Albania cosa vedere e dove dormire

by Francesca Ligas
cosa vedere in Albania

Alla scoperta di una meta europea sempre più ambita: cosa vedere assolutamente e i migliori posti dove dormire in Albania.


Incastonata tra il Mare Adriatico e le Alpi Dinariche, l’Albania sembra essere entrata da qualche tempo nella lista delle destinazioni più desiderate d’Europa. Nonostante ciò, rimane una meta ancora poco conosciuta, e la maggior parte delle persone non sa cosa aspettarsi da questo Paese. Per questo, se state pensando di visitarla, vi sarà utile la nostra guida su cosa vedere e dove dormire in Albania.

Cosa vedere in Albania

Pur essendo di piccole dimensioni, l’Albania vanta spiagge idilliache, villaggi pittoreschi, una natura rigogliosa e una cucina squisita. E tutto questo a un prezzo molto conveniente. Una combinazione vincente che, negli ultimi anni, la sta facendo diventare una delle mete preferite dai turisti europei. Nonostante stia acquisendo sempre più popolarità per via della bellissima riviera, le vere attrazioni del Paese si trovano nell’entroterra. Vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere in questo articolo su cosa vedere e dove dormire in Albania.

Importante: Ricordatevi che l’Albania non appartiene all’Unione Europea e all’area Schengen. Con la Tessera Sanitaria Europea non sarete alle spese mediche, quindi la stipulazione di un’assicurazione di viaggio è assolutamente consigliata.

cosa vedere in Albania

Tirana

Iniziamo la lista di cosa vedere in Albania dalla sua capitale, Tirana. La visita della città può iniziare nell’immensa Piazza Skanderbeg, circondata da importanti edifici storici come il Museo Storico Nazionale o la Moschea di Et’hem Bey, per poi proseguire con una visita al Bunk’Art 2, uno dei bunker più famosi del Paese. Per conoscere meglio la storia della capitale albanese, vi consigliamo un tour a piedi o uno più completo con pranzo e giro in funivia sul monte Dajti.

DOVE DORMIRE A TIRANA: Scopri le migliori offerte per alloggi

tirana

Berat

A circa un’ora da Tirana, si trova Berat, una delle due città albanesi dichiarate Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Divisa in tre antichi quartieri che conservano ancora l’architettura ottomana, Berat vanta più di 2000 anni di storia alle spalle. Per non perdervi nulla di questa preziosa località e sfruttare bene tutto il vostro tempo a disposizione, vi suggeriamo la prenotazione di un tour guidato di mezza giornata con visita al castello, il più grande dell’Albania. Inoltre, proprio da questa città partono diverse interessanti escursioni come la visita al sito di Apollonia e al monastero di Ardenica o la gita all’incredibile canyon di Osum.

Scopri i migliori prezzi per volare in Albania

berat, albania

Lago di Koman

Senza dubbio, una cosa imperdibile da vedere in Albania è il Lago di Koman. Incastonato tra imponenti montagne e meravigliose valli, è uno dei luoghi più suggestivi in cui ci si può imbattere in questo Paese. Per visitarlo, vi basterà prenotare una gita di un giorno con partenza da Tirana. Durante il tour avrete anche la possibilità di fare un tuffo nel Fiume Shala, famoso per le sue acque turchesi, così limpide da sembrare irreali. In alternativa, sappiate che noleggiare un auto in Albania è davvero economico, oltre ad essere il miglior modo per esplorare il Paese.

cosa vedere in Albania

Argirocastro

La seconda città albanese inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco è Argirocastro. Si trova nel sud ed è, senza dubbio, il più bell’esempio di architettura tradizionale ottomana del Paese. È uno di quei luoghi storici così ben conservati da sembrare una ricostruzione moderna. Anche la sua storia millenaria suscita grande interesse tra i visitatori. Argirocastro ha infatti visto passare diverse dominazioni, dagli Ottomani ai Bizantini. Attualmente, questa città è un importante centro culturale, con musei, gallerie d’arte e teatri che potete visitare prenotando un tour di un giorno con servizio di trasporto incluso.

Vola in Albania a soli 30€ a/r

La riviera albanese

L’Albania non ha molto da invidiare ai suoi vicini in termini di ricchezza naturale, e la costa della riviera albanese ne è la prova migliore. Le acque turchesi del Mar Ionio sono infatti la maggiore attrazione turistica del Paese. Se viaggiate in estate, questa è una tappa obbligatoria. Si tratta di un tratto di costa che si estende per oltre 100 chilometri ed è ricco di spiagge dalla bellezza accattivante. Il paesaggio è straordinario e lo si apprezza ancora di più se siete voi a guidare, per questo vi suggeriamo di noleggiare un’auto.

DOVE DORMIRE IN ALBANIA: Trova le migliori offerte

cosa vedere in Albania

Blue Eye

Un’altra cosa da vedere in Albania è il Blue Eye, uno dei gioielli nascosti. Situato nella regione sud-orientale, è una sorgente d’acqua così chiamata per via della sua impressionante tonalità blu. La profondità di questo fenomeno geologico è sconosciuta. Infatti, nonostante numerosi subacquei abbiano cercato di raggiungerne il fondo, per via della pressione sono riusciti ad arrivare solo a 45 metri. Potete visitare il Blue Eye riservando un tour privato con partenza da Saranda.

DOVE DORMIRE IN ALBANIA: Le migliori offerte per alloggi

blue eye, albania

Lago di Ohrid

Il Lago di Ohrid è uno dei luoghi imperdibili di questa splendida nazione balcanica, perciò vi consigliamo di includerlo nel vostro itinerario. Questa meraviglia naturale si trova tra la Macedonia del Nord e l’Albania e, con una superficie di oltre 350 chilometri quadrati, è uno dei laghi più antichi e profondi d’Europa. La sua incantevole bellezza e l’estrema biodiversità le hanno permesso di essere riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il miglior modo per visitare il lago è facendo un giro panoramico in barca intorno al suo centro storico.

Prenota ora i voli Italia-Albania a/r a soli 30€

Parco Nazionale di Butrinto

Butrinto è la versione albanese di Pompei, un’ampia area di rovine ben conservate di un’antica città e completamente incontaminata dalla modernità. Questo affascinante sito archeologico, inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è un perfetto esempio di simbiosi tra natura e storia.  Ma quello che impressiona di più è la sua posizione: si trova su un promontorio circondato dal bellissimo lago di Butrinto e da un’ampia laguna sul lato opposto che danno vita al Parco Nazionale. Per conoscere tutta la sua storia vi suggeriamo di affidarvi a una guida.

lago di ohrid

Le Alpi albanesi

Per concludere questo elenco di cosa vedere in Albania, vi consigliamo una gita di un giorno nel cuore delle Alpi albanesi. Questa meravigliosa catena montuosa situata nel sud-est del Paese si estende per circa 100 chilometri lungo il confine con la Macedonia del Nord. Le sue cime raggiungono altezze considerevoli, con vette che superano i 2.000 metri sul livello del mare. Le Alpi albanesi non sono solo un luogo di bellezze naturali, ma anche di grande importanza culturale. Infatti, qui si trovano villaggi tradizionali, dove le popolazioni mantengono le loro antiche tradizioni e un modo di vivere autentico. 

Dove dormire in Albania

Quando si tratta di scegliere dove dormire in Albania, le opzioni sono davvero infinite. Per chi desidera una vacanza al mare, le località costiere come Saranda, Valona e Durazzo dispongono di splendidi resort che affacciano sulla spiaggia. Gli amanti della natura troveranno invece miglior rifugio nei villaggi montani come Theth e Valbona. Infine, le città storiche come Tirana, Berat e Argirocastro, propongono una numerosa selezione di boutique hotel e guesthouse nel cuore dei loro centri storici, adatti a tutte le tasche. Vi lasciamo in seguito alcune delle migliori strutture dove dormire in Albania:

You may also like

Lascia un commento