antica Agorà.

DOVE DORMIRE AD ATENE: Trova tutte le offerte

Una volta conclusa la visita all’Acropoli, potrete continuare il vostro itinerario tra le “cose assolutamente da vedere ad Atene” concentrandovi sulla parte più moderna e politica della città. Accanto alla fermata Omonia Station si dirama la stradone Panepistimiou lungo il quale sorgono la Libreria Nazionale, l’Università e l’Accademia di Atene. Il vialone si conclude in Piazza Syntagma, laddove si erge il Parlamento.

Atene cosa fare vedere

Se riuscite, cercate di far coincidere il vostro arrivo con l’orario in cui si esibisce il cambio della guardia di Atene (ogni ora, ad esempio 8.00-9.00-10.00). Lo spettacolo dura una decina di minuti ma è davvero geniale (avete anche la possibilità di fare la foto con le guardie). Non lontano da Piazza Syntagma sorge Amalias. Passeggendo attraverserete i Giardini Nazionali lungo Vasilissis Olgas e giungerete infine allo Stadio di Atene. Tra le altre imperdibili cose da vedere ad Atene spicca il Museo Nazionale Archeologico, la visita al quartiere di Kolonaki, rinomato per la sua “lussuosità”, e la salita al Lycabettus Hill.

DOVE DORMIRE AD ATENE: Trova tutte le offerte

Nota Bene! Non sottovalutate la collina Lycabettus che si innalza nel cuore della città poiché la salita è ripida. Per giungere in cima esistono diversi sentieri a piedi, se amate il trekking, oppure con i mezzi. La Chiesetta costruita sulla vetta è un piccolo “fiore all’occhiello” ma quello che vi lascerà senza fiato sarà il panorama… una delle migliori cose da vedere ad Atene. 

You may also like

10 commenti

Viaggiovagando 9 Marzo 2017 - 13:12

Sono stata in Grecia l’anno scorso e Atene mi è piaciuta molto, anche se penso di averla visitata in modo superficiale. Purtroppo non avevo molto tempo a disposizione, ma mi ha lasciato un’ottimo ricordo, nonostante ne avessi sentito parlare negativamente prima di recarmi lì….

Rispondi

Lascia un commento