Dalle case galleggianti al quartiere a luci rosse, passando per i vari musei: cosa vedere ad Amsterdam, Capitale dell’Olanda.
Amsterdam è un piccolo capolavoro targato “Olanda”, meta imperdibile per giovani e meno giovani, per chi cerca divertimento, per chi cerca cultura e, perché no, per chi ama i musei e le opere d’arte (clicca qui per scoprire tutti i musei della città). Con i suoi colori, i piccoli angoli di paradiso, i tavolini e le sedioline con vista sui canali, gli immancabili scenari di biciclette e case non allineate (sì! perché qui le case sono galleggianti), Amsterdam si è conquistata nel tempo la fama di “una delle città da vedere almeno una volta nella vita”.
COSA VEDERE A AMSTERDAM
Per visitare bene la Capitale dell’Olanda occorrono almeno due giorni interi. Un itinerario ideale tra le principali cose da vedere ad Amsterdam potrebbe avere inizio nella Central Station, la stazione centrale da cui ogni giorno passano più di 1500 treni. Il primo quartiere che potrete raggiungere è il famosissimo “quartiere a luci rosse”. Dalla stazione è necessario dirigersi verso Oudezijds Voorburgwal, passando dalla Old Church, e poi attraversare il canale per trovarsi di fronte all’Erotic Museum. Continuando lungo la Oudezijds Achterburgwal appariranno dinanzi ai vostri occhi il Red Light Secrets e la Casa Rossa. E’ qui che avrete modo di ritrovarvi davanti a vetrine con esposte belle ragazze danzanti.
Non lontano dalla Casa Rossa, proprio accanto alla fermata Nieunwmarkt, sorge il The Weight House. Qui è possibile godere di una lunga passeggiata tra canali, viottoli e mercatini allestiti all’esterno. Costeggiando la linea ferroviaria, si giunge infine nella zona della Waterlooplein. In quest’area si concentrano diverse “cose assolutamente da vedere ad Amsterdam” tra cui spiccano la Rembrandt House, il Jewish Historical Museum, l’Opera House e, poco oltre, l’Hermitage Amsterdam.
Tutti questi monumenti si affacciano nel più grande canale di Amsterdam, il Binnenamstel, assolutamente da vedere. I paesaggi, infatti, sono un vero colpo d’occhio. Non lontano dal celebre canale sorge Rembrandt Plein, una delle piazze più attive della città dove si trovano bar e localini in cui è possibile pranzare, cenare, fare aperitivi e trascorrere il dopocena.
Tra le cose assolutamente da vedere ad Amsterdam spicca, senza alcun dubbio, il Mercato dei Fiori (Flower Market). Si tratta di una lunga via che costeggia i canali e si snoda tra colori e profumi di tulipani, piante e formaggi (ci sono diversi negozi che vi permetteranno di degustare i tipici formaggi olandesi). Se siete appassionati pollici verde, qui potrete anche comprare qualche bulbo di tulipano da portare a casa (fate però attenzione perché non sempre attecchiscono con il nostro clima). Non lontano dal Market Flower sorge il Dam, la grande piazza su cui si affacciano la New Church, il Royal Palace, Madame Tussauds e, più a nord, il Beurs Van Berlage.
N.B. Dopo un certo orario, non tutti i luoghi della città sono pieni di vita. Per le ore serali scegliete Rembrandt Plein e Leidseplein dove c’è anche l’Hard Rock Café.